carige luigi di maio giuseppe conte salvini

DI MAIO: ''SALVIAMO GLI OBBLIGAZIONISTI CARIGE''. TUTTO VERO, MA SOLO PERCHÉ I RISPARMIATORI HANNO GIÀ SUBITO PERDITE! - CARIGE NON HA OBBLIGAZIONI SUBORDINATE SUL MERCATO. NON NE HA PIÙ DA ANNI. LA CRISI DI CARIGE È DURATA ABBASTANZA PER RISOLVERE IL PROBLEMA. NEL 2017 LA BANCA CONVERTÌ TUTTI I BOND SUBORDINATI (CON PERDITE TRA IL 30% E IL 70%) IN OBBLIGAZIONI «SENIOR», QUELLE PIÙ PROTETTE

Morya Longo per www.ilsole24ore.com

 

CARIGE

«Non sarà come Etruria perché salviamo tutti gli obbligazionisti». Quando scrive queste parole, il vicepremier Luigi Di Maio dice una cosa vera: anche nel caso estremo in cui lo Stato dovesse nazionalizzare Banca Carige attraverso una ricapitalizzazione precauzionale, le famiglie che detengono obbligazioni saranno risparmiate. Ma il merito non è del Governo.

 

Il motivo di tanta grazia è infatti un altro: Carige non ha obbligazioni subordinate sul mercato. Non ne ha più da anni. Non ha insomma quella categoria di titoli che - secondo la legislazione europea - dovrebbe per forza subire perdite nel caso in cui una banca venisse salvata dallo Stato. Non si possono dunque colpire gli obbligazionisti subordinati di Carige (come accaduto nei precedenti salvataggi bancari), semplicemente perché non esistono. O meglio: un bond c’è, ma è quello da 320 milioni sottoscritto dal sistema bancario di recente.

luigi di maio casaleggio di battista casalino

 

Facciamo un passo indietro. Il decreto varato dal Governo per Banca Carige prevede, come estrema ratio, la ricapitalizzazione precauzionale. Cioè il salvataggio con soldi pubblici già sperimentato con Mps. La direttiva europea prevede che qualora questo accada, il costo del salvataggio vada condiviso con gli investitori privati. Questo significa che gli azionisti devono subire una perdita e le obbligazioni subordinate devono essere convertite in azioni o azzerate. Così è stato in tutti i casi del passato, da Etruria a Mps. Così è stato anche all’estero.

 

La crisi di Carige è però durata abbastanza per risolvere alla radice questo problema. Nel 2017 la banca convertì infatti tutti i bond subordinati (con perdite tra il 30% e il 70%) in obbligazioni «senior»: quelle più protette. Attualmente - secondo i calcoli di Consultique - Carige ha 42 bond in essere, per un valore nominale pari a circa 5,5 miliardi e un valore di mercato di 3,9 miliardi.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 9

Di questi, circa 27 hanno lotto minimo pari a mille euro, e quindi si presume che siano in gran parte in mano ai piccoli risparmiatori. Ma nessuno è «subordinato». Questo è il punto chiave: sono tutti «senior». Per questo nessuno di questi titoli verrebbe toccato in caso di salvataggio pubblico della banca. Lo prevede il decreto varato dal Governo, che ricalca quello per Mps in linea con la normativa europea, all’articolo 20. E lo confermano categoricamente al Sole 24 Ore diverse fonti istituzionali.

 

L’unico bond subordinato che subirebbe perdite è quello da 320 milioni sottoscritto recentemente dal sistema bancario italiano. Sarebbero colpiti anche gli azionisti, ma ormai hanno poco da perdere dato che le azioni Carige non valgono quasi più nulla. Così questo potrebbe davvero diventare il primo salvataggio senza gravi dolori per i risparmiatori. Meno male. Però non dipende dal Governo: accollarsene il merito sarebbe come vantarsi di non prendere fischi durante una partita giocata a porte chiuse...

 

 

CARIGE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…