SCHETTINO LICENZIATO! - AC-COSTA CROCIERE AFFONDA IL COMANDANTE COL DEBOLE DELLO SCOGLO, MA LUI IMPUGNA IL PROVVEDIMENTO DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO - LICENZIAMENTO MOTIVATO DALLA COMPAGNIA CON I COMPORTAMENTI DI SCHETTINO PRIMA, DURANTE E DOPO IL NAUFRAGIO - CONTESTATE “NUMEROSE VIOLAZIONI” - LA DECISIONE DEL GIUDICE DEL LAVORO POTREBBE AVERE RIPERCUSSIONI SUL PROCESSO…

Marco Preve per "la Repubblica"

Francesco Schettino, il comandante della nave Concordia e protagonista della tragedia dell'isola del Giglio, è stato licenziato dalla compagnia Costa Crociere. Lui, però, ritiene di essersi comportato correttamente e per questo motivo, attraverso i suoi legali, ha già impugnato il provvedimento davanti al giudice del lavoro contestando la motivazione per giusta causa e chiedendo reintegro e stipendi arretrati.

Di questo filone collaterale del drammatico naufragio, costato la vita a 32 persone, trapelano poche indiscrezioni. Dagli uffici genovesi della società un portavoce fa sapere che «Costa Crociere ha concluso il procedimento disciplinare iniziato nei confronti di Schettino a seguito del naufragio di Costa Concordia, disponendone il licenziamento», sempre dalla compagnia spiegano che «il licenziamento è stato formalizzato alla fine di luglio e il comandante Schettino lo ha impugnato».

Uno dei legali di Schettino, l'avvocato Bruno Leporatti, si limita ad una veloce conferma ma alla richiesta di maggiori delucidazioni invita a «chiedere a qualche altra fonte». Il motivo di tanto riserbo per quella che può sembrare solo un'appendice della storia principale, è legato alle possibili conseguenze della decisione che potrebbe prendere il magistrato del lavoro.

Una sentenza pro Schettino, o in favore della Costa, potrebbe rappresentare per entrambi un'ulteriore complicazione o una svolta positiva, a seconda delle rispettive posizioni, all'interno della vicenda giudiziaria principale, quella che deve stabilire cause e responsabilità di quanto avvenuto la notte del 13 gennaio scorso nel Mar Tirreno.

Sembra, infatti, che i legali della Costa (la società appartiene al gruppo statunitense Carnival) abbiano motivato il licenziamento del loro, ormai ex, comandante contestandogli numerose violazioni compiute la notte del naufragio. Tra queste c'è sicuramente il complesso di ordini e manovre che hanno determinato la collisione contro gli scogli.

Vero è che su questo punto si attende la conclusione del procedimento penale e che la procura di Grosseto, oltre a Schettino e altri membri dell'equipaggio ha indagato anche i tre manager Roberto Ferrarini, Manfred Ursprunger e Paolo Mattesi ipotizzando così responsabilità pure nei confronti di Costa Crociere.

Si capisce, quindi, come la causa di lavoro sia una sorta di prologo dello scontro che si svilupperà in tribunale, e come Schettino e i suoi ex datori di lavoro abbiano già iniziato ad affilare le armi. Tra i "capi d'imputazione" del licenziamento, Costa Crociere avrebbe inserito anche alcuni comportamenti valutati come gravi violazioni del contratto e del codice della navigazione. Ad esempio il racconto di un crocerista che dichiarò di aver visto il comandante bere alcolici un'ora prima del naufragio, «un intero decanter di vino».

E poi ci sono i movimenti di Schettino dopo la collisione e il suo abbandono della nave quando ancora a bordo c'erano centinaia di passeggeri. Una fase fissata per sempre nella storia dalle parole pronunciate via radio dall'ufficiale della Capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco: «Guardi Schettino che lei si è salvato forse dal mare ma io la porto... le faccio passare un'anima di guai. Vada a bordo, cazzo!»

 

FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA SCHETTINO A QUINTA COLONNA DA SALVO SOTTILE jpegCOSTA CONCORDIA concordia al tramonto Nave costa concordiacosta crocierecosta crociere logo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…