sede sole 24 ore via monte rosa

''SOLE'' CHE SCOTTA - LA CONSOB MANDA LA GUARDIA DI FINANZA NELLA SEDE DEL QUOTIDIANO FINANZIARIO PER UN'ISPEZIONE, DOPO CHE LE INCERTEZZE SULLA GESTIONE HANNO CREATO SCOMPIGLI SUL TITOLO IN BORSA - IL GRUPPO: ''MASSIMA TRASPARENZA, MASSIMA TRANQUILLITÀ, MASSIMA COLLABORAZIONE, SIAMO UN LIBRO APERTO”

Da www.repubblica.it

 

roberto napoletanoroberto napoletano

La Consob ha avviato questa mattina a Milano una ispezione al Gruppo Sole 24 Ore, dopo le recenti vicende finanziarie che l'hanno riguardato. La mossa dell'authority garante dei mercati arriva dopo il terremoto al vertice del Sole 24 Ore con i titoli del quotidiano di Confindustria che risentono dell'incertezza sul futuro e vengono ancora penalizzati a Piazza Affari. Il gruppo ha chiuso il primo semestre con un rosso di 50 milioni di euro e i conti hanno spinto alle dimissioni il presidente Giorgio Squinzi con cinque consiglieri d'amministrazione.

 

gabriele del  torchiogabriele del torchio

In merito alla notizia dell’ispezione Consob in corso, il Gruppo 24 Ore commenta: “Massima trasparenza, massima tranquillità, massima collaborazione, siamo un libro aperto”.

 

Pochi giorni fa sul tema era intervenuto direttamente il numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia, secondo il quale "dobbiamo lavorare a un grande piano di risanamento e di rilancio, adesso il dossier è tra le nostre priorità". "Faremo delle belle cose", aggiunge indicando che "faremo assolutamente l'aumento di capitale". Quanto alle dimissioni annunciate a inizio ottobre da Squinzi e dagli altri consiglieri Boccia ha detto: "Le rispettiamo e adesso andiamo avanti perché la situazione del Sole va seguita con attenzione ai massimi livelli". Inoltre il numero uno degli industriali sottolinea che "il presidente di Confindustria non può chiedere alibi a nessuno.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Alle parole di Boccia si sono aggiunte quelle dell'ex presidente, Emma Marcegaglia, per la quale Confindustria è unita nel considerare il gruppo editoriale un suo "asset imprescindibile". Boccia ha presentato al Consiglio Generale, che "ne ha preso atto", la lista di Confindustria per il nuovo Cda: l'attuale amministratore delegato Gabriele Del Torchio "ha la fiducia" dell'azionista", ma "bisogna capire se deciderà di rimanere o meno". Altrimenti, "bisognerà nominarne un altro molto velocemente".

 

"Ora - ha aggiunto Marcegaglia - ovviamente il problema è fare un piano industriale molto forte, anche duro se necessario". E "bisogna anche vedere se l'attuale a.d. resta o meno e quale sarà la scelta: se resta ha la fiducia del Consiglio". Dopo la riunione di oggi in via dell'Astronomia, "si va avanti compatti e uniti, Confindustria vuole restare dietro Il Sole 24 Ore perchè è un asset imprescindibile. Oggi c'è la consapevolezza chiara che serve un piano industriale forte ma Confindustria vuole valorizzarlo".

emma marcegagliaemma marcegaglia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…