SPREAD A 113 PUNTI - AVVIO STABILE PER MILANO, GIU' ENEL (-2%) DOPO LA CESSIONE DEL 5,74% - STANGATA DA 2,6 MILIARDI DI DOLLARI PER MORGAN STANLEY PER LA CRISI DEI MUTUI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 113 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,45%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco è stabile a 113,5 punti in apertura, mantenendosi sui livelli della chiusura di ieri. Il rendimento è all'1,45%.

 

EnelEnel

2 - BORSA: AVVIO STABILE PER MILANO, GIU' ENEL (-2%) DOPO CESSIONE QUOTA

Radiocor - Avvio stabile per le Borse europee, dopo la battuta d'arresto della vigilia. Milano e i principali indici del Vecchio Continente oscillano sulla parita' in cerca di direzione, mentre i riflettori ancora una volta rimangono accesi sulla Grecia, dopo l'accordo per l'estensione dei finanziamenti europei.

 

A Piazza Affari vanno giu' del 2% le Enel all'indomani dell'annuncio che il Tesoro ha venduto il 5,7% del capitale, incassando 2,2 miliardi. Sono in rialzo le Eni (+0,4%) e le Saipem (+1,1%) grazie al recupero del petrolio che e' tornato sopra i 50 dollari al barile, anche se questa mattina il wti lima dello 0,3% attestandosi a 50,67 dollari.

 

yooxyoox

Se sono contrastate le azioni delle banche, le Yoox cedono l'1,9% all'indomani della diffusione dei conti del 2014, nonostante l'utile sia balzato in avanti del 9,4% a 13,8 milioni, su ricavi aumentati del 15%. L'euro passa di mano a 1,1352 dollari (ieri 1,1356 dollari), 134, 88 yen (135,05), mentre il biglietto verde vale 118,82 (118,93).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI TORNA A CORRERE E CHIUDE A +1,08%, AIUTANO PETROLIFERI

Radiocor - Torna a brillare la stella di Tokyo dopo la pausa di mercoledi' con gli indici spinti dai titoli dell'industria petrolifera e dalla ripresa degli acquisti. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato l'1,08% (+200,59 punti) a 18.785,79 punti. L'indice aveva registrato cinque sedute positive di fila prima della pausa di mercoledi' con livelli mai visti in 15 anni. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,93% a 1.521,68 punti. L'attivita' e' stata intensa con circa 2,4 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

Mediaset Espan a Mediaset Espan a

 

4 - MEDIASET ESPANA: UTILI PER 55,5MLN IN 2014, PAGA CEDOLE PER 47MLN

Radiocor - Utili per oltre 50 milioni e dividendo straordinario per Mediaset Espana. La controllata del gruppo di Cologno Monzese ha chiuso l'esercizio 2014 con un risultato netto consolidato positivo per 55,5 milioni, in netta crescita rispetto ai 3,9 milioni dell'anno precedente. I ricavi salgono del 12,2% a 919,4 milioni. La capogruppo proporra' agli azionisti il pagamento di un dividendo ordinario di 0,1009635 euro per azione e di uno straordinario di 0,0290365 euro per azione: il monte dividendi complessivo e' di 47,5 milioni circa.

derivati Morgan Stanley derivati Morgan Stanley

 

5 - ENEL: TESORO, CHIUSO COLLOCAMENTO 5,74% PER 2,2 MILIARDI

(ANSA) - Il Tesoro ha comunicato l'avvenuta cessione di 540.116.400 azioni ordinarie Enel, come annunciato ieri con l'avvio al collocamento accelerato dei titoli del gruppo, corrispondenti a circa il 5,74% del capitale. A seguito dell'operazione, la partecipazione detenuta dal Mef in Enel è scesa dal 31,24% al 25,50% circa del capitale. Il corrispettivo della vendita delle azioni Enel ammonta complessivamente a circa 2,2 miliardi di euro. Il regolamento dell'Operazione avverrà il prossimo 2 marzo.

 

6 - MORGAN STANLEY: STANGATA DA 2,6 MLD DI DLR PER CRISI MUTUI

(ANSA) - La banca d'affari statunitense Morgan Stanley ha patteggiato con l'amministrazione Obama una maxi-multa da 2,6 miliardi di dollari per la vendita di mutui ipotecari che contribuirono ad alimentare ed aggravare la crisi finanziaria esplosa nel 2008. Ancora un'altra regina di Wall Street, dunque, vittima dell'azione con cui il Dipartimento di giustizia americano sta perseguendo i responsabili del terremoto che ha portato alla piu' grave recessione dall'epoca della Grande Depressione.

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Morgan Stanley ha quindi assicurato che nel 2014, in vista della stangata, aveva gia' aumentato a 2,8 miliardi di dollari le sue riserve legali destinate alla vicenda dei mutui. In precedenza avevano patteggiato anche JpMorgan, Bank of America, e Citigroup per una cira complessiva di 35 miliardi di dollari. Goldman Sachs ha rivelato nei giorni scorsi che potrebbe essere la prossima banca ad essere presa di mira dall'amministrazione Obama.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Rai Way:

 

Il Governo ferma Mediaset 'Rai Way resti pubblica'. 'Vincolo del 51% allo Stato' - Antitrust e Consob in campo (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

Offensiva di Mediaset per costruire un polo nazionale destinato alle tlc (Il Messaggero, pag.3)

 

Rai Way, l'offerta della discordia. Polemiche per l'Opas di Berlusconi sul 66% della societa' di infrastrutture tv. (Il Corriere della Sera, pag.2)

 

Berlusconi ci mette 1,2 miliardi. Crescita Italia. Mediaset lancia un'offerta per le antenne Rai. Il mercato approva, la sinistra urla al golpe (Il Giornale, pag.1)

 

Mediaset Premier (Il Fatto Quotidiano, pag.1)

 

Rai: Due ipotesi per la riforma della Rai. Il premier scegliera' entro domenica. Fondazione o un sistema duale di gestione. E resta in campo l'opzione del decreto (Corriere della Sera, pag.6)

 

Enel: il Tesoro scende al 25,5%. E' in corso la vendita del 5,7%. Dal collocamento un incasso atteso di 2,2 miliardi di euro. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Exor: mette in vendita Cushman e Wakefield. Dal collocamento della societa' immobiliare Usa un incasso atteso di 2,2 miliardi di euro. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Unipol: si veste da big di Borsa. Cimbri cauto su Rcs: valuteremo (QN, pag.24)

 

Legge Stabilita':

 

Conti, l'Italia passa l'esame (Corriere della Sera pag.1)

 

Europromozione. Niente procedura per debito eccessivo. Apprezzato il jobs act, sui conti servono piu' sforzi. (Avvenire, pag.1)

 

Grecia: l'allarme di Varoufakis, 'Difficile rimborsare Bce e Fmi' (La Stampa, pag.8)

 

Cda per l'approvazione dei dati contabili: Atlantia

 

Monaco - conferenza stampa Gruppo Allianz per la presentazione dei risultati annuali.

 

Milano - cda Rai.

 

Milano - seminario 'Relazioni economiche e cooperazione industriale tra l'Italia e la Russia. Opportunita' malgrado la crisi'. Organizzato dal Consolato Generale della Federazione Russa e l'Associazione Conoscere Eurasia. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Antonio Fallico, presidente Banca Intesa Russia e Presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia; Marinella Loddo, direttore ICE Milano.

 

Verona - 'La nuova unione bancaria europea e il finanziamento delle piccole e medie imprese', i dialoghi della Fondazione Cariverona. Partecipano, fra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia; Roberto Nicastro, d.g. UniCredit.

 

Roma - asta di BTp decennali per 3,5-4,5 miliardi, BTp quinquennali per 2-2,5 miliardi e di CcTeu per 1,25-1,75 miliardi.

 

Citta'' del Vaticano - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Prestito della Speranza 3.0', promosso dalla Cei in collaborazione Banca Prossima - Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Angelo Bagnasco, presidente Cei; Marco Morganti, a.d. Banca Prossima; Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo Intesa Sanpaolo.

 

Roma - il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e il Ministro delle Finanze del Liechtenstein, Adrian Hasler (Primo Ministro), firmano il Protocollo in materia fiscale.

 

Roma - convegno 'Montepaschi incontra. L'economia che verra'. Previsioni e scenari per il 2015', organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena e InConTra. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Fabrizio Viola, amministratore delegato Banca Monte dei Paschi di Siena; Alessandro Profumo, presidente Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, riceve il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg e, successivamente, il presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou N'Guesso.

 

Roma - l'Aula di Montecitorio prosegue l'esame del decreto legge Ilva.

 

Roma - la commissione Finanze, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti finanziari derivati ascolta Maria Cannata, capo della direzione del debito pubblico del ministero dell'Economia.

 

Roma - l'Aula del Senato riprende l'esame del disegno di legge sugli ecoreati.

 

Roma - la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti di Monte dei Paschi di Siena nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

Eurozona - asta Tltro.

 

Eurozona - Acea presenta i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa.

 

Eurozona - fiducia consumatori, febbraio; fiducia industria, febbraio; fiducia servizi, febbraio; indice di fiducia economica, febbraio.

 

Germania: fiducia consumatori, marzo e tasso di disoccupazione, febbraio.

 

Spagna - pil, IV trimestre.

 

Gran Bretagna - pil, IV trimestre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori relativi a febbraio

 

Stati Uniti - inflazione, gennaio; ordinativi, beni durevoli, gennaio; richieste di sussidio, settimanali. indice dei prezzi delle case, dicembre.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...