SPREAD APRE STABILE A 159 PUNTI - SALTA L’ALLARGAMENTO DEL BONUS IRPEF ALLE FAMIGLIE: TUTTO RINVIATO A LEGGE DI STABILITÀ

1 - SPREAD APRE STABILE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 3% 

(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre poco mosso a 159,1 punti dai 158,9 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 3%. Per i Bonos il differenziale con il titolo tedesco è a 144,8 punti con un tasso al 2,857%.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

2 - BORSA: EUROPA PARTE CAUTA IN VISTA DEL BEIGE BOOK E DELLA BCE, -0,18% MILANO

Radiocor - Avvio prudente per le Borse europee, sempre caute in attesa delle mosse che domani annuncera' la Banca centrale europea. Gli investitori scommettono che l'Eurotower prenda provvedimenti per frenare la tendenza alla deflazione: proprio ieri e' stato reso noto che l'indice dei prezzi nella zona euro a maggio e' salito solamente dello 0,5%, contro il +0,7% di aprile. Oggi, inoltre, sara' reso noto l'andamento del prodotto interno lordo europeo del Vecchio Continente. 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

In serata, invece, Oltreoceano sara' pubblicato il Beige Book, la relazione che fa il punto sullo stato della congiuntura americana. Sulle prime battute Milano e' arrivata a perdere oltre lo 0,2%, mentre adesso oscilla vicino alla parita'. Parigi arretra dello 0,16% e Francoforte dello 0,12%. 

Va giu' anche Londra che cede lo 0,1%. A Piazza Affari Fiat perde circa un punto percentuale all'indomani della pubblicazione dei dati sulle immatricolazioni di maggio, che per il gruppo torinese sono calate del 10,8%. Sono sugli scudi le Telecom Italia (+1,5%), mentre ormai si avvicina la finestra a disposizioni dei soci Telco per disdettare il patto (seconda parte di giugno). 

piazza affaripiazza affari

Intanto dalle pagine del Sole 24 Ore l'ad, Marco Patuano, ha ribadito che Tim Brasil e' strategica per la societa', a dispetto dei rumor che continuano a circolare sulla possibile cessione dell'azienda. Vanno male le Wdf (-2,6%) e le Cnh (-1%), mentre guadagnano lo 0,14% le St. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3606 dollari (1,3625 ieri) e a 139,6 yen (139,59). Il dollaro-yen e' pari a 102,67 (102,46). Il petrolio (wti) e' in lieve rialzo a 102,85 dollari al barile (+0,2%).

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LEGGERO RIALZO PER L'INDICE NIKKEI (+0,2%)

FIAT CHRYSLER FIAT CHRYSLER

Radiocor - Chiusura in rialzo frazionale per la Borsa di Tokyo. Dopo aver aperto in territorio positivo l'Indice Nikkei si e' mantenuto a cavall o della parita' per l'intera seduta per poi chiudere in lieve rialzo. Al termine della seduta l'Indice Nikkei si e' attestato a 15.067,25, con un guadagno dello 0,22% rispetto al riferimento di ieri.

4 - DL IRPEF: SALTA ALLARGAMENTO BONUS A FAMIGLIE. TUTTO RINVIATO A LEGGE DI STABILITÀ 

MARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpegMARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpeg

(ANSA) - Niente allargamento del bonus fiscale alle famiglie monoreddito con figli. L'accordo raggiunto nella maggioranza prevede di rinviare l'intervento alla legge di stabilità. Nel decreto Irpef, si apprende in ambienti della maggioranza, sarà specificato che in quella sede si dovrà prestare particolare attenzione ai carichi familiari.

5 - MORNING NOTE

Radiocor 

Lavoro: disoccupazione record, tra i giovani tasso al 46%. Nel primo trimestre sale al 13,6%. In aprile persi 68mila posti. Si torna ai livelli del 1977. Squinzi: basta austerita' in Europa. Renzi: avanti con le riforme (Il Sole 24 Ore pag.1). Poletti: 'Basta con i vincoli Ue che bloccano gli investimenti. Il Jobs Act sara' legge entro la fine dell'anno'. Intervista del ministro del lavoro a la Repubblica (pag.2). 

TelecomTelecom

Fisco: braccio di ferro sul bonus famiglie. Vertice Renzi-Padoan sulla delega. Tetto piu' alto per i nuclei monoreddito. Torna la rateizzazione per le cartelle Equitalia. Slitta a settembre l'aumento dei canoni demaniali (Il Sole 24 Ore pag.1). 

Pa: statali a casa con lo scivolo. Il Governo studia l'esonero dal servizio con meta' stipendio per chi e' gia' vicino alla pensione (Il Messaggero pag.1). 

Bce: misure per il credito e taglio dei tassi; il piano Bce contro la deflazione. Domani la riunione decisiva dell'Eurotower (Il Sole 24 Ore pag.1). 

Ue: la Merkel vuole Lagarde alla guida della Commissione. Hollande frena (dai giornali). 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Auto: gelata sulla crescita del mercato. A maggio, dopo cinque rialzi, perdita del 3,8%. Fca-Fiat arretra del 10,8% (dai giornali). Fiat: rush finale per il contratto (Il Sole 24 Ore pag.13). 

Alitalia: L'Ue, resti europea. Maroni lancia l'allarme sul futuro di Malpensa. Nel piano 2.500 esuberi (dai giornali). 

Telecom: Patuano, non puntiamo alla vendita di Tim Brasil (Il Sole 24 Ore pag.25). 

Samsung: quota la holding e prepara il cambio al vertice (il Giornale pag.21). 

Ilva: spunta Conti per il dopo Bondi (Il Messaggero pag.17). Bondi tratta con Arcelor Mittal (l'Unita' pag.12). 

Rai: lo sciopero spacca i sindacati. Cgil e Uil a favore. La Cisl contro. Il Garante avverte: e' illegittimo (dai giornali). 

Bpm: avvia le richieste a Bankitalia sulla rimozione dei requisiti rafforzati sul capitale (dai giornali). 

Bnp: multa record negli Usa. E' rivolta in Francia, vertice Obama-Hollande (La Repubblica pag.24). 

Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

Enel: Grieco, 'Misure eccezionali se c'e' emergenza'. Il nuovo presidente: clausola di onorabilita' adeguata alla corruzione (Il Sole 24 Ore pag.29). Starace: 'L'energia non basta piu': il Gruppo vendera' tecnologia, i cinesi ci vogliono per questo'. La Repubblica (pag.25) intervista il nuovo a.d. che anticipa le strategie: in futuro reti elettriche intelligenti, piu' rinnovabili e meno centrali. 

Tap: E.On e Total prossime all'uscita dal gasdotto (Il Sole 24 Ore pag.30). 

Expo: Renzi rassicura Sala, venerdi' il decreto (Il Corriere della Sera pag.19). 

Europa-Usa: Obama, soldati e un miliardo di dollari a difesa dei Paesi dell'Est(dai giornali).

- Milano: conferenza stampa Equita Sim per la presentazione dei risultati 2013 e delle prossime iniziative della banca d'affari per il mercato dei capitali. 

- Milano: presentazione del 'Prometeia Banking Day'. 

- Milano: incontro con Massimo Doris, a.d. Banca Mediolanum. 

BORSA TOKYO BORSA TOKYO

- Milano: incontro organizzato da IG 'Brasile 2014: e' tutto verde-oro quello che luccica?'. 

- Roma: seminario Csc - Scenari industriali 'In Italia la manifattura si restringe. Nei paesi avanzati le politiche industriali puntano al territorio'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Pesenti, vice presidente per il Centro studi di Confindustria. 

- Roma: presentazione Rapporto 2014 della Corte dei Conti sul coordinamento della Finanza pubblica. Partecipano, tra gli altri, Pietro Grasso, presidente del Senato; Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei conti; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e Finanze; Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri. 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il decreto legge sul bonus Irpef. 

- Roma: l'Aula di Montecitorio prosegue l'esame del disegno di legge delega per il recepimento delle leggi europee. 

- Bruxelles: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, partecipa al G7. In agenda la situazione in Ucraina, i rapporti con la Russia, e le tematiche dell'economia globale. 

- Eurozona: diffusione dati Pil primo trimestre; prezzi alla produzione in aprile; indice Pmi composito e indice Pmi servizi maggio. 

- Francia: diffusione indice Pmi servizi a maggio. 

- Germania: diffusione indice Pmi servizi a maggio. 

RENZI AL VOTO RENZI AL VOTO

- Gran Bretagna: diffusione indice Pmi servizi a maggio. 

- Belgio: diffusione dati Pil primo trimestre. 

- Stati Uniti: diffusione dati su nuovi occupati stima Adp a maggio; bilancia commerciale in aprile; costo unitario del lavoro nel primo trimestre; produttivita' (escluso agricoltura) nel primo trimestre; indice Ism non manifatturiero composito a maggio.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)