intesa banche venete

SINDROME SPAGNOLA – INTESA S’OFFRE DI “SALVARE” LE BANCHE VENETE CON UN EURO. MA SOLO LA PARTE BUONA: IL RESTO IN UNA BAD BANK – LO STESSO MODULO DEL SANTANDER CON IL BANCO POPULAR – APPLAUDONO TUTTI TRANNE MION, PRESIDENTE DELLA POP DI VICENZA

 

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

popolare vicenza 3popolare vicenza 3

Un consiglio di amministrazione straordinario di Intesa Sanpaolo ha formalizzato ieri l' offerta per parte sana di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. L' istituto guidato da Carlo Messina si offre di comprare «a un prezzo simbolico» (un euro) e con una serie di paletti ben precisi.

 

Intesa è disponibile all' acquisto «purché a condizioni e termini - ha spiegato l' istituto in una nota - che garantiscano, anche sul piano normativo e regolamentare, la totale neutralità dell' operazione rispetto al Common Equity Tier 1 ratio e alla "dividend policy" del gruppo Intesa Sanpaolo. La disponibilità di Intesa Sanpaolo all' operazione esclude pertanto aumenti di capitale».

veneto bancaveneto banca

 

L' offerta di Intesa, prosegue la nota «esclude i crediti deteriorati (sofferenze, inadempienze probabili e esposizioni scadute), i crediti in bonis ad alto rischio e le obbligazioni subordinate emesse, nonché partecipazioni e altri rapporti giuridici considerati non funzionali all' acquisizione». Tradotto, se l' offerta andrà in porto Intesa si troverà con le «good bank» delle due venete da integrare nella propria rete a costo zero, senza impatti sul proprio capitale né sui dividendi (che per il prossimo anno, secondo il piano industriale, dovranno essere pari a 4 miliardi) lasciando in una «bad bank» gli asset rischiosi e le cause legali.

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoligian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

 

La proposta uscita dal cda di ieri ha raccolto subito un consenso unanime dal mercato ai soci fino ai sindacati. In Borsa il titolo Intesa, in calo in mattinata, è salito fino al 3%. Spingendo in rialzo tutto il mercato, con Milano che ha chiuso in progresso dell' 1,2% mentre le altre borse europee hanno chiuso in calo. «Appoggiamo pienamente le decisioni prese dal consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo», ha detto Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, primo azionista dell' istituto.

ROMANO PRODI GIUSEPPE GUZZETTI ROMANO PRODI GIUSEPPE GUZZETTI

 

Allineato anche Giuseppe Guzzetti, numero uno di Fondazione Cariplo. «Sono totalmente d' accordo con Carlo Messina, come del resto sono sempre stato in questi anni anche perché è un bravissimo amministratore delegato». «Forte apprezzamento e sostegno» all' iniziativa di Intesa è arrivato da Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, il sindacato di maggioranza dei bancari.

 

Luca ZaiaLuca Zaia

«Sono sicuro che qualora si completasse quest' operazione - ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia - non sarà un' operazione di cannibalismo ma spero possa diventare un modo per rilanciare il network di queste due banche, salvare l' occupazione ed essere un pilastro non solo nella raccolta e anche negli impieghi, per famiglie e imprese».

 

GIANNI MIONGIANNI MION

Fuori dal coro la voce di Gianni Mion, attuale presidente di Popolare Vicenza. «Dopo i lunghi colloqui tra ministero dell' Economia e la Dg Comp della Commissione europea il piano che avevamo presentato evidentemente non è stato apprezzato, ne dobbiamo prendere atto», ha detto il manager.

 

Ieri si è chiusa l' asta, durata appena tre giorni, che Rothschild ha coordinato per il Tesoro. Alla data room hanno partecipato anche altri soggetti, da Unicredit a Bnp Paribas, ma a ieri l' unica offerta della quale si è avuta notizia è quella di Intesa. Nei prossimi giorni un decreto del governo dovrà stabilire il quadro della risoluzione delle banche venete e chiarire i termini del finanziamento pubblico alla «bad bank».

[gia. pao.]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?