SORGENIA CACCIA I SOLDI – SAVIOTTI, AD DEL BANCO POPOLARE: “NIENTE SCONTI ALLA CIR. NO SACRIFICI SE NON LI FANNO ANCHE I DE BENEDETTI”

Cinzia Meoni per ‘Il Giornale'

Con una maggioranza bulgara (9.092 voti a favore, 56 contrari e 19 astenuti), l'assemblea degli azionisti di Banco Popolare ha dato il via libera al raggruppamento di titoli in rapporto di uno nuovo ogni dieci esistenti e all'aumento di capitale da 1,5 miliardi da realizzarsi tra il 31 marzo e il 17 aprile. Una decisione sofferta (si tratta della seconda ricapitalizzazione in tre anni) ma che, insieme con il nuovo piano industriale, consentirà alla banca di intraprendere un nuovo corso dove non sono previsti sconti per nessuno, neppure a famiglie blasonate come i Rotelli e i De Benedetti, e dove invece potrebbe tornare d'attualità il tema del consolidamento.

«La ricapitalizzazione ci è stata imposta dai regolatori, ma sarebbe stato sciocco fermarsi alle loro richieste» ha dichiarato l'ad Pier Francesco Saviotti. L'operazione già approvata da Bankitalia e garantita da un consorzio di banche guidato da Mediobanca e Ubs, permetterà al gruppo di rafforzare i ratio patrimoniali secondo le indicazioni delle autorità europee e, contemporaneamente, di raccogliere le risorse necessarie ad attuare il piano industriale che prevede, attraverso la riorganizzazione delle filiali retail, il rafforzamento del risparmio gestito e l'alleggerimento dei crediti deteriorati, l'aumento di raccolta, prestiti, numero di clienti e il ritorno all'utile. In questo scenario Saviotti non ha escluso nuove aggregazioni: se ci saranno opportunità, il Banco «non si tirerà indietro», anche se per ora non ci sono contatti in corso, neppure con Veneto Banca al centro dell'M&A finanziario.

Interpellato poi da alcuni azionisti su Pandette e Sorgenia, il manager ha affermato a chiare lettere che non farà regali a nessuno. Per quanto riguarda la holding della famiglia Rotelli intenzionata, a quanto sembra, ad opporsi per vie legali all'esercizio della opzione di vendita da parte del Banco dello 0,91% di Rcs ai previsti 113,9 milioni (oggi la partecipazione vale 6 milioni), Saviotti ha dichiarato senza mezzi termini: «Non siamo interessati a offrire sconti a Pandette. Ho sempre saputo che i Rotelli sono una famiglia facoltosa» pur ammettendo poi che «quando si entra in una causa, bisogna solo sperare che si chiuda».

Messaggio forte e chiaro anche ai De Benedetti sulla ristrutturazione dell'ingente debito di Sorgenia, società del gruppo Cir esposta verso il Banco per oltre 100 milioni. «Non siamo intenzionati a fare regali a nessuno, nemmeno alla famiglia De Benedetti» ha spiegato il manager che poi ha precisato: «Siamo disponibili, ma a condizione che il gruppo partecipi con una percentuale corretta (le banche, secondo indiscrezioni, starebbero cercando di spingere Cir a versare 150 milioni ndr). Non possiamo essere chiamati solo noi a fare sacrifici se l'imprenditore, che è il principale artefice, non ne fa».

Ulteriori novità dovrebbero arrivare già domani sia su Sorgenia (è atteso un incontro tra vertici aziendali e gli istituti di credito) sia sul Banco visto che scadono i termini per la presentazione delle liste per il rinnovo del cda in agenda, con l'approvazione del bilancio 2013 (chiuso con una perdita di 606 milioni), il 29 marzo.

Il presidente Carlo Fratta Pasini, di cui sembra scontata la riconferma, ha dichiarato in merito «di prevedere la conferma di Saviotti e dei due componenti esecutivi del consiglio», Maurizio Faroni e Domenico De Angelis. Secondo indiscrezioni poi in cda dovrebbero entrare Patrizia Codecasa, Cecilia Rossignoli, Daniela Montemerlo e Cristina Galeotti.

 

 

Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie EmmannuelleRodolfo De BenedettiI PROCURATORI FRANCO IONTA E PIETRO SAVIOTTIsorgenia LOGOCARLO FRATTA PASINI RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM DE BENEDETTI ipad

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)