LA7 NELLA SETTA DELLO SQUALO? – PIU’ PROBABILE, COME IL BISCIONE, CHE ANCHE MURDOCH SIA CURIOSO DI SBIRCIARE I NUMERI DE LA7 - QUEI DATI CHE MEDIOSBANCA DI NAGEL HA NEGATO A MEDIASET (MA CI PENSA URBANO CAIRO A FORNIRLI A CONFALONIERI) – COMUNQUE, ACQUISENDO LA7 PER LO SQUALO NON CI SAREBBERO PROBLEMI CON L’ANTITRUST: POSSIEDE QUASI SOLO RETI SATELLITARI...

1 - «LA7», MURDOCH GUARDA I CONTI. BALZO DEL 13% DI TI MEDIA PER LA STRETTA SULLA VENDITA. OFFERTE ENTRO LUNEDÌ

Federico De Rosa per "Corriere della Sera"

L'entrata (e l'uscita?) di Mediaset nella partita per la vendita di La7 infiamma Piazza Affari. Telecom Italia Media, a cui fa capo il canale televisivo, si è improvvisamente risvegliata guadagnando ieri il 13,5% dopo diverse sospensioni al rialzo, con oltre l'1,5% del capitale passato di mano. Gli operatori sembrano aver del tutto ignorato la voce che circolava in mattinata sull'esclusione del Biscione dall'accesso ai documenti della gara indetta da Telecom, e gestita dagli advisor Mediobanca e Citi, per cedere le attività televisive.

A Mediaset sarebbe stato negato l'information memorandum, il documento su cui costruire l'offerta economica. Che sarebbe stato invece inviato alla NewsCorp di Rupert Murdoch. Dopo aver manifestato interesse a fine luglio insieme agli altri pretendenti, il mogul australiano dei media starebbe valutando se presentare l'offerta economica.

Anche a Cologno non avrebbero scartato la possibilità di inviare comunque una proposta entro il 24 settembre, giorno in cui Giovanni Stella, il responsabile della direzione Television di Ti Media incaricato da Franco Bernabè di seguire il dossier, attende le prime offerte economiche non vincolanti. Il Biscione ha convocato per oggi il comitato esecutivo. A prescindere dall'information memorandum, i cui contenuti tra l'altro sono circolati tra gli addetti ai lavori, in Mediaset hanno tutti gli strumenti per costruire un'offerta per La7.

Il diniego all'information memorandum, secondo quanto si è saputo, sarebbe legato a questioni di mercato (La7 è un concorrente delle reti Mediaset) e di Antitrust. L'operatore di rete del gruppo, Elettronica industriale, possiede già quattro multiplex in digitale, uno in tecnologia Dvb-T e uno in Dvb-H. Con i tre multiplex di Telecom Italia Media supererebbe il tetto massimo dei cinque «mux» nazionali, fissato dall'Agcom e ribadito nella legge che a marzo ha annullato il beauty contest per le nuove frequenze.

Di certo l'incursione del gruppo guidato da Fedele Confalonieri ha avuto l'effetto di risvegliare l'interesse per la partita sulla tv di Telecom. Il gruppo telefonico attende per lunedì prossimo le offerte di Discovery Channel, Liberty Channel e probabilmente di Rtl. Potrebbe esserci anche Clessidra, che ha lavorato sul dossier con l'ex numero uno di Endemol, Marco Bassetti. E di 3Italia, l'azienda telefonica guidata da Vincenzo Novari. Ma gli occhi degli osservatori sono puntati soprattutto su Murdoch. Il patron di NewsCorp ha deciso di investire in Italia anche sulla tv in chiaro.

Giusto una settimana fa ha comprato l'esclusiva degli highlights dei gol di Serie A per «Cielo», il canale in digitale terrestre ospitato pure sulla piattaforma satellitare di Sky. E nei giorni scorsi ha ripreso a girare anche la voce di un possibile accordo tra Murdoch e Carlo De Benedetti, il quale con Deejay Tv ha due multiplex e il «prezioso» tasto 9 sul telecomando. Lunedì si saprà se l'interesse di NewsCorp si sarà trasformato in un'offerta. E se Mediaset andrà comunque avanti.


2 - L'INTERESSE DI MURDOCH PER «LA7» PERCHÉ L'ANTITRUST POTREBBE DIRE SÌ

Edoardo Segantini per "Corriere della Sera"

Ad affacciarsi alla vetrina de La7 cominciano ad arrivare i pesci grossi dell'acquario mediatico. Secondo notizie riportate dall'Ansa, la Sky di Rupert Murdoch ha presentato una manifestazione di interesse ad acquisire la terza emittente generalista italiana e ha ricevuto da Mediobanca e Citi, advisor dell'operazione per conto del venditore Telecom Italia, il via libera al cosiddetto information memorandum che era stato negato nelle ore precedenti a Mediaset. Un divieto d'accesso, quest'ultimo, che non sorprende più di tanto visto che una fusione Mediaset-La7 eliminerebbe qualsiasi concorrenza nella tivù gratuita ed è perciò probabile che sarebbe respinta da qualsiasi autorità europea e italiana.

Qualcuno potrebbe obiettare che, secondo la legge Gasparri - che prevede il sistema integrato delle comunicazioni (Sic), in base al quale un soggetto non può possedere più del 20% di un mercato in cui è compreso di tutto e di più, dalle tivù ai giornali - le posizioni di Mediaset e Sky non sono poi così lontane.

Si tratterebbe però di un'obiezione discutibile. Infatti, a parte ogni giudizio su una legge di cui sono noti gli squilibri strutturali, la logica antitrust è completamente diversa. Essa prende in considerazione non la macedonia di tutti i mercati, rispetto alla quale ogni protagonista si «diluisce», ma i singoli frutti, cioè i mercati rilevanti.
In questo caso il mercato rilevante di cui vanno calcolati equilibri e misure, affinché non ci siano strapoteri, si chiama televisione generalista.

Media-La7, chiamiamola così, segnerebbe un fatto unico in Europa: l'azzerarsi della concorrenza nella tivù che si finanzia con gli spot. Diverso sarebbe il caso di un'acquisizione da parte di Sky (intenzione peraltro smentita dall'interessata): la quale è grossa, forte e presente sì ma in un altro mercato rilevante, quello della tivù satellitare a pagamento. Potrà dispiacere ma l'Antitrust, anzi gli Antitrust, in tutti il mondo, ragionano così. Con l'obiettivo di allargare il novero dei contendenti e non di restringerlo. Com'è accaduto finora.

 

Murdoch e Berlusconi d'annataBerlusconi e MurdochMURDOCH BERLU la7 FRANCO BERNABE E SIGNORA URBANO CAIRO FEDELE CONFALONIERI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...