airbus a350 e a380

AIRBUS IN PICCHIATA - ‘L’A-350 PUÒ ESPLODERE’. L’AGENZIA EUROPEA E LA DIRETTIVA URGENTE: ‘PROBLEMI COL SISTEMA IDRAULICO E RISCHIO DI INCENDIO’. MA POTREBBE BASTARE UNA MODIFICA SOFTWARE - ALTRA PESSIMA NOTIZIA: NESSUNO VUOLE (PIÙ) IL GIGANTE A-380, L’AEREO PASSEGGERI PIÙ GRANDE (E COMODO E SILENZIOSO). È TROPPO COSTOSO DA GESTIRE

 

1. "L'AEREO PUÒ ESPLODERE", L'ALLARME MALFUNZIONAMENTO PER L'AIRBUS A350

Da www.today.it

decollo quasi verticale dell airbus a350  decollo quasi verticale dell airbus a350

 

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Aesa) ha diramato una direttiva urgente per prevenire eventuali rischi di esplosione per i velivoli Airbus A350-900. Il velivolo rischia di esplodere in volo a causa di un problema di malfunzionamento del sistema idraulico.

 

L’Easa spiega che è stato scoperto un malfunzionamento del sistema di raffreddamento e nella direttiva chiede ad Airbus di mettere in atto una procedura per prevenire qualsiasi rischio.

decollo quasi verticale dell airbus a350decollo quasi verticale dell airbus a350

 

"Questa condizione, se non viene corretta, combinata con un sistema di estrazione del serbatoio del carburante (FTIs) inoperativo, può comportare il surriscaldamento incontrollato del fluido idraulico, con la possibilità di accensione della miscela aria-carburante nel serbatoio di combustibile interessato"

 

Airbus ha informato le compagnie aree clienti del velivolo A350 che secondo le procedure in vigore è possibile impostare una modifica del processo operativo al fine di eliminare questo rischio. Servirà quindi solo un nuovo software che il costruttore deve ora fornire per correggere questo rischio di rottura.

 

a350 900a350 900

“Airbus ha scoperto un’anomalia riguardo ai sistemi idraulici dell’A350”, ha detto il produttore di aeromobili. “Per scongiurare qualsiasi rischio operativo, i tecnici di Airbus stanno lavorando su una soluzione software su misura per il sistema di monitoraggio e controllo”.

 

L'Airbus A350 con i suoi oltre 74 metri di lunghezza è uno dei velivoli più grandi del mondo. Destinato a rotte a medio-lungo raggio può trasportare fino a 440 passeggeri oltre ai due piloti (tre in alcuni voli intercontinentali) e 10 assistenti di volo.

a350 900 3a350 900 3

 

 

2. L' AIRBUS 380 VERSO LA PENSIONE I GIGANTI DEL CIELO COSTANO TROPPO

Luigi Grassia per ‘La Stampa

 

I giganti dei cieli, cioè gli aerei enormi come il Boeing 747 e l' Airbus 380, non piacciono più, o piacciono meno, e potrebbero avviarsi alla pensione. Gli ordini sono pochi, e la programmazione produttiva è ormai ridotta al lumicino. E pazienza per il Jumbo Jet che ha mezzo secolo, ma per l' A380 (il cosiddetto Superjumbo), operativo solo dal 2007, sarebbe un fatto traumatico.

 

Non è un problema generale del trasporto aereo, che anzi raddoppia nel mondo ogni 15 anni. Solo che la domanda non premia gli aerei enormi, ma quelli medio-grandi. Dice Gregory Alegi, docente di gestione delle compagnie aeree alla Luiss Business School: «I giganti dei cieli si sono rivelati molto costosi. Pesa, ad esempio, la manutenzione dei quattro motori dell' A380, contro i due del B787 Dreamliner».

airbus a380airbus a380

 

Negli anni del lancio, le compagnie favoleggiavano di sfruttare i grandi spazi del Superjumbo (con i suoi due piani) per ricavarci ristoranti, palestre, e addirittura sale concerto. «Ma non se n' è fatto quasi niente» osserva adesso Alegi. «Le compagnie hanno dovuto scegliere di riempire il Superjumbo con il maggior numero possibile di sedili, per ripagarsi degli alti costi».

 

Quanto agli ordini di acquisto, si sono diradati anno dopo anno, e ora Airbus annuncia che il ritmo di produzione verrà rallentato da 15 unità nel 2017 a 12 nel 2018 e a sole 8 nel 2019, quando (per vederla in un altro modo) saranno costruiti soltanto due terzi di A380 al mese. Secondo l' analista Jonathan Berger, direttore di Alton Aviation Consultancy, «questo renderà difficile ad Airbus ottenere le indispensabili economie di scala».

airbus a380 emiratesairbus a380 emirates

 

C' è pure un altro segnale di allarme: dieci anni fa la Singapore Airlines è stata la prima compagnia a prendere in leasing un lotto di A380, ma adesso che l' affitto è scaduto, la società proprietaria di questi aerei non riesce a trovare una compagnia disposta a prendere in leasing questi Airbus 380 di seconda mano. Si parla già di rottamarli e venderli a pezzi (in gergo ironico: cannibalizzarli) se non salta fuori un acquirente entro sei mesi.

Questo è grave, perché i Superjumbo hanno una vita operativa attesa in diversi decenni, e la curva dei costi e dei ricavi deve svilupparsi lungo tutto questo arco; perciò se il mercato dell' usato non decolla, tutto il sistema economico dell' A380 si inceppa.

 

airbus a380 emirates 10airbus a380 emirates 10

Contattate al quartier generale di Tolosa, le fonti del gruppo pan-europeo Airbus negano che l' A380 sia spacciato: «È qui per rimanere - dicono -. Continuiamo a investirci, e abbiamo avviato lo sviluppo del nuovo A380plus. Questa versione futura prevede un' aerodinamica con risparmio di carburante fino al 4%, e altri miglioramenti che frutteranno un taglio di costi del 13%».

 

Dal gruppo Airbus negano pure un' altra opinione diffusa fra gli analisti, cioè che il modello di viaggio aereo attraverso gli «hub» (grandi aeroporti di connessione), che sembra fatto su misura per i Superjumbo, sia in crisi, surclassato dai voli diretti con aerei di medie dimensioni: «Il 90% del traffico mondiale a lungo raggio - spiegano da Airbus - transita da soli 60 aeroporti, altro che crisi del modello-hub.

 

airbus a380airbus a380

E l' A380 è l' aereo più adatto per catturare questo tipo di domanda. Dal punto di vista degli aeroporti, che tendono a essere tutti congestionati, un grande aereo a doppio ponte e con grande capacità di carico come l' A380 è in grado di incrementare il traffico senza aumentare nella stessa misura la frequenza dei decolli e degli atterraggi. Per esempio, oggi a Londra Heathrow i 54 voli giornalieri degli A380 intercettano il 10% del traffico totale».

 

Resta il fatto oggettivo che gli ordini rallentano, e al momento l' usato risulta invendibile. Ma secondo Airbus è un problema transitorio: «Siamo fiduciosi nel futuro del mercato degli A380 di seconda mano.

airbus a380 etihadairbus a380 etihad

 

Questi aerei non hanno concorrenti, nel loro settore specifico di utilizzo, e offrono la soluzione migliore per le compagnie che puntano a crescere, specialmente quando la capacità aeroportuale è limitata». E come mai la Singapore Airlines non riesce a vendere i suoi A380 di seconda mano? «Airbus non commenta la programmazione della flotta delle singole compagnie».

 

 

airbus a380 2airbus a380 2airbus a380 singaporeairbus a380 singapore

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...