boris johnson con il toro della borsa di londra

CHI FILA E CHI FONDE - SE IL SINDACO DI LONDRA BORIS JOHNSON VUOLE MOLLARE L'EUROPA, LA BORSA VUOLE FONDERSI CON FRANCOFORTE E RAFFORZARE IL LEGAME COL CONTINENTE - LA FINANZA VOTA COMPATTA PER RIMANERE, MA L'APPOGGIO DELL'AVIDA CITY POTREBBE DANNEGGIARE LA CAMPAGNA PRO-EUROPA NEL RESTO DEL PAESE

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

Il suo sindaco vorrebbe staccare la Gran Bretagna dall’Europa. Ma la City sembra andare nella direzione opposta. Mentre infuria il dibattito sul referendum del 23 giugno prossimo, in cui il Regno Unito dovrà decidere se restare nell’Unione Europea o uscirne, la Borsa di Londra apre una trattativa per una «potenziale fusione» con quella di Francoforte.

BORIS JOHNSON BORSA DI LONDRABORIS JOHNSON BORSA DI LONDRA

 

Ne nascerebbe un grande polo finanziario europeo, considerato che il London Stock Exchange Group possiede, oltre alla piazza londinese, anche la Borsa di Milano. Così, a due giorni dall’annuncio del sindaco Boris Johnson sulla sua scelta di schierarsi per il no alla Ue, la cittadella della finanza londinese rivela un negoziato per cominciare a fare l’Europa unita delle Borse.

 

Del resto è noto che la City, intesa come banche e grandi società quotate alla Borsa di Londra, appoggia il primo ministro Cameron nella battaglia per rimanere in Europa. Ieri la sterlina ha continuato a perdere terreno sulle principali valute globali, scendendo ai minimi da sette anni sul dollaro. «Pesa l’incertezza sul Brexit», ha detto il governatore della Bank of England Mark Carney, spiegando che l’istituto sta preparando un piano di emergenza in caso di uscita.

 

borsa londraborsa londra

Le trattative tra Londra e Francoforte, confermate ieri dalle parti in causa dopo giorni di indiscrezioni, non rappresentano un’offerta ostile di acquisizione né metterebbero a repentaglio l’autonomia delle due Borse. Il London Stock Exchange sta discutendo l’ipotesi di una «fusione tra eguali» con Deutsche Boerse, la società che controlla la Borsa di Francoforte, afferma una nota congiunta, definendo l’integrazione come «un’opportunità di crescita per entrambe le compagnie, con benefici significativi per i clienti».

La borsa di LondraLa borsa di Londra

 

Secondo Blooomberg, gli azionisti della Borsa di Londra avrebbero il 45,6 per cento del nuovo gruppo e quelli della Borsa di Francoforte il 54,4. I mercati coinvolti continuerebbero a operare in maniera indipendente, ciascuno con il proprio marchio. Ieri mattina, spinte dalle voci sulla possibile fusione, le azioni della Deutsche Boerse avevano guadagnato fino all’8 per cento, mentre il titolo della London Stock Exchange si era impennato fino al 20 per cento, per poi ridiscendere dopo l’annuncio ufficiale.

 

borsa francoforteborsa francoforte

Deutsche Boerse avrebbe tempo fino al 22 marzo per avviare l’operazione, poi soggetta al benestare degli azionisti e delle autorità Antitrust europee, le stesse che nel 2012 avevano bocciato il tentativo di fusione di Francoforte con Nyse Euronext, la società che riuniva le borse di New York, Parigi, Amsterdam e Lisbona.

 

 «Non c’è alcuna certezza che si arrivi a un’intesa», avvertono le parti, «l’operazione dovrà avere poi via libera dalle autorità di regolamentazione». Ma è chiaro, come già dimostrato dal tentativo del 2012, che i mercati finanziari mirano a unire le forze, non a dividerle. Una lezione su cui, in vista del referendum, potrà meditare il sindaco di Londra.

 

BORSA DI FRANCOFORTE BORSA DI FRANCOFORTE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…