SOPRAVVIVENZA LOW COST - CHISSA' SE ANCHE LA SOBRIA LADY FORNERO ARRIVA ALLA FINE DEL MESE FACENDO LO SLALOM TRA LE PROMOZIONI SUGLI SCAFFALI - DI SICURO PER LE FAMIGLIE DEL NOSTRO PAESE LA RICETTA ANTICRISI STA NELLE PIEGHE DELLE OFFERTE COMMERCIALI - GLI ITALIANI VANNO A CACCIA DI RIBASSI DEI PREZZI E ORMAI VIVONO CON L'OSSESSIONE DELLO SCONTO - SI COMPRA SOLO A BASSO COSTO E INVECE DEI LIBRI SI LEGGONO SOLO I VOLANTINI DEI SUPERMERCATI - NEI GUAI I PICCOLI NEGOZI E LE BOTTEGHE "SOTTO CASA"…

(Adnkronos) - Alla ricerca quasi ossessiva del risparmio e delle promozioni. La crisi cambia la abitudini al supermercato: gli italiani fanno economia e così nei primi quattro mesi del 2012 sono cresciuti del 73% gli acquisti di offerte speciali, rispetto alla media dello scorso anno. Dagli alimenti alle bevande, passando per i prodotti per la casa e l'abbigliamento gli sconti fanno gola a tutti e sono la risposta fai-da-te delle famiglie alla recessione.

Questo il risultato di un rapporto-flash del Centro studi Unimpresa, che ha condotto un'analisi a campione tra i commercianti associati. La ricerca di Unimpresa, in via di pubblicazione, mette in luce che nel carrello della spesa degli italiani finisco con sempre maggiore frequenza rispetto al passato prodotti offerti sugli scaffali con sconti, specie quelli con ribassi dei prezzi superiori al 20-30% sul listino ufficiale.

Non solo. Il dato più rilevante è che l'attenzione alle offerte speciali porta i consumatori a fare «incetta» di beni a basso costo: i cittadini sono diventati veri e propri esperti dei volantini, puntano le promozioni e nelle buste della spesa finisce solo quanto è in offerta, mentre restano sugli scaffali dei supermercati e dei piccoli negozi su strada tutti gli altri prodotti.

Tutto ciò con inevitabili conseguenza negative sui ricavi degli esercenti: secondo prime stime l'impatto sui conti potrebbe arrivare ad avere un'incidenza del 35-40%. Elemento che aggraverebbe un quadro già profondamente depresso: del resto, nel 2011 i consumi sono scesi oltre 4 punti percentuali sotto il livello del 2000.

E per quest'anno è previsto un ulteriore decremento che porterebbe l'indicatore dei consumi al -10% in 5 anni. Per il segretario generale di Unimpresa, Sergio Battaglia, «i dati della ricerca dimostrano ancora una volta che le famiglie sono sempre più in difficoltà: arrivare alla fine del mese, con gli stipendi fermi da anni, è sempre più difficile. Bisogna poi tener conto dei problemi finanziari di chi ha perso il posto di lavoro e che fatica a rientrare nel circuito dell'occupazione, senza dimenticare i giovani per i quali la prospettiva di un impiego fisso è ormai un miraggio».

C'è poi l'altro aspetto da tenere in considerazione: «La forte contrazione dei consumi da parte delle famiglie sta mettendo nei guai i commercianti» dice Battaglia. «Il volume d'affari e le entrate in generale si stanno assottigliando sempre di più e in assenza di una svolta, il Paese corre il rischio di entrare in una pericolosa spirale negativa». E ancora: «Con l'inizio del quinto anno di cr isi, è evidente che il fattore durata inizia a incidere più degli stessi numeri negativi».

 

 

SCONTI sconti percentosconti-e-convenzioni

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO