MOLTO POPOLARI, MA IN PARLAMENTO – CONTRO LA POSSIBILE RIFORMA DELLE BANCHE POPOLARI, CHE SERVE A RENZI PER SALVARE MPS, SI ALZA UN FRONTE TRASVERSALE CHE VA DALLA LEGA AL PD – RENZIE POTREBBE INTERVENIRE SOLO SULLE BIG

Alessandro Barbera per “la Stampa

 

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

Matteo Salvini promette «le barricate della Lega». Dicono no nel Pd Beppe Fioroni, Stefano Fassina, Francesco Boccia. Nel centrodestra ci sono Rocco Palese (molto vicino a Raffaele Fitto), l’ex ministro Altero Matteoli, l’ex presidente laziale Renata Polverini, Cinzia Bonfrisco, Maurizio Gasparri, Daniele Capezzone. E poi il cattolico Lorenzo Dellai e le Acli, che temono «un attacco alla democrazia economica del Paese».

 

La politica alza un muro altissimo contro la riforma delle banche popolari che il governo ha promesso nel Consiglio dei ministri di oggi. Sono bastate alcune indiscrezioni di stampa per scatenare la reazione di tutti gli interessi locali, contrari al superamento del voto capitario (una testa, un voto) che finora ha garantito a questo tipo di banche di restare piccole e autonome mentre il resto del mondo del credito si ristrutturava e cresceva fino a creare colossi come Unicredit e Intesa Sanpaolo.

 

MATTEO SALVINI  3MATTEO SALVINI 3

Di questo ieri hanno discusso a lungo il premier e il ministro del Tesoro Padoan. Alle 21 l’ipotesi più concreta era ancora quella anticipata sabato dalla Stampa: una riforma che permetta il superamento del voto capitario e la trasformazione piena in società per azioni solo per le banche con impieghi superiori agli otto miliardi. Se così fosse, la riforma interesserebbe una decina di istituti. Quelle quotate in Borsa sono Ubi, Banco Popolare, le banche popolari dell’Emilia, di Milano e di Sondrio, il Credito Valtellinese, la Banca dell’Etruria. Altre due banche superano quella soglia ma non sono quotate: si tratta di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Quale sia la decisione del governo lo sapremo in ogni caso solo alle 13. «Stiamo valutando diverse opzioni», spiega una fonte del Tesoro. Ieri sera il sito di Palazzo Chigi ha messo on line la convocazione della riunione senza pubblicare l’ordine del giorno. Immaginare una marcia indietro di Renzi è però improbabile. Ieri, di fronte ai senatori del suo partito riuniti per discutere della riforma elettorale, il premier si è esposto sul tema per la seconda volta: «Domani faremo un intervento sulle banche». La notizia ha scatenato i trader e costretto Borsa italiana a diverse sospensioni per eccesso di rialzo.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Sono oltre dieci anni che nel mondo del credito si discute della riforma del sistema anomalo di governo di questo tipo di banche. Ben due volte la Commissione europea ha tentato di intervenire contro il voto capitario nelle banche popolari. Nel 2005 l’allora commissario al mercato interno Charlie McCreevy riprese in mano la procedura contro il sistema «una testa, un voto» aperta nel 2003 dal predecessore Frits Bolkenstein. Il sospetto era quello di violazione dei principi europei sulla libera circolazione di capitali e sulla libertà di stabilimento in Europa. Erano i mesi del «furbetti del quartierino» (copyright Stefano Ricucci) e della scalata della Popolare di Lodi di Giampiero Fiorani su Antonveneta ai danni di Abn Amro. In quei mesi McCreevy inviò anche richieste di chiarimento all’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio che finirono nel nulla. Bruxelles ritenne di non avere le basi giuridiche per procedere con l’infrazione e archiviò il dossier.

PATUELLIPATUELLI

 

In ogni caso il Consiglio dei ministri non discuterà solo di banche. Nel decreto che verrà approvato - il cosiddetto «investment compact» - ci sono svariate novità per spingere l’attrazione degli investimenti: dalla riforma del Fondo centrale di garanzia all’introduzione del concetto di «piccole e medie imprese innovative» che avranno un registro ad hoc e agevolazioni simili alle start up, compresa la possibilità di finanziarsi con il «crowdfunding» sul web. Arrivano poi i «social bond» per le iniziative etiche e sociali, che godranno di una tassazione al 12,5% come per i titoli di Stato e norme di semplificazione per la sponsorizzazione dei restauri.

 

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...