SCOTT-O A PUNTINO! - L’ASSEMBLEA DEL “CORRIERE” DECIDE 7 GIORNI DI SCIOPERO (NON CONSECUTIVI, A DISCREZIONE DEL CDR) CONTRO SCOTT JOVANE E I 20 MANAGER CHE SI VOGLIONO ASSEGNARE I BONUS DOPO AVER CHIUSO 10 TESTATE E CACCIATO DECINE DI GIORNALISTI

1. AL "CORRIERE" 7 GIORNI DI SCIOPERO CONTRO SCOTT JOVANE E IL BONUS AI MANAGER
DAGOFLASH - L'Assemblea del "Corriere" dà l'ok al cdr per un pacchetto da 7 giorni di sciopero (non consecutivi) contro Scott Jovane e i 20 manager che si vogliono dare i Bonus dopo aver chiuso 10 testate e cacciato decine di giornalisti.


2. I TOP MANAGER (???) DEL CORRIERE E I LORO BONUS
Dal blog di Fabio Cavalera sul "Corriere.it"

Pare che per i cosiddetti top manager di Rcs-Corriere della Sera sia in arrivo un vagone carico di bonus. Evidentemente è il premio per avere chiuso testate periodiche, per avere messo in cassa integrazione centinaia di lavoratori, per avere venduto il palazzo di via Solferino e per avere, nonostante tutto ciò, prodotto risultati di esercizio sempre in pesante rosso. Uno schiaffo alla ragionevolezza e al buon senso.

Nell'assordante silenzio del sindacato regionale e nazionale dei giornalisti (nullità o complicità?) che non si sono mai posti il dubbio se fosse giusto o no chiedere alla magistratura di indagare sulle responsabilità della voragine provocata dall'affare Recoletas (800 milioni di euro all'origine della criticità finanziaria del gruppo), si leva la voce del comitato di redazione. Ecco il comunicato.

Care lettrici, cari lettori,
è di ieri la notizia che il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup ha messo all'ordine del giorno l'attribuzione di consistenti bonus (premi) all'amministratore delegato Pietro Scott Jovane e a un'altra ventina di manager di vertice. Questi premi sono la ricompensa per i "risparmi" da 92 milioni di euro realizzati finora, in massima parte, a spese dei lavoratori (o di molti ormai ex lavoratori) del gruppo.

Il cdr del Corriere, assieme al cdr della Gazzetta e alla rappresentanza sindacale unitaria dei poligrafici, ha inviato un messaggio al consiglio di amministrazione chiedendo di cancellare questo punto dell'ordine del giorno, ritenendolo una beffa vergognosa ed eticamente inaccettabile nei confronti dei dipendenti del gruppo e nei confronti di tutto il Paese, impegnato ad ogni livello in pesanti sacrifici e tagli.

IL PALAZZO SVENDUTO
Anche il 2013 si è chiuso per Rcs MediaGroup con un bilancio in perdita per 218,5 milioni di euro, mentre finora è stato attuato soltanto un quarto degli investimenti programmati dal piano di ristrutturazione Jovane: il Corriere - per fare solo un esempio - non ha ancora una piattaforma tecnologica in grado di consentire lo sviluppo del suo sito web.
La redazione del Corriere ha dovuto assistere - nonostante proteste e scioperi - alla svendita del palazzo storico di via Solferino, dove il Corriere risiede da oltre cento anni e che costituiva garanzia anche economica per tutti i lavoratori dell'azienda. E ha dovuto subire due aumenti di prezzo che hanno severamente danneggiato le vendite del giornale.

LA PROMESSA MANCATA
La Rcs non è nuova a vicende scandalose. L'amministratore delegato che promosse l'acquisto del gruppo spagnolo Recoletos, alla base di un debito di quasi un miliardo di euro, fu premiato con una liquidazione plurimilionaria. Ora è la volta del bonus per il nuovo amministratore delegato e per gli altri dirigenti. Va ricordato che il 2 maggio 2013 il dottor Jovane assicurava al cdr che il bonus complessivo di 675 mila euro incassato nel 2012 doveva essere considerato una tantum, come compenso per la rinuncia alle stock option legate al suo precedente contratto.

DA OGGI ASSEMBLEA
La redazione del Corriere è in stato di agitazione. Riunita in assemblea permanente, deciderà tutte le azioni necessarie, di qui allo svolgimento del consiglio di amministrazione, per impedire il compimento di un atto che suonerebbe come una provocazione e una dichiarazione di totale ostilità nei riguardi di chi lavora al Corriere della Sera e dei suoi lettori.

Il comitato di redazione del Corriere della Sera

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE A BAGNAIA i fratelli della Valle e Lapo Elkann DELLA VALLE ELKANN PIERGAETANO MARCHETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…