SCARONI FURIOSO CONTRO L’EX DIRETTORE DI SAIPEM: “VARONE È UN LADRO” - “MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO ENI”

www.radio24.it

1. CASO SAIPEM - SCARONI, AD ENI, A MIX24 SU RADIO 24: "VARONE E' UN LADRO"
"Varone è un ladro perché si è messo dei soldi in tasca, delle mazzette. Non conosco Varone, il direttore operativo della Saipem, e proprio sul caso Algeria pretende di dire che io, in qualche modo, sapevo. Non lo conosco, non lo frequento e ho contribuito in modo decisivo a farlo licenziare dalla Saipem e per questo ha una ragione d'astio nei miei confronti. Quindi la sua credibilità è piuttosto bassa."

Così l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parla del caso Saipem dove lo stesso Scaroni, con i vertici della Saipem, sono indagati per corruzione in Algeria. "La Saipem non è l'ENI, anzi, noi non gestiamo la Saipem, la teniamo lontana da noi, perché lavora per tutti i nostri concorrenti. Cosa è successo in Saipem lo decideranno i magistrati. Certamente c'è un'indagine in corso che coinvolge anche me, che devo dire, ci lascia del tutto tranquilli, malgrado le dichiarazioni di Varone."

2. ITALIA PETROLIFERA - "LA MIA ENI INVESTE A MANETTA IN ITALIA. 8 MILIARDI NEI PROSSIMI 4 ANNI" - "CREDO NELL'ITALIA, USCIREMO DAL TUNNEL PERCHE' IN ITALIA C'E' GENTE MOLTO IN GAMBA"
"L'Eni di Scaroni continua ad investire in Italia a manetta: noi nei prossimi 4 anni investiremo 8 miliardi di euro nel nostro paese in particolare nella chimica verde e questa è la miglior prova che io nell'Italia ci credo eccome. Mai metterei i soldi dei miei azionisti in un paese nel quale non credo. C'è la luce in fondo al tunnel, ce la caveremo perché di gente in gamba come c'è in Italia non ce ne è da nessuna parte nel mondo e io ho lavorato in tanti paesi al mondo". Lo dice Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

3. MANDELA - "GRANDI LEADER COME DOS SANTOS O CHAVEZ MA MANDELA ERA UN CASO A PARTE UN UOMO STRAORDINARIO" - SU GHEDDAFI: "GHEDDAFI ERA UN PAZZO. HA DISTRUTTO IL PAESE"
"Per la leadership Mandela era un uomo straordinario, una vita incredibile, un caso a parte. Mi hanno colpito, come leader, su due fronti opposti Blair ma anche Chavez. Dei leaders attuali sono formidabili il leader del Mozambico Guebusa e Dos Santos in Angola". Cosi Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parlando di leadership dei politici del mondo. Su Gheddafi, "Gheddafi era un pazzo, ha distrutto il paese e tutte le sue istituzioni e se la Libia ha tutti i problemi che ha lo deve a lui."

4. RINNOVO CARICHE ENI - "MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO." -" NON SONO IL MANAGER PIU' PAGATO, FORSE TROPPO, MA DECIDERANNO GLI AZIONISTI"
"Mi piacerebbe il quarto mandato." Lo afferma Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sul rinnovo in primavera delle cariche Eni. "Non sono sicuro di essere il più pagato, devo dire la verità. Forse troppo ma questa è una decisione che spetta agli azionisti." Ci vuole o no un tetto agli stipendi dei top manager? "Ma ci vuole un tetto rispetto agli stipendi dei cantanti o dei calciatori????" ribatte Scaroni con una domanda.

5. PRIVATIZZAZIONI. "L'ENI SI PUO' VENDERE ANCHE TUTTA".
L'a.d di Eni Paolo Scaroni non commenta la scelta del governo di cedere una quota della partecipazione pubblica nel gruppo energetico: "La decisione non spetta a me, siamo l'oggetto", dice ospite a Mix24 di Giovanni Min0oli su Radio24. Quanto al meccanismo dell'operazione, che prevede anche un buyback da parte dell'azienda perché non si diluisca poi la quota pubblica di controllo, Scaroni indica che le due cose non saranno collegate: "per quello che riguarda, nel nostro settore nessuna azienda concorrente nel mondo ha partecipazione dello Stato quindi dovrei dire che l'anomalia siamo noi". E continua: "Compreremo le nostre azioni nei prossimi dieci anni, se le condizioni del mercato ce lo consentiranno. Quello che farà il Governo con la sua quota non lo so'', ha concluso Scaroni.

6. RINNOVABILI - NON ABBIAMO RISOLTO PROBLEMI TECNOLOGICI PER LE RINNOVABILI. OGGI PESANO IL 18% SULLA BOLLETTA DEGLI ITALIANI."
"Non abbiamo risolto i due problemi tecnologici. Le rinnovabili gravano sulla bolletta degli italiani il 18%. Le rinnovabili usano delle tecnologie vecchie come mio nonno, sono costosissime, e non sono nemmeno belle a vedere. Producono il 2-3% della nostra energia." Lo dice Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sulle energie rinnovabili.

7. CONCORRENZA E SHALE GAS - "IN AMERICA IL GAS COSTA UN TERZO CHE IN EUROPA, L'ELETTRICITA' LA META'. CHI FARA MAI UN INVESTIMENTO INDUSTRIALE IN EUROPA?" - "IN ITALIA C' E' PETROLIO PER COPRIRE IL 20 % DEL FABBISOGNO. IN ITALIA NORME TROPPO SEVERE

"Il gas costa tre volte di più rispetto agli Stati Uniti e l'energia elettrica il doppio. Allora è difficile immaginare chi farà mai un investimento industriale ad alto consumo di energia in Europa quando ha la possibilità di farlo negli Stati Uniti che, oltre ad avere un costo dell'energia che è una frazione della nostra, ha tutta una serie di vantaggi compreso quello fiscale. Siamo di fronte alla reindustrializzazione degli Stati Uniti che sta già avvenendo e siamo di fronte ad una emergenza rossa per l'Europa." Lo dice Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

Sulla ricerca di shale gas in Italia, Scaroni ammette che la ricerca "Si può fare. Non siamo sicuri che l'Italia sia un paese ricco di shale gas mentre è un paese ricco di idrocarburi convenzionali. L'Italia è un paese un po' petrolifero. Certo non è l'Arabia saudita ma è certo più ricco di petrolio di Francia, spagna o Germania. Ne estraiamo un po', circa il 10% dei nostri consumi viene prodotto localmente. Certo si potrebbe fare molto di più." Sarebbe pericoloso per l'ecologia? Domanda Minoli. "No non sarebbe pericoloso per l'ecologia. Ritengo che se noi oggi utilizzassimo le stesse norme che usano in paesi puliti come la Norvegia e l'Inghilterra potremmo tranquillamente raddoppiare la nostra produzione, cioè arrivare al 20%. Non si fa perché abbiamo delle norme particolarmente severe", conclude Scaroni a Mix24 su Radio 24.

8. FRANCIA SHALE GAS -: "NO SHALE GAS IN FRANCIA FINCHE' DURA HOLLANDE. MA QUANTO DURERA' LUI? "
"Hollande ha detto che finché c'è lui lo shale gas non si farà, mi domando fino a quando ci sarà lui." Così Paolo Scaroni, Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Lo shale gas è una rivoluzione. Si è venuti a conoscenza che esisteva del gas intrappolato nell'argilla. Per estrarlo si fanno dei pozzi verticali a mille metri di profondità, poi dei pozzi orizzontali seguono per sei sette chilometri, si manda acqua compressa ad alta pressione che spacca l'argilla e il gas esce. In Francia Hollande ha detto che finché c'è lui non si faranno ricerche sullo shale gas"

 

 

SCARONI E SERVILLOPaolo Scaroni AFP pietro varone.FRANCOIS HOLLANDE CON IN BRACCIO LA PICCOLA EMILIE shale gasSAIPEM

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…