OSSIGENO PER DE BENEDETTI - IL 17 FEBBRAIO CIR AVEVA INDICATO IN CIRCA UN MESE L'AUTONOMIA FINANZIARIA DI SORGENIA, MA LA SCADENZA È STATA SPOSTATA A FINE MARZO E POTREBBE SLITTARE ANCORA - POSSIBILI CESSIONI

Cheo Condina per ‘Il Sole 24 Ore'

È ancora muro contro muro tra Cir e le banche sulla ristrutturazione del debito di Sorgenia, anche se il gruppo energetico avrebbe allo studio alcune misure per arginare l'attuale emergenza di cassa, che sta stringendo a dismisura i tempi per il negoziato. Al proposito, lo scorso 17 febbraio Cir aveva indicato in circa un mese l'autonomia finanziaria di Sorgenia a fronte della pressoché totale chiusura del credito da parte delle banche.

Una scadenza «indicativa», successivamente spostata secondo fonti di mercato a fine marzo, che tuttavia potrebbe vedere un ulteriore slittamento, al momento difficile da quantificare ma comunque cruciale vista l'attuale situazione, nel caso andassero a buon fine alcune trattative in corso ed esaminate nel cda tenutosi lunedì.

Trattative che si muoverebbero essenzialmente su due strade: possibili cessioni previste dal piano e in via di finalizzazione (è in dirittura d'arrivo la vendita di alcuni impianti solari al fondo Usa Contourglobal, per un incasso previsto tra 20 e 30 milioni), ed eventuali accordi, sul fronte bancario, per ottenere ulteriore liquidità.

Chiaramente, se il gruppo energetico riuscisse a ottenere maggiore ossigeno dal punto di vista finanziario gli attuali negoziati potrebbero essere condotti con maggiore tranquillità. Anche se la sostanza dei fatti, ovvero l'attuale muro contro muro tra le banche e Cir, non cambia.

Del resto, al di là delle comunicazioni formali scambiate in questi giorni (già lunedì sera sarebbe partita la lettera in cui le banche chiedevano alla finanziaria della famiglia De Benedetti un ulteriore sforzo finanziario rispetto a 100 milioni), le relative proposte di ristrutturazione del debito restano distanti dal punto di vista quantitativo ma anche e soprattutto qualitativo.

Per colmare i 600 milioni di debito in eccesso, infatti, Sorgenia propone un aumento di capitale da 190 milioni destinato agli azionisti, che vedrebbe Cir sottoscrivere la sua quota parte (100 milioni) e le banche coprire di fatto la parte di Verbund (che ha abbandonato la partita) convertendo 90 milioni di debito in azioni.

In più, le banche stesse sarebbero chiamate a convertire 400 milioni di ulteriore debito in strumenti partecipativi. Uno schema, si osserva sul mercato, sicuramente perfettibile sotto alcuni profili (c'è chi chiede un piccolo sforzo supplementare a Cir sull'equity), ma comunque con un significato industriale, visto che consentirebbe una buona iniezione di mezzi freschi, lascerebbe la gestione e i rischi di capitale all'attuale azionista ed eviterebbe alle banche eccessivo un assorbimento di capitale.

La proposta degli istituti, invece, per quanto spinti a forzare la mano dall'irremovibilità di Cir, chiederebbe a quest'ultima di iniettare 150 milioni in una società in cui risulterebbe subito ridimensionata nella governance e nel capitale: scenderebbe infatti al 33% a valle della conversione in azioni di 300 milioni di debiti, peraltro con la spada di Damocle di un ulteriore prestito convertendo da 150 milioni, che farebbe ulteriormente salire la quota delle banche.

A questo punto, al netto delle possibili misure tampone per creare un cuscinetto di liquidità a Sorgenia, le strade non sembrano molte. La speranza, come riportato da Radiocor, è quella di trovare un compromesso, ma in alternativa o si avvierà una procedura concorsuale oppure le banche si attrezzeranno per convertire in massa il capitale, ovviamente con uno schema che andrà concordata con il cda di Sorgenia e con la stessa Cir, che in un simile scenario azzererà molto probabilmente il suo contributo. Sempre che le banche, in extremis, non estraggano dal cilindro un acquirente per la società, disponibile a mettere più equity di Cir.

 

 

RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie Emmannuelledeb15 rodolfo debenedetti figlia neige mo emmanuelesorgenia LOGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?