A SIENA NON CAMBIA NIENTE - PIZZETTI, DATO IN POLE POSITION PER LA FONDAZIONE MPS, VANTA STRETTISSIMI LEGAMI CON FRANCO BASSANINI (CDP)

Stefano Sansonetti per La Notizia

Sembrerebbe avere buone chance di diventare presidente della fondazione Mps, l'ente che ancora controlla la banca senese. Al centro della scena c'è Francesco Pizzetti, ex Garante della privacy, che si sta giocando una partita di assoluto rilievo. Il suo nome, in questi giorni, è stato presentato come sinonimo di rottura rispetto a certe logiche cittadine che hanno portato al tracollo l'istituto di credito nell'era di Giuseppe Mussari.

Ma Pizzetti è davvero così slegato da certi ambienti, come dire, senesi? La risposta, con tutta la buona volontà, non può essere affermativa. Basti pensare, tanto per fare un esempio, a uno degli "appoggi" più importanti che può vantare Pizzetti. Si tratta di Franco Bassanini, già ministro della funzione pubblica con Romano Prodi e oggi presidente della Cassa Depositi e Prestiti. Ma soprattutto uomo molto forte in quel di Siena, all'epoca addirittura sponsor di Mussari. Ma procediamo con ordine.

L'asse Pizzetti-Bassanini
L'ex Garante della privacy è stato consigliere giuridico di Bassanini dal 1998 al 2001. Per molti anni, poi, ha goduto di una poltrona all'interno del direttivo di Astrid, il pensatoio guidato dall'ex ministro. Di più, perché Pizzetti vanta ancora oggi un posto nel comitato scientifico del think tank. Senza contare tutte le pubblicazioni sulle riviste edite dal medesimo pensatoio: nel 2012 a firma di Pizzetti sono apparsi due articoli, uno dal titolo "Le nuove province e le nuove forme di articolazione della democrazia", e l'altro titolato "L'istituzione delle città metropolitane".

Ma gli esempi sono infiniti. Dal sito dell'Università di Torino, dove è ordinario di diritto costituzionale, vengono fuori centinaia di pubblicazioni di Pizzetti. Tra queste ce ne sono 31 per il bimestrale Le Regioni, edito da Il Mulino. Ebbene, chi c'è, tra gli altri, nel comitato scientifico della rivista? Naturalmente Bassanini, come emerge dal sito internet. Ma il legame tra Pizzetti e Bassanini è ancora più profondo e risale a diversi decenni fa, ai tempi in cui i due erano giovani accademici. Insomma, non esiste chi possa negare una relazione strettissima.

Bassanini e Siena
Il fatto è che proprio Bassanini, a sua volta, vanta un legame più che speciale con Siena. Basti ricordare velocemente il fatto che l'ex ministro per ben due volte, nel 1996 e nel 2001, è stato eletto al senato nel collegio uninominale di Siena. Basti ricordare che la fondazione Mps (con molte altre), prima del tracollo della banca legato alla vicenda dell'acquisizione di Antonveneta, era azionista della stessa Cassa Depositi e Prestiti di cui Bassanini è presidente.

E basti ricordare che l'ex ministro Ds è stato uno dei massimi sponsor dell'ascesa di Mussari al vertice della fondazione prima, e della banca poi, insieme a Giuliano Amato, che le stesse fondazioni bancarie ha inventato con una sua legge del 1990. Sarebbe superfluo elencare le decine di convegni a cui Bassanini e Mussari hanno partecipato gomito a gomito, le decine di incontri al vertice a cui entrambi hanno presenziato. Perché, a Siena e ovunque, tutti sanno dello strettissimo legame esistente tra l'ex presidente della banca e l'ex ministro.

Naturalmente nessuno intende applicare sic et simpliciter la regola della proprietà transitiva. Ma è un fatto che Pizzetti, nel caso dovesse farcela, si sistemerà sulla poltrona di presidente della fondazione Mps "spinto" anche da Bassanini, un personaggio che nel passato di Mps ha contato molto.

Certo, Pizzetti vanta anche un solido legame con Prodi. Ma non sembra del tutto appropriato dire, come pure è stato fatto, che il suo nome rappresenti un elemento di rottura. La deputazione della Fondazione si riunirà alla fine di questa o all'inizio della prossima settimana. Vedremo come si chiuderà una delle partite più delicate che Pizzetti si sta giocando. Consapevole che il suo nome a Siena non mette d'accordo tutti.

 

FRANCESCO PIZZETTI Francesco Pizzetti phMarinoPaoloni Bassanini dormeFRANCO BASSANINI - Copyright PizziLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegSIENAGiuliano Amato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…