SPREAD A 107 PUNTI - IN RIALZO PIAZZA AFFARI (+0,38%) TRAINATA DAL +2,8% DEL BANCO POPOLARE - MEDIASET RIAMMESSA AGLI SCAMBI DOPO UN CONGELAMENTO INIZIALE PER ECCESSO DI RIBASSO: IL TITOLO CEDE IL 6,1% - BEZOS SUPERA CARLOS SLIM, E' QUARTO UOMO PIU' RICCO AL MONDO

1 - SPREAD BTP STABILE A 107 PUNTI IN APERTURA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 107,5 punti, praticamente allo stesso livello della chiusura di ieri, con un rendimento all'1,69%.

 

2 - BORSA: MILANO SOPRA LA PARITA' CON BANCO E BPM, GIU' MEDIASET E UBI

Radiocor - Avvio sopra la parita' per le Borse europee, mentre continua la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari, il Ftse Mib sale dello 0,38%, trainato dal +2,8% del Banco Popolare e di Bpm dopo l'annuncio di conti superiori alle attese. I dati di bilancio penalizzano invece Ubi Banca, che cede il 3%, e soprattutto Mediaset, che sprofonda a -6,5%. Complessivamente, il Ftse All Share milanese segna +0,31%, in linea con l'andamento di Parigi (+0,36%) e Londra (+0,2%).

 

banco popolarebanco popolare

Guadagna mezzo punto Francoforte. Tra le blue chip di Piazza Affari, bene anche Buzzi Unicem (+1,1%), Mps (+0,9%) e Finmeccanica (+0,7%). Sul mercato dei cambi l'euro torna sopra quota 1,07 dollari, a 1,0747 (1,0680 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 132,17 yen (131,72), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 122,97 (123,20). Debole infine il petrolio: il future dicembre sul Wti cede l'1,13% a 43,71 dollari al barile.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,10% SESTA SEDUTA POSITIVA CONSECUTIVA

Radiocor - Sesta seduta di fila col segno piu' per la Borsa di Tokyo, spinta dai buoni risultati dei big dell'industria giapponese. L'indice Nikkei ha guadagnato in chiusura lo 0,10% attestandosi a quota 19.691 punti, il livello piu' alto dal 20 agosto. L'indice esteso Topix ha chiuso in rialzo dello 0,37% a 1.595 punti. Volumi nella media, con 2,13 miliardi di titoli passati di mano.

brindisi xi jinping e regina elisabettabrindisi xi jinping e regina elisabetta

 

4 - MEDIASET: RIAMMESSA IN BORSA, CEDE IL 6%

(ANSA) - Mediaset è stata riammessa in Piazza Affari dopo un congelamento iniziale per eccesso di ribasso. Il titolo cede il 6,1% a 4,43 euro.

 

5 - CINA: RALLENTA PRODUZIONE INDUSTRIALE, A OTTOBRE +5,6% ANNUO

Radiocor - La produzione industriale in Cina, nel mese di ottobre, ha registrato un incremento del 5,6% su base annua, contro il +5,7% segnato a settembre. Lo ha comunicato il Governo. Il dato e' leggermente inferiore alle stime del mercato (+5,8%).

bezos e amazon prime videobezos e amazon prime video

 

6 - BEZOS SUPERA CARLOS SLIM, E' QUARTO UOMO PIU' RICCO AL MONDO

(ANSA) - Jeffrey Bezos, il numero uno di Amazon e proprietario del Washington Post, supera il magnate messicano dei media Carlos Slim. E diventa il quarto uomo piu' ricco al mondo. E' quanto emerge dalla classifica dei paperoni di Bloomberg. Il sorpasso è legato alla volta dei titoli Amazon, con i quali Bezos vale 58,2 miliardi di dollari a fronte dei 57,2 miliardi di dollari di Slim.

 

7 - UBI BANCA: AVVIA CONFRONTO CON FONDAZIONI PER RILEVARE MINORITIES

Radiocor - Ubi Banca studia l'aquisto delle minorities detenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Banca del Monte di Lombardia rispettivamente in Bre e Bpci. Nel dettaglio, il consiglio di gestione di Ubi, 'preso atto della richiesta delle Fondazioni', ha deciso di 'avviare gli approfondimenti necessari per valutare la fattibilita' di un'eventuale acquisizione da parte di Ubi delle quote detenute da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo nella Banca Regionale Europea (24,9% del capitale) e da Fondazione Banca del Monte di Lombardia in Banca Popolare Commercio e Industria (16,24% del capitale).

CARLOS SLIM CARLOS SLIM

 

Ubi Banca ha chiuso i primi nove mesi del 2015 con un utile netto di 162 milioni, in aumento dell'8,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il risultato comprende la contabilizzazione dei nuovi contributi obbligatori al Single resolution fund e al Deposit guarantee scheme, che hanno pesato per 20,9 mili oni. Nel solo terzo trimestre l'utile e' sceso del 14% a 43,6 milioni.

 

Sono stati 1.103 gli azionisti di Ubi Banca ad aver esercitato entro i termini previsti il diritto di recesso relativo alla delibera di trasformazione in Spa dell'istituto, per un totale di 35,4 milioni di azioni e 258 milioni di euro, al prezzo di liquidazione di 7,288 euro per azione. Al momento la somma e' inferiore al tetto fissato dalla banca, in virtu' della possibilita' di limitare il diritto di recesso concessa dalle norme che impongono la trasformazione in Spa alle grandi popolari, pari a 350 milioni.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MERCATI: Mifid2, in vista un rinvio di un anno. Aperture da Esma e Commissione Ue (Il Sole 24 Ore pag.25).

 

FED: tassi Usa, la Yellen al ballo del mattone. Pesa l'effetto sull'inflazione delle paghe nell'edilizia (il Giornale pag.18).

 

BANCHE: Moody's migliora l'outlook (dai quotidiani). La Ue vuole farci chiudere quattro banche: Carife, Marche, Etruria e CariChieti (Libero pag.20). Il taglio dell'Ires e qualla partita da 5 miliardi per le banche (Il Corriere della Sera pag.29).

 

MPS: Consob, bilanci sbagliati anche dopo il 2012 (La Stampa pag.19).

 

TELECOM: Vivendi, discutiamo per entrare in cda (dai quotidiani).

 

ALITALIA: Montezemolo, 'Ecco il piano della nuova compagnia' (la Repubblica pag.24).

 

SEAT PG: interdetti per barcarotta ex amministratori e sindaci (dai quotidiani).

 

ANSALDO STS: Amber chiede di rivedere al rialzo il prezzo dell'Opa (Il Sole 24 Ore pag.25).

 

EDITORIA: R&S, prima inversione di tendenza, segnali di ripresa (dai quotidiani).

 

UE: le quattro condizioni di Cameron per evitare l'uscita dell'Inghilterra. Bruxelles cauta. Ora al via i negoziati (dai quotidiani)

 

EXPO 2015: per il dopo Esposizione Universale l'hub per la ricerca. Renzi: pronti 1,5 miliardi in 10 anni (dai quotidiani).

 

LAVORO: Inps, aumentano i posti stabili (dai quotidiani).

 

INDUSTRIA: Istat, la produzione cresce in settembre, l'auto spinge l'indice verso l'alto (dai quotidiani).

 

DDL STABILITA': Padoan: dall'Ue mi aspetto un si' sulla flessibilita' (dai quotidiani). Il Governo pronto alla fiducia(la Repubblica pag.7).

 

FISCO: Al via il bonus per marchi e brevetti. Imu-imbullonati: lo stop non sara' retroattivo (Il Sole 24 Ore pag.1). Agenzia delle Entrate: niente sanatoria per i dirigenti (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

MADE IN ITALY: accuse di frode per l'olio extravergine italiano. Guariniello indaga su sette aziende (dai quotidiani).

 

CAMPANIA: il Governatore De Luca indagato per corruzione per la sentenza che aveva stoppato la Legge Severino (dai quotidiani).

 

Milano - UniCredit annuncia il nuovo piano industriale.

 

Milano - Morningstar Investment Conference.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Bper, Campari, Credem, Hera, Il Sole 24 Ore, Pirelli & C., UniCredit, Yoox Net-A-Porter Group, Terna, Tod's, Caltagirone Editore.

 

Conference call di Banca Carige, Campari, Ubi Banca, Parmalat, Hera, UniCredit.

 

Milano - Rapporto Analisi dei settori industriali, 'Rafforzare la ripresa: i divari da colmare', organizzato da Intesa Sanpaolo e Prometeia.

 

Milano - 'Omaggio a Cesare Beccaria' a conclusione dell'edizione nazionale delle opere, promossa da Mediobanca.

 

Roma - il Tesoro offre in asta BoT a 12 mesi per un importo pari a 6 miliardi.

 

La Valletta - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, partecipa al summit Ue - Africa sulla migrazione.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….