TELECOM-MEDIA DO BRASIL – SI MUOVE ANCHE IL MAGNATE SLIM PER PROVARE A PRENDERE TIM BRASIL – LA CONTROLLATA DI TELECOM RISCHIA DI FINIRE A SPEZZATINO

Francesco Spini per “La Stampa

 

SLIMSLIM

C’è anche Carlos Slim e la sua America Movil tra le società che - sotto la regia di Oi e Btg Pactual con la probabile partecipazione della Vivo di Telefonica - stanno studiando un’offerta per sfilare Tim Brasil a Telecom Italia e farne uno spezzatino.

 

Ad ammettere l’interesse del gruppo del magnate messicano (l’uomo più ricco del mondo, secondo Forbes) è il direttore finanziario Carlos Garcia-Moreno che, in un’intervista all’agenzia internazionale Bloomberg, parla di colloqui in fase iniziale con Oi, il campione nazionale che si sta fondendo con Portugal Telecom, «per capire meglio l’offerta e analizzare l’opportunità».

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Quanto al finanziamento, ragiona il manager, «non credo che sarà un problema. Presumendo che si tratterà di un’acquisizione: dobbiamo vedere l’ordine di grandezza, probabilmente dovremmo accollarci parte del debito».

 

Lo scopo, insomma, appare quello su cui per mesi il mercato andava ragionando: uno spezzatino di Tim Brasil per levare lo scomodo concorrente (è il numero due del mercato mobile) e spartirsi i suoi 73 milioni di clienti. Piatto ricco, quindi. Un piatto che Slim e Oi (a cui potrebbe unirsi la Vivo di Telefonica) però vorrebbero pagare poco, o meglio, non quanto Telecom vorrebbe per venir meno alla propria linea, secondo cui - come hanno ribadito sabato il presidente Giuseppe Recchi e l’ad Marco Patuano - il Brasile resta «core», strategico.

RECCHI RECCHI

 

Le voci che circolano, rilanciate dall’agenzia carioca Estado, parlano di una possibile valorizzazione tra 12 e 13 miliardi di euro. Sarebbe, quindi, pari a 7 volte l’Ebitda, lontana quindi da quelle 11 volte che Telefonica ha applicato a Gvt per la gioia di Vivendi, e che Telecom gradirebbe veder replicate per prendere in considerazione l’offerta. Con gli stessi multipli si giungerebbe a circa 20 miliardi di euro, più o meno il doppio rispetto alle attuali valutazioni di Borsa.

 

Per Telecom, che di Tim Brasil ha il 67%, significherebbe un incasso di 13,4 miliardi, contro gli 8-8,7 miliardi che arriverebbero se fossero confermate le indiscrezioni. Secondo le quali i tempi sarebbero stretti. La proposta della cordata - preannunciata da Oi nel mezzo della battaglia tra Telecom e Telefonica per Gvt - potrebbe arrivare prima del 30 settembre, quando partirà l’asta per le frequenze a 700 Mhz per il 4G in Brasile.

cesar_aliertacesar_alierta

 

Per quella data Telecom (a cui ieri Fitch ha confermato il rating tripla B-) saprà inoltre l’esito della vendita in Argentina, che ancora non si è finalizzata. Anche da questo (un possibile mancato incasso), probabilmente, dipenderà l’atteggiamento di Telecom. A San Paolo il mercato comincia ad agitarsi: Tim Brasil a contrattazioni ancora aperte, registra rialzi anche superiori dell’8%. Su del 2% le Telecom a Milano.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…