SCHERZI DELLO SPREAD: STAVOLTA A FAR SCHIZZARE L’INDICE SONO STATI MONTI E LANZILLOTTA (TUTTO IL VOTO E’ PALESE…)

Mara Monti per "Il Sole 24 Ore"

Obiettivo centrato all'asta di ieri dei BTp a 5 e 10 anni: tutti i 6 miliardi di euro sono stati collocati con una buona domanda e rendimenti in discesa oltre le attese. Poteva essere la settimana della riscossa per il Tesoro che si lasciava alle spalle 17 miliardi di euro di titoli con i rendimenti in calo di 50 centesimi rispetto ad un mese fa quando Via XX Settembre dovette affrontare i mercati nel mezzo della bufera della crisi del governo Letta.

Un brutto incubo che sembrava ormai alle spalle. Ma nel pomeriggio a rovinare la festa un'improvvisa risalita di dieci centesimi dello spread tra BTp e Bund fino a 250, un rally che qualcuno attribuisce in parte alla discesa del titolo tedesco di 5 punti base, ma non solo.

Tornano i timori di crisi
Tra le attese dei risultati della Federal Reserve, i dati americani deludenti e le prese di profitto alla vigilia del lungo weekend per la festa di Ognissanti, sui mercati sono tornate di attualità le rinnovate tensioni politiche, dopo la decisione della Giunta di votare a scrutinio palese la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, con la conseguente minaccia del Pdl di staccare la spina al governo Letta.

Una soluzione sostenuta da Pd, M5S, Sel e Scelta civica, mentre per il voto segreto si erano espressi Pdl, Lega, Gal e Svp-Autonomie. Ora spetterà al Presidente del Senato Pietro Grasso convocare la conferenza dei capigruppo per mettere in calendario lo scrutinio. Nel frattempo, si prevedono giornate di fuoco sui mercati.

I timori di un ritorno all'instabilità politica hanno aumentato la distanza dell'Italia con la Spagna misurata dallo spread salito fino a 12 centesimi, favorito dal dato sul Pil del terzo trimestre che segna l'uscita di Madrid dalla recessione. All'unisono è salito anche il differenziale tra i titoli decennali iberici e gli equivalenti tedeschi a 237 punti base, con i Bonos che pagano un interesse del 4,06 per cento. Il mercato, tuttavia, non sembra credere a una nuova fiammata di instabilità proveniente dai palazzi della politica dal momento che entro novembre il Tesoro attende un corposo ammontare di pagamenti per 17 miliardi.

Centrate le aste dei BTp
La settimana poteva concludersi con l'asta di ieri mattina che ha terminato il tour de force di fine mese del Tesoro, iniziato lunedì con l'asta dei CTz e proseguito con quella del BoT a sei mesi. Gli ottimi risultati si sono confermati ieri con il BTp a 5 anni che ha visto scendere il rendimento sotto la soglia psicologica del 3% per la prima volta dallo scorso aprile, attestandosi al 2,89% dal 3,38% dell'asta di settembre, sostenuta da richieste per 4,94 miliardi di euro e una domanda superiore all'offerta di 1,65 volte da 1,43 di quella precedente.

Meno vistoso il calo della tranche a 10 anni, comunque significativa, con il rendimento sceso al 4,11% rispetto al precedente 4,50 per cento, con richieste per 4,58 miliardi sui 3 miliardi offerti.

Pesano i dati Usa
Il risultato delle aste aveva rianimato lo spread, tornato a salire nel pomeriggio anche a causa dei dati provenienti dagli States sul mercato del lavoro al di sotto delle previsioni a causa dello shutdown, terminato lo scorso 16 ottobre. Uno scenario che allontana almeno fino alla prossima primavera l'avvio del tapering, ovvero il rallentamento dell'espansione monetaria, confermato in serata dalla Fed.

Quanto basta per spingere al ribasso i rendimenti dei Treasury americani e del Bund. Per il titolo tedesco la corsa era iniziata con l'asta da 3,41 miliardi di euro riportando il rendimento al livello dello scorso luglio all'1,71%; ed era poi proseguita sul mercato secondario facendo precipitare il tasso tedesco all'1,69%, al punto da riportare le lancette indietro all'agosto scorso.

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD Mario Monti Elsa Fornero Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Letta e Berlusconi monti casini

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...