smart elettrica

MA LE AUTO ELETTRICHE SONO UNA SÒLA O LE SOCIETÀ DI "CAR SHARING" NON VOGLIONO SPENDERE? – “SHARE NOW” HA DECISO DI TOGLIERE DALLA PROPRIA FLOTTA LE SMART ELETTRICHE – IL MOTIVO LO SPIEGA IL RESPONSABILE SVILUPPO AZIENDALE E RELAZIONI ISTITUZIONALI DELLA SOCIETÀ: “L'INFRASTRUTTURA È ANCORA TROPPO CARENTE E LA GESTIONE DI UN PARCO AUTO ELETTRICO COMPORTEREBBE UN AUMENTO DEI COSTI SOSTENUTO E PROBLEMI LOGISTICI EVIDENTI” - MA COME MAI IN FRANCIA E GERMANIA RIESCONO A GESTIRLE CON LA METÀ DELLE COLONNINE DI RICARICA?

Edoardo Nastri per il “Corriere della Sera”

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 3

Che fine hanno fatto le Smart del car sharing che popolavano le nostre città? Da qualche tempo a questa parte le piccole due posti tedesche, facili da parcheggiare e capaci di muoversi agilmente nel traffico, sono sparite dai centri urbani italiani. E dire che la Smart Fortwo è stata sempre presentata come l'asso nella manica di Share Now, il leader europeo del car sharing nato come Car2go e che a maggio scorso è stato acquistato dal gruppo Stellantis. 

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 2

Se la precedente gestione poteva infatti vantare nel suo parco auto un numero considerevole di Smart (vista la proprietà in capo a Mercedes-Benz e Bmw), alla scadenza del leasing i contratti per le due posti non sono più stati rinnovati.

 

Tra le ragioni che hanno portato alla loro dismissione c'è la difficoltà nella gestione di un parco auto condiviso 100% elettrico (da due anni a questa parte Smart vende solo modelli a batteria). Da parte sua Share Now smentisce che questa scelta sia direttamente connessa alla nuova proprietà, visto che appare più che lecito pensare che Stellantis possa incrementare le immatricolazioni grazie anche al supporto della sua compagnia di car sharing.

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 1

 

«La decisione di eliminare Smart dalla nostra flotta non ha nulla a che fare con la nuova proprietà - ci raccontano da Share Now - Le vetture ritirate sono modelli con motori a combustione interna che hanno raggiunto il termine del loro contratto di leasing.

 

Oggi Smart non produce più auto a benzina e per questo abbiamo bisogno di altre soluzioni, almeno fino a quando non disporremo dell'infrastruttura di ricarica necessaria per utilizzare i veicoli elettrici».

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 4

Sembra, quindi, che l'Italia non sia ancora pronta per un sistema di car sharing 100% elettrico. Nel nostro paese Share Now è attivo a Milano, Torino e Roma con una flotta di 1.750 veicoli, di cui appena 100 sono 100% elettrici (e si trovano solamente a Milano).

 

Numeri troppo risicati se confrontati a quelli degli altri paesi. Le 500 unità della flotta francese a Parigi sono tutte a zero emissioni, mentre a Stoccarda le Smart Fortwo ci sono ancora, tutte seminuove e tutte a batteria e ad Amsterdam e Madrid alle due posti elettriche si sono aggiunte Fiat 500 e Peugeot e-208, entrambe a zero emissioni.

 

Auto elettrica ricarica 2

E dire che, secondo Motus-E, l'associazione che raccoglie gli stakeholder della mobilità elettrica, l'infrastruttura di ricarica nel nostro paese è tra le migliori d'Europa: in Italia 100 guidatori di auto elettriche hanno accesso in media a ventuno punti di ricarica, il doppio rispetto alla Germania dove sono 10 e meglio della Francia dove la media arriva a dodici.

 

Secondo quanto comunicato, sono circa 3.000 i veicoli elettrici di Share Now distribuiti in nove città europee con una quota «alla spina» del 25% rispetto alla flotta totale circolante di 10.000 veicoli per oltre 251 milioni di chilometri percorsi a zero emissioni. Risultati a cui, a quanto pare, l'Italia apporta solo un minimo contributo. 

RICARICA AUTO ELETTRICA

 

«L'infrastruttura è ancora troppo carente e la gestione di un parco auto elettrico comporterebbe un aumento dei costi sostenuto e problemi logistici evidenti», ci racconta Luigi Licchelli, Responsabile sviluppo aziendale e relazioni istituzionali di Share Now in Italia.

 

«Potenzieremo il nostro parco auto elettrificato perché crediamo nella mobilità pulita e giovane: le nostre auto hanno al massimo 24 mesi di vita, sono tutte Euro 6 e poco inquinanti. Il car sharing è nato per ridurre la CO2 se pensiamo che sono sufficienti 20 mila auto condivise per togliere dalla strada ben 200 mila veicoli». 

ricarica auto elettrica1

 

Per l'elettrico, quindi, ci vuole tempo: «La transizione ecologica è giusta, ma ci vuole una certa gradualità nell'applicazione delle misure. A Milano dal 2024 le aziende di car sharing dovranno immatricolare solo nuove auto elettriche e questo ci pone in difficoltà. Speriamo che le istituzioni su questo rivedano le loro posizioni», continua Licchelli. 

 

Auto elettrica ricarica 3

La strada della transizione ecologica sembra ormai tracciata. A partire dal 2035 in tutti i ventisette Paesi dell'Ue sarà vietata la vendita di auto con motori termici, mentre è in discussione una timida apertura per le ibride plug-in.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO