coronavirus economia crisi recessione

UN ESTATE AL VERDE – IL SONDAGGIO DI ANTONIO NOTO: UN ITALIANO SU TRE È CONVINTO CHE FINIRÀ I PROPRI RISPARMI AD AGOSTO! – I DATI HORROR SULL’ECONOMIA: PER IL 40% DEGLI ITALIANI IL CONTRACCOLPO FINANZIARIO DEL VIRUS È ELEVATO. SOLO IL 26% DICE CHE FARÀ UNA VACANZA DI ALMENO UN GIORNO, MENTRE 6 SU 10 RINUNCERANNO ALLE FERIE…

 

 

 

Antonio Noto* per “il Sole 24 Ore”

* Direttore Noto Sondaggi

 

coronavirus poverta' 18

La crisi economica e quella sanitaria proseguono in maniera diacronica. Se il trend degli indicatori Covid lascia ben sperare, di tutt' altro tenore invece sono i dati che si riferiscono alla percezione della crisi economica. È ancora impossibile stimare ciò che accadrà nel futuro, ma la fotografia attuale del portafoglio degli italiani è davvero impietosa.

ANTONIO NOTO

 

Solo per 4 percettori di reddito su 10 la propria situazione economica non è cambiata, ma il 16% ha già registrato mancati ricavi pari ad oltre la metà dei compensi rispetto a quanto riceveva prima del lockdown e un ulteriore 20% lamenta la diminuzione delle proprie entrate nell'ordine del 30%: insomma per circa quattro italiani su 10 il contraccolpo finanziario è elevato.

 

Perdita di reddito, più colpite le donne

coronavirus poverta' 15

Sono le donne ad aver subìto una maggiore perdita dei ricavi durante questo periodo, probabilmente perché avevano più degli uomini un lavoro precario e, quindi, non hanno potuto godere di ammortizzatori sociali.

 

economia sommersa Italia

Bisogna comunque costatare che il meccanismo di sostegno al reddito, per quanto basilare in termini di aiuti economici, già di per sé preveda una diminuzione dello stipendio mediamente attorno al 20-30%.

 

Gli effetti delle mancate entrate si riflettono immediatamente non solo su una diminuzione dei consumi, ma spesso anche sulla capacità di far fronte a spese essenziali di sostentamento. Per esempio, con il perdurare della crisi il 30% del campione degli italiani intervistati da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore teme di avere a breve difficoltà per pagare le spese per la casa, dalla rata del mutuo al canone di affitto o del condominio.

coronavirus poverta' 3

 

Il 32% è preoccupato di non poter sostenere le spese mediche, mentre il 34% ha già ridotto in maniera drastica gli acquisti non alimentari e il 20% già dichiara di consumare meno cibo. Fondi personali in via di esaurimento Proiettando la propria situazione economica ai prossimi mesi, l'11% dice di avere già consumato tutti i risparmi e quindi non potrà più attingere ai fondi personali.

 

A questi si aggiunge un ulteriore 17% secondo il quale le proprie riserve termineranno tra luglio ed agosto, mentre il 17% ha autonomia finanziaria fino a dicembre e il 16% almeno per un altro anno. In generale, quindi si può dire che la criticità ricade in circa la metà dei percettori di reddito che a breve o entro fine anno teme di trovarsi in difficoltà.

 

Niente vacanze e prospettive cupe per il futuro

coronavirus vacanze 1

Anche le prossime vacanze saranno condizionate dall'emergenza economica e sanitaria. Infatti, solo il 26% stima che trascorrerà tra luglio e settembre almeno una notte fuori casa per turismo. E tra chi invece rinuncia (58%) la motivazione prioritaria è quella economica (37%) rispetto a quella sanitaria (29%).

 

Per avere un dato di confronto di quanto i flussi turistici siano in netta flessione, basti pensare che nell'estate 2019 il 40% degli italiani ha trascorso almeno una notte fuori casa per turismo. D'altronde le aspettative per il futuro non sono rosee, anche se la maggiore preoccupazione sembra essere più per la tenuta dell'Italia che per la propria situazione economica.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 19

 

Infatti, il 62% vede avvicinarsi un periodo di forte crisi per la nazione, mentre si abbassa al 46% la quota di chi pensa che la "forte crisi" si rifletterà sulla propria situazione economica. Gli ottimisti al momento sono marginali: solo il 7% crede nella ripresa immediata del Paese e l'11% in quella delle proprie finanze. E questo si rifletterà inevitabilmente nella minore propensione agli acquisti ed agli investimenti.

recessione coronaviruscoronavirus vacanze 2bonus vacanzecoronavirus poverta' 4coronavirus vacanze

 

 

povertàcoronavirus poverta' 10coronavirus poverta' 11nuove povertàpovertànuove povertàcoronavirus poverta' 12coronavirus poverta' 14coronavirus poverta' 17coronavirus poverta' 7coronavirus poverta' 6

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…