TUTTI SULLA STESSA BARC-LAYS - LO SCANDALO DEI TASSI INTERBANCARI TRUCCATI (FREGANDO MOLTI INGLESI SULLE RATE DEL MUTUO) NON TOCCA SOLO LA BARCLAYS E IL SUO DIMISSIONARIO PRESIDENTE AGIUS, MA SPORCA L’INTERO IL SISTEMA BANCARIO BRITANNICO - CAMERON DEVE FAR LUCE SUI RAPPORTI SOSPETTI TRA L’ISTITUTO DI CREDITO LONDINESE E IL NUMERO DUE DELLA BANCA D’INGHILTERRA, PAUL TUCKER E CAPIRE QUANTE ALTRE BANCHE HANNO GESTITO IL LIBOR IN MODO ‘ALLEGRO’…

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Tremano i pilastri della terra, mentre lo scandalo dei tassi interbancari truccati - il Libor, equivalente londinese dell'Euribor - rischia di travolgere non solo i vertici della Barclays (già multata per 290 milioni di sterline), ma di avvelenare l'intero sistema bancario britannico, minacciando la credibilità della Bank of England, illuminando le crepe nuovamente profonde e pericolose della Royal Bank of Scotland e allentando, infine, il legame eterno e apparentemente inattaccabile tra il potere della City e i custodi della sua conservazione: gli aristocratici Tory di lotta e di governo guidati da un rabbioso David Cameron. «Introdurremo le regole più dure e trasparenti di qualunque altro maggiore sistema finanziario».

Messo con le spalle al muro da un'implacabile campagna stampa, il primo ministro di Sua Maestà ha annunciato ieri, davanti a una rumorosa House of Commons, la formazione di una commissione d'inchiesta parlamentare che avrà il potere di interrogare testimoni sotto giuramento e di accedere liberamente ai documenti ministeriali. «I banchieri che hanno agito scorrettamente devono essere puniti», ha gridato Cameron, improbabile Re Artù che scopre di essere stato tradito dai cavalieri della sua tavola rotonda.

Lancillotti del business per cui ha combattuto petto in fuori contro le spinte europee che pretendono di ridurli a una regolamentazione condivisa come se fossero cittadini qualunque e non la bandiera dorata della diversità dell'Isola. Nelle ore in cui il primo ministro cercava di riguadagnare la fiducia di un popolo truffato sul proprio investimento più prezioso - le rate profumatamente pagate per l'acquisto della casa - il presidente della Barclays, Marcus Agius, annunciava con lo sguardo scolorito le sue dimissioni.

«Lo scaricabarile si ferma con me», provava a dire facendo appello alla sua residua dignità. L'estremo tentativo di difendere il vero signore del castello, Bob Diamond, dominus dell'istituto di credito e responsabile del ramo investimento quando la manipolazione attribuita a quattordici impiegati infedeli prese piede nel 2006. Lo stesso Bob Diamond che domani apparirà davanti alla commissione parlamentare per spiegare che cosa faceva in quei giorni diabolici.

Se dormiva o se era distratto. E per dire, soprattutto, quali furono i suoi rapporti con l'attuale numero due della Banca d'Inghilterra, il potentissimo Paul Tucker. Fu lui a dare il via libera alla manipolazione? O semplicemente le parole di Tucker furono travisate nel momento della trasmissione a impiegati duri di comprendonio e svelti nello svuotare il portafoglio dei clienti? Non è certo che Diamond uscirà indenne dallo scontro. Le sue dimissioni, fino a pochi giorni fa impensabili, sono oggi argomento d'attualità. Ma cadendo lui di certo non resterebbe in piedi Tucker.

L'effetto domino sarebbe letale. Quante altre banche hanno gestito il Libor allo stesso modo? Come si comportava la Rbs? Domande rilanciate anche da Lord Turner, presidente della Financial Services Authority, che ora suggerisce al governo di allontanare per sempre dalla City i banchieri responsabili del fallimento dei loro istituti e di fare ricorso alla galera per chi ha barato. Istanze appoggiate dal liberaldemocratico Vince Cable. «Come possiamo spiegare alla gente che un ladro di mele va in galera e chi fa sparire i soldi della collettività viene premiato con i bonus?».

Non si può. E a Cameron non basterà una commissione parlamentare per uscire da questo disastro. «Non può essere la politica a giudicare le banche», gli fa notare con qualche ragione l'opposizione laburista. Servono giudici per la resa dei conti. E mentre un cielo basso copre la città come una coperta sporca, il sistema bancario si domanda fino a quando potrà dominare l'orizzonte londinese con la maestà dolente e ponderosa di una montagna bombardata.

 

BOB DIAMOND BARCLAYS MARCUS AGIUS BARCLAYS FOTO BOB DIAMOND BARCLAYS DAVID CAMERONMERVYN KING Logo "Barclays"BARCLAYS

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...