SANTORO, COM’E’ URBANO LEI! - “CAIRO? UN EDITORE CHE VIVE FACENDO L’EDITORE. I DATI OGGETTIVI CI DICONO CHE C’È UNO SGANCIAMENTO DE LA7 DA TELECOM” - CONTINUA L’ANALISI DEL SANGUE AL PATRON DEL TORO: QUANTO E’ BELUSCONIANO? LUI SI SMARCA, MA RIAFFIORANO I RICORDI DELLE RIUNIONI A PALAZZO GRAZIOLI - CAIRO “DEVE” RILANCIARE LA7 CON I “REGALI” DI BERNABE’: CHE DIRA’ IL CDA DI TELECOM? - A DICEMBRE -40% DI SPOT RISPETTO AL 2011…

1- MICHELE SANTORO E LA VENDITA: "B. NON C'ENTRA"
Da "Il Fatto Quotidiano"

Cairo a La7? Un imprenditore che vive facendo l'imprenditore". Così Michele Santoro commenta per la prima volta la vendita de La7 da Telecom al gruppo Cairo. "Sono l'unico che non ha parlato fino ad adesso perché sono un produttore indipendente. Ho una posizione e un ruolo diversi da quelli di Mentana", spiega a margine della presentazione alla Camera dei deputati del libro di Maurizio Zapponi (Idv) ‘Una rivoluzione civile'.

"Francamente - dice a commento delle polemiche esplose alla notizia del passaggio di proprietà - io starei a dati oggettivi e i dati oggettivi ci dicono che c'è uno sganciamento de La7 da Telecom. Ovviamente questo provoca preoccupazione da parte dei 500 dipendenti dell'azienda.

Ma allo stesso tempo crea una speranza di costruire una tv che non è più vincolata agli interessi di un grande gruppo con un core business differente dalla televisione. La figura di Cairo - prosegue - è quella di un editore che vive facendo l'editore. Quello che mi auguro è che sappia trovare le necessarie collaborazioni sia professionali che imprenditoriali per realizzare un progetto veramente autonomo".

2- NEL 2008 TELECOM ITALIA MEDIA VOLEVA RESCINDERE IL CONTRATTO MA INTERVENNE BERLUSCONI ACQUISTANDO LA PUBBLICITÀ SU LA7
Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"


Non sappiamo se Urbano Cairo sia vittima di un sentimento di rivincita contro il mentore Silvio Berlusconi, che l'arruolò sbarbatello e lo nominò assistente: "Mi disse: guarda le bollicine che mi escono dagli occhi: sono intelligente, mi prendi?".

Il Cavaliere, folgorato, lo prese. E la scalata fu costante quanto poi traumatica: l'arrampicata a Publitalia si concluse con un patteggiamento di Cairo e un presunto licenziamento, che il prossimo padrone di La7 rivendica per certificare l'indipendenza dal vecchio amico, nuovo nemico Silvio.

Quanto più si trasmette freddezza, tanto più si gonfiano i sospetti: perché Cairo misura le distanze da Berlusconi? Un episodio documentato, non più lontano di cinque anni e con effetti ancora validi, racconta l'esatto contrario. Autunno 2008. Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, ha spedito a La7 il fidatissimo collaboratore Gianni Stella, conosciuto per le sue maniere brusche e la sua inscalfibile sintonia con il gran capo.

Stella spulcia i conti di Ti Media, prima di investire milioni di euro, e cerchia di rosso il contratto con la Cairo Communication, la concessionaria che raccoglie la pubblicità per il gruppo e beneficia di clausole poco convenienti per Stella. L'amministratore delegato vorrebbe rescindere immediatamente e formare un sodalizio con Sky, non vuole rinnovare un accordo che trattiene La7 in fase di decollo: anche se l'ascolto dovesse lievitare, le entrate sono inchiodate a un fatturato ridicolo.

Il presidente del Torino sta per uscire di scena, ma ecco che un ingresso fa ruotare la prospettiva: Ti Media pretende 120 milioni di euro di minimo garantito, Cairo non può soddisfare la richiesta, però Mediaset corre in soccorso. Il regista allestisce una riunione a palazzo Grazioli, anche per far recapitare un messaggio a Bernabè: se Cairo perde La7, la società - quotata in Borsa - fallisce.

Che la presenza di La7 negli affari di Cairo sia vitale lo spiega il bilancio: il 64,5 per cento dei ricavi - che superano di poco i 280 milioni - provengono dal circuito televisivo che, al netto di irrilevanti emittenti di cartoni animati, si regge proprio sul canale di Telecom. Berlusconi deve blandire il coriaceo Stella - che sino all'ultimo giorno ha combattuto Cairo - e ci riesce con una promessa da 6 milioni di euro: la pubblicità che Mediaset ha acquistato su La7 nel 2009.

Cairo conquista cinque anni di matrimonio, poi prolungati sino al 2019 con leggere concessioni per la televisione. Non è un mistero che la stessa Ti Media sia in lotta con Cairo in Tribunale per stracciare il contratto capestro, dopo averne denunciato le anomalie in Consiglio di amministrazione.

Il tempo, forse, annebbia la memoria. E tutti, proprio tutti, sembrano aver dimenticato. Cairo non ricorda il concitato autunno di cinque anni fa e Telecom non rammenta i contrasti con la concessionaria. Ha ragione Enrico Mentana che cerca la verità in una favola: "Cairo vorrà fare un ottimo lavoro perché non può fare come lo scorpione che punge e uccide la rana che lo trasporta in acqua".

E le acque sono agitate e di un colore scuro, nero. La7 ha segnato un meno 40 per cento di pubblicità a dicembre rispetto a dodici mesi prima, nonostante l'impennate di share con i programmi d'informazione serali e la satira di Maurizio Crozza. Il 2012 ha patito una flessione di 2,6 punti, il mercato rallenta di 20: ma i capitali per La7 sono stati seminati e l'incasso non matura. O l'albero si taglia. O tocca spendere, ancora.

 

Santoro Michele urbano cairo la7 TELECOM ITALIA MEDIA SILVIO BERLUSCONI jpegCHICCO MENTANA

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...