pdvsa petrolio venezuela

SÌ VABBÈ, GUAIDÒ. MA CHE SUCCEDE AL PETROLIO VENEZUELANO, OVVERO L'UNICA COSA CHE INTERESSA A GOVERNI E GRANDI AZIENDE NEL MONDO? IL LEADER RIBELLE DICE CHE LA COMPAGNIA STATALE PDVSA È ORMAI SOLO ''UNA LAVATRICE DI DENARO SPORCO''. ENI E REPSOL LAVORANO INSIEME A PDVSA NELLA JOINT VENTURE PARITETICA CARDON IV, E GLI SPAGNOLI DEVONO RIENTRARE DI 750 MILIONI DI DOLLARI, MENTRE ENI HA CUMULATO CREDITI PER 690 MILIONI

Angela Zoppo per www.startmag.it

 

Mentre il leader dell’opposizione Juan Guaidò ha annunciato che una delle prime mosse, una volta assunta la guida del Venezuela, sarà cambiare il vertice di Pdvsa, il presidente in carica Nicolas Maduro ha preso il controllo del gruppo petrolifero statale e ha annunciato azioni legali contro gli Stati Uniti e chiunque minacci gli asset della compagnia petrolifera. Pdvsa è sempre più al centro dello scontro.

 

CHE COSA SI TWITTA SUL PETROLIO DEL VENEZUELA

juan guaido

«La compagnia ha cessato di essere un’industria petrolifera per convertirsi in un’impresa dedita al lavaggio del denaro sporco», afferma uno dei tweet più recenti sull’account di Guaidò. Lo firma Carlos Vecchio, braccio destro del presidente in pectore, che gli ha appena affidato l’incarico di trattare con gli Stati Uniti.

 

IL DOSSIER SANZIONI

Il punto è se le sanzioni, pronte a cadere con Maduro, nel frattempo rallenteranno e ostacoleranno i già faticosi pagamenti dovuti alle compagnia petrolifere estere che operano nel Paese, come Eni e Repsol, che lavorano insieme nella joint venture paritetica Cardon IV, che sviluppa il giacimento a gas di Perla.

 

IL CONTO DELLA COMPAGNIA PDVSA

Il conto maturato dalla jv nei confronti di Pdvsa è di oltre 1,4 miliardi di dollari: Repsol deve rientrare di ben 750 milioni di dollari, mentre Eni ha cumulato crediti per 690 milioni di dollari. Secondo fonti locali, la jv matura crediti mensili per 60 milioni dalle forniture di gas a Pdvsa, destinate al mercato domestico.

 

descalzi

CHE COSA SUCCEDE A ENI

Nonostante le difficoltà di operare nel Paese, almeno fino a giugno scorso Eni ha continuato a incassare dalle controparti venezuelane un certo ammontare di fatture per le forniture di gas del progetto Cardon IV a Pdvsa, in linea con le ipotesi di perdite attese, sulla cui base era stato incorporato il rischio Venezuela nel bilancio 2017, per stimare la recuperabilità dei crediti e degli asset del gruppo nel Paese.

 

I NODI DI REPSOL

PDVSA PETROLIO VENEZUELA

Repsol, invece, verrebbe rimborsata in carichi di greggio e ne attenderebbe altri quattro, sanzioni permettendo. L’embargo infatti colpisce proprio le esportazioni di greggio, stimate complessivamente in un controvalore di 11 miliardi di dollari. Guaidó nel suo programma da futuro presidente del Venezuela ha assicurato il rispetto dei contratti e la continuità operativa alle imprese petrolifere che operano nel Paese. Ma anche Maduro cerca di tenere dalla sua le oil company.

 

GLI STRALI DI MADURO CONTRO GLI USA

Gli strali del delfino di Hugo Chavèz sono riservati agli Stati Uniti, accusati di volersi impossessare di Citgo, la raffineria che Pdvsa detiene in territorio americano, esattamente in Texas, guidata da Asdrùbal Chavez, cugino del defunto presidente venezuelano. Per questo ieri ha annunciato di aver incaricato il presidente di Pdvsa, Manuel Quevedo, di adire vie legali nei tribunali statunitensi per tutelare gli interessi venezuelani.

Logo REPSOL

 

CHE COSA MEDITANO GLI STATI UNITI

Ma gli Stati Uniti stanno pensando addirittura di applicare ulteriori sanzioni per fare pressione sul governo del Venezuela. Lo ha annunciato il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin. «Puntiamo ancora ad altre sanzioni per garantire che proteggeremo i beni del Paese a tutela del popolo del Venezuela», ha detto, «Stiamo cercando di tagliare i fondi al regime di Maduro».

 

Articolo pubblicato su MF/Milano Finanza

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…