CHI SARÀ L’UOMO DEL MONTE (DEI PASCHI)? - PER LA PRIMA VOLTA DOPO GIORNI DI CORSA SOLITARIA, LA CANDIDATURA PROFUMO VIENE MESSA IN DISCUSSIONE DA UN’ALTERNATIVA PESANTE (E CREDIBILE): IL SETTANTENNE BANCHIERE TOSCANO DIVO GRONCHI - PER QUARANT’ANNI DIRIGENTE MPS, GRADITO ANCHE ALLA COMPONENTE CATTOLICA, GRONCHI GARANTIREBBE IL “SISTEMA SIENA” MENTRE IL ROMANO CAPOAZIENDA VIOLA USA LE FORBICI PER RISANARE LA BANCA - DOPO CHE UNICREDIT HA COMPLETATO LA RIMOZIONE DEFINITIVA DELL’ERA PROFUMO CACCIANDO ANCHE RAMPL, A SIENA IL NOME DEL BANCHIERE CARO ALLA ROSY BINDI INIZIA AD ESSERE “INGOMBRANTE”…

Cesare Peruzzi per "Il Sole 24 Ore"

Per la sostituzione di Giuseppe Mussari al vertice di Montepaschi si fa strada Divo Gronchi. Il banchiere toscano, nato a Pisa 73 anni fa, in questo momento è l'unica alternativa concreta alla candidatura di Alessandro Profumo, prestigiosa ma secondo qualcuno anche ingombrante (per il futuro amministratore delegato, Fabrizio Viola) e troppo lontana dalla cultura del territorio senese.

Al nome dell'ex amministratore delegato di UniCredit, sponsorizzato dal fronte politico dei democratici locali (ala Pci-Pds-Ds), che attraverso sindaco e presidente della Provincia elegge 13 membri su 16 dell'organo d'indirizzo della Fondazione Monte dei Paschi, azionista di riferimento di Banca Mps, ma poco gradito al versante cattolico dello stesso Pd (a cominciare da Gabriello Mancini, presidente della Fondazione), nelle ultime settimane si è affiancato con sempre maggior forza quello di Gronchi, che a giudizio di molti potrebbe avere le caratteristiche per ricomporre il quadro.

Gronchi, attualmente direttore generale della Cassa di Risparmio di San Miniato, in provincia di Pisa, ha lavorato per 42 anni nel gruppo Montepaschi: prima in Banca Toscana, con Carlo Zini come punto di riferimento professionale e successivamente a Rocca Salimbeni, fino a occupare la poltrona di direttore generale di Banca Mps.

Ha lasciato Siena nel 2000 (all'arrivo di Vincenzo De Bustis) per passare alla guida della Popolare di Vicenza (fino al 2005), poi è stato al vertice della Banca popolare italiana (chiamato da Bankitalia per il risanamento del dopo-Fiorani) e dal 2007 nuovamente a Vicenza, come direttore generale e poi consigliere delegato. Dallo scorso ottobre è, appunto, a San Miniato.
Profumo e Gronchi sono due prime scelte.

Anche se molto diverse. Più giovane (ha 55 anni), manager di strategie e relazioni internazionali il primo; apprezzato ai massimi livelli in Italia e grande conoscitore del sistema bancario nazionale e del mondo Mps, il secondo. La scelta della Fondazione, che presenterà la lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio d'amministrazione della banca (sei consiglieri su 12, compreso il presidente), maturerà nelle prossime settimane.

L'assemblea è fissata per il 27 aprile e il deposito delle liste deve avvenire entro il 2 dello
stesso mese. Ma è molto probabile che la decisione dipenderà anche dai nuovi assetti azionari in via di definizione proprio in queste ore.
Dalla deputazione (il consiglio d'amministrazione) di ieri non sono uscite novità.

La Fondazione punta a chiudere il tavolo di trattativa con le banche a cui deve 900 milioni, in modo da sbloccare le azioni Mps in pegno e cominciare a vendere il primo pacchetto di titoli (8% circa) a investitori privati, per poi scegliere uno o al massimo due fondi come partner stabili, a cui cedere un ulteriore 5-7%, con Clessidra in pole position, Equinox che si è candidato addirittura a prendere fino al 12%, e altri soggetti attualmente in fase di valutazione.

Il prossimo passaggio dovrebbe riguardare il via libera dei creditori alla Fondazione, che pensa di rimborsare subito almeno metà del debito (circa 4-500 milioni) e ristrutturare a medio termine il resto. Per questo l'ente senese sta cedendo le partecipazioni minori in portafoglio (con un incasso di 2-300 milioni) e si prepara a scendere dal 49 al 33,5-34% in Banca Mps.

Nei giorni scorsi ha anche scritto ai creditori (tra cui Jp Morgan, Credit Suisse e Mediobanca), chiedendo una definizione rapida del negoziato, in modo da sfruttare il buon momento del titolo in Borsa (ieri +2,8%). La futura governance del terzo gruppo bancario italiano uscirà da questo riassetto. Per la prima volta nella sua storia plurisecolare, il Montepaschi "prende le distanze" da Siena. Un passaggio difficile per la città. Motivo in più per non sbagliare la scelta del nuovo presidente.

 

divo gronchi lap2ALESSANDRO PROFUMO jpegUNICREDITmonte dei paschi di sienaCREDIT SUISSEjp morgan

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)