GRANDI STAZIONI, ENORMI FORCHETTONI - LA SOCIETÀ “GRANDI STAZIONI” SI AGGIUDICA SENZA PROBLEMI UNA GARA PER GESTIRE ROMA TIBURTINA, LA PRINCIPALE STAZIONE PER I TRENI AD ALTA VELOCITÀ - NESSUNA CONCORRENZA, OVVIAMENTE: IL GRUPPO HA COME SOCIO DI RIFERIMENTO FERROVIE DELLO STATO OLTRE AI VARI CALTARICCONE, BENETTON E PIRELLI - E L’AUTORITÀ CHE VIGILA SU CONTRATTI PUBBLICI HA BENEDETTO LA GARA SENZA COLPO FERIRE…

Bankomat per Dagospia

L'Italia non sarà la Grecia, ma certo che qualcosa ancora ci accomuna più alle economie del basso mediterraneo e del nord Africa che non ai Paesi evoluti. Prendiamo il caso di Grandi Stazioni, che si aggiudica una fantomatica gara per gestire la stazione di Roma Tiburtina, quella che si avvia ad essere la principale stazione per i treni ad alta velocità italiani.

Socio di riferimento di questa società chi e'? Ma Ferrovie dello Stato ovviamente, accompagnata da Caltagirone (quello vero), dai Benetton e da Pirelli. MF che da' la notizia oggi accenna a tensioni passate fra la controllata e la controllante. Forse per farci pensare ad un contesto competitivo. Grandi stazioni gestisce già, casualmente, le stazioni di Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia Firenze...ecc.ecc.

Immaginiamo che tensione ai piani alti di Grandi Stazioni, che incertezze per la vittoria della gara. E che rischi corrono gli intrepidi privati che in società con Ferrovie hanno investito in Grandi Stazioni. Pensato, come se ENI scorporasse una società "grandi aree di servizio ", controllandola al 60 per cento e invitasse qualcuno ad essere socio in questo rischiosissimo business teso a fare gare per gestire le aree di servizio AGIP. Che spirito d'impresa, che marosi del mercato, che capitani d'industria.

Oppure immaginiamo la Barilla che scorporasse una fantomatica Barilla Advertising in società con la Armando Testa e un paio di altre società di pubblicità e che casualmente la neonata azienda si prendesse la torta delle campagne pubblicitarie del Mulino Bianco. L'ebbrezza della competizione.

Poi scopriamo che esiste anche una debita Autorità che vigila su contratti pubblici, notoriamente rigorosi in Italia, che ha benedetto con autorevole crisma la gara per Roma Tiburtina. Anche l'ultimo affanno, quella clausola sospensiva che angoscia le notti di tanti avvocati, " passerà indenne il contratto alla vigilanza delle competenti autorità pubbliche di controllo sui mercati e sulle operazioni del genere" , anche questa drammatica minaccia si e' dissolta. Finalmente un affare che si chiude per il verso giusto. L' ennesimo.

 

CALTAGIRONE SASSOLI Gilberto Benetton - azionista della holding Sintoniaincendio tiburtina foto gmt

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?