BUSINESS INTERNATIONAL - SAMSUNG SI VENDICA E FA CAUSA ALLA APPLE PER BLOCCARE L’IPHONE 4S IN AUSTRALIA E GIAPPONE - LONDRA, PREZZI DELLE CASE ALLE STELLE (AUMENTATI DEL 5,2% IN UN MESE) - MAREA NERA, BRITISH PETROLEUM RECUPERA 4 MILIARDI $ DA ANADARKO - ACCORDO UAW, GLI OPERAI DELLA FORD VERSO IL “SÌ” - GOOGLE+ SUPERA I 40 MILIONI DI UTENTI E MANDA IN PENSIONE BUZZ...
Dagoreport
1 - BLOOMBERG
SAMSUNG VS APPLE PER BLOCCARE LA VENDITA DELL'IPHONE 4S IN AUSTRALIA E GIAPPONE - LONDRA, PREZZI DELLE CASE AUMENTATI DEL 5,2% IN UN MESE -
http://bloom.bg/nKdJYA
Non accenna a placarsi l'eterna battaglia dei brevetti tra Samsung ed Apple. La compagnia sudcoreana, dopo aver subito il bando dei suoi tablet pc in Germania e Australia a seguito delle cause intentate dalla Casa di Cupertino, risponde all'attacco. Samsung ha avviato un'azione legale per impedire la vendita dell'iPhone 4S in Giappone e a Sidney. Analoghi provvedimenti, sempre in Giappone, sono stati presi conto l'iPad 2 e la versione precedente del Melafonino. L'accusa rivolta alla Apple è quella di aver violato i brevetti di Samsung relativi alla tecnologia wireless.
PHILIPS TAGLIA 4MILA 500 POSTI DI LAVORO
http://bloom.bg/oSQaPi
La Philips taglia 4mila 500 posti di lavoro. Una misura presa dopo il crollo dei profitti registrato dal maggiore produttore al mondo di lampadine: da 647 milioni di euro dello scorso anno ai 368 del 2011 (dati relativi al terzo trimestre). I tagli rientrano in un piano di ristrutturazione che punta a un risparmio complessivo di 800 milioni di euro.
LONDRA, PREZZI DELLE CASE ALLE STELLE
http://bloom.bg/qZey2L
Erano due anni che a Londra i prezzi delle case non crescevano al ritmo attuale: solo nell'ultimo mese l'aumento è stato del 5,2%. A settembre era stato del 2,4%. Il prezzo medio per un'abitazione ha raggiunto quota 412mila sterline. A spingere in alto i prezzi degli immobili è in parte la crisi del debito europea che convince sempre più persone con disponibilità di denaro a fare investimenti il più sicuri possibile.
2 - THE WALL STREET JOURNAL
ACCORDO UAW, GLI OPERAI DELLA FORD VERSO IL "SÃ"
http://on.wsj.com/ntZ1yf
L'accordo siglato tra la Ford e lo Uaw (United auto workers), il principale sindacato americano del settore auto, va verso il sì. Il 62% degli operai iscritti alla più importante sezione locale dello Uaw si è già espresso favorevolmente. I risultati non sono ancora ufficiali, ma dopo un'iniziale serie di defezioni in numerosi stabilimenti, che avevano fatto temere il fallimento dell'accordo, la situazione sembra essersi capovolta.
MAREA NERA, BP RECUPERA 4 MILIARDI $ DA ANADARKO
http://on.wsj.com/qsSsY8
Accordo raggiunto tra British Petroleum e Anadarko: per i danni causati dalla marea nera che nel 2010 devastò il Golfo del Messico, il gruppo americano darà al colosso petrolifero inglese 4 miliardi di dollari. Il denaro farà parte del fondo di 20 miliardi con cui la Bp dovrà far fronte alla cause seguite al peggior disastro ambientale della storia Usa. Anadarko trasferirà a Bp anche la sua quota del 25% nel pozzo di Macondo.
3 - FINANCIAL TIMES
GOOGLE+ MANDA IN PENSIONE BUZZ
http://on.ft.com/qQBrlm
Era prevedibile: il lancio di Google+ ha messo fuori gioco Buzz, ovvero il servizio lanciato da Mountain View all'inizio del 2010 per trasformare la casella di posta Gmail in una sorta di social network. Con la nuovissima piattaforma sociale che conta ormai oltre 40 milioni di utenti, Buzz ha perso ogni ragion d'essere, esattamente com'è avvenuto con Wave e Google Health. Buzz verrà ricordato soprattutto per essere stato un flop, in prima istanza dovuto ai suoi enormi difetti di privacy.
![](/img/foto/10-2011/nuovo-iphone-127619_800_q50.webp)
![](/img/foto/04-2011/97879_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2010/59901_800_q50.webp)
![](/img/foto/09-2011/king-capo-sindacato-123874_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2011/google-plus-118035_800_q50.webp)