SPREAD STABILE A 115 PUNTI - SHANGHAI DA' L'ESEMPIO E L'EUROPA RISPONDE IN AVVIO FACENDO SCATTARE I PRIMI REALIZZI DOPO TRE SEDUTE CONSECUTIVE DI RECUPERO - PIAZZA AFFARI -1,1%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 115 PUNTI

(ANSA) - Spread stabile tra Btp e Bund. Il differenziale tra il titolo italiano (rendimento 1,829%) e quello tedesco è a 115 punti contro i 114 di ieri sera.

 

2 - BORSA: TEMPO DI REALIZZI SULLE ORME DI SHANGHAI, MILANO GIU' DELL'1,1%

Radiocor - Shanghai da' l'esempio e l'Europa risponde in avvio facendo scattare i primi realizzi dopo tre sedute consecutive di recupero. L'andamento negativo della Borsa cinese (-1,4%) favorisce le vendite sui principali listini dove Lisbona e Madrid arretrano di oltre un punto percentuale, Milano segna -1,1% nel Ftse Mib mentre Parigi e Francoforte cedono rispettivamente l'1% e lo 0,9%. Apertura a -1% per Londra.

 

TENARISTENARIS

Intanto il petrolio corregge dello 0,3% a 44,02 dollari al barile nel contratto ottobre del Wti. Euro/dollaro conferma i valori di ieri e scambia a 1,1204 (1,1205 ieri sera). A Piazza Affari e' subito dietrofront per Telecom (-2,4%) ieri sostenuta dal rafforzamento di Vivendi sopra quota 15%. Giu' Tenaris (-1,7%) e Azimut (-1,6%). A galla solo Wdf (+0,2%), piatte Pirelli e Ansaldo Sts. Oggi occhi puntati sul meeting della Bank of England da cui non sono attese mosse di politica monetaria ma possibili indicazioni sull' attuale volatilita' dei mercati e sui timori legati al rallentamento cinese. Nel pomeriggio focus sui sussidi di disoccupazione Usa.

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: DOPO BALZO DI IERI CHIUDE A -2,51%, PESA PURE CALO WALL STREET

Radiocor - Dopo il balzo record di ieri, oggi la Borsa di Tokyo ha parzialmente subito il contraccolpo, lasciando sul terreno il 2,51 per cento. Ha pesato sui listini nipponici anche il forte calo registrato da Wall Street. L'indice Nikkei ha perso 470,89 punti e concluso le contrattazioni a 18.299,62 punti. Nella seduta precedente, Tokyo aveva messo a segno un guadagno di oltre mille punti (+7,7%), il piu' ampio dal 2008.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

Borse: l'Europa corre, effetto Tokyo sui listini. Balzo record del Nikkei (+7,7%), Asia in recupero: la spinta dal piano anti-crisi di Pechino. Piazza Affari in rialzo, Wall Street chiude in 'rosso' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Siria: 'Truppe russe in campo per aiutare Assad', Kerry telefona al collega Lavrov. 'Preoccupazione' della Nato. La Germania richiama tutte le parti in causa alla moderazione (dai giornali)

 

Telecom: Bollore' verso il 20%. Vivendi supera il 15%: operazione anti-diluitiva in vista della conversione delle risparmio. Il titolo balza in Borsa del 2,8%. Si riapre il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore, pagg. 25 e 27)

 

Eni: nuovo sprint in Egitto, 'Forse un altro giacimento'. Probabile un'altra scoperta sotto Zohr, la stima di 850 miliardi di metri cubi di gas e' 'conservativa'. L'a.d. Descalzi: anche Saipem avra' un grande ruolo (dai giornali)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Mediaset: punta al polo delle radio. L'asse con Hazan che rileva Finelco (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Dufry: via libera Consob all'Opa da un miliardo su Wdf. Da lunedi' parte l'offerta sul 37,04% del capitale sociale ad un prezzo di 10,25% euro per azione (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Poste: per l'Ipo punta su fondi 'long term' e sovrani (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

 

Banche: in arrivo il decreto sul 'bail-in', il testo all'esame del Consiglio dei ministri. Sul dossier 'Bad Bank' vertice Roma-Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Emissioni: Bond Regioni, via al nuovo buy back per 7,8 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Anas: agli investimenti risorse per due miliardi dall'accisa sulla benzina. Decolla il progetto Armani-Delrio, pronto per la legge di stabilita'; favorevole il Mef, ultimo snodo il via libera dell'Istat (Il Sole 24 Ore, pagg. 1 e 6)

borsa tokyoborsa tokyo

 

Fs: rivoluzione nei treni regionali, partita la gara europea da 4,5 miliardi per completare il rinnovo della flotta (il Messaggero, pag. 16)

 

Moda: Valentino, verso un miliardo di ricavi (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

 

Apple: lancia la nuova 'rivoluzione' tech (dai giornali)

 

Consumi: a luglio record da 5 anni, indice Confcommercio +2,1% tendenziale (dai giornali)

 

Legge di stabilita': verso lo stop alla 'local tax' (il Messaggero, pagg. 1-2)

 

Pensioni: polemiche sullo 'stop ai fondi per gli esodati' (dai giornali)

 

- Roma: asta di BoT annuali per 7,5 miliardi.

 

- Milano: incontro Italcementi 'Il Cemento biodinamico si presenta al mondo'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi.

 

- Milano: incontro stampa Novamont 'Il potere del limite'.

 

- Piacenza: incontro promosso da Aidea con la collaborazione della Facolta di Economia e Giurisprudenza e realizzata grazie al contributo di A2A, Cariparma, Iren e PricewaterhouseCoopers. Partecipano, tra gli altri, Valerio Camerano, a.d. A2A; Oscar Farinetti, presidente Eataly; Igor Filatotchev, City University London; ornella Laneri, presidente Confindustria Sicilia; Giampiero Maioli, a.d. Cariparma Credit Agricole; Francesco Profumo, presidente gruppo Iren.

 

- Roma: conferenza stampa di Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair.

 

- Roma: inaugurazione della 'Casa dell'Acqua' Acea. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Catia Tomasetti, presidente di Acea; Alberto Irace, amministratore delegato di Acea.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: audizione della commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, davanti alle commissioni Attivita' produttive e Politiche Ue della Camera e Industria e Politiche Ue del Senato.

 

- Giappone: diffusione dati su ordinativi di macchinari a luglio.

 

- Cina: diffusione dati su inflazione ad agosto.

 

- Francia: diffusione dati su produzione industriale a luglio e occupati non agricoli nel secondo trimestre.

 

- Spagna: diffusione dati su produzione industriale a luglio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su prezzi all'import ad agosto e richieste di sussidio settimanali.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…