SPREAD A 115 PUNTI - TELECOM CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE CON L’UTILE IN CALO DA 543 A 29 MILIONI: PESANO 399 MILIONI DI ONERI STRAORDINARI - CRESCE INVECE UNIPOLSAI CON L'UTILE NETTO A 455 MILIONI (+27,4% ) - PIAZZA AFFARI -0,13%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 115 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 115 punti con un rendimento all'1,86%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN LEGGERO CALO ASPETTANDO DATO USA SUL LAVORO, -0,13% MILANO

Radiocor - Apertura senza scosse per le Borse europee, condizionate dalla scarsa presenza degli operatori e - soprattutto - dall'attesa per il dato sul mercato del lavoro Usa che sara' reso noto nel primo pomeriggio. A pochi minuti dall'avvio Milano segna -0,13%. In linea anche Parigi (-0,14%) e Francoforte (-,36%). A Piazza Affari spiccano le Saras (+4%), dopo la brillante trimestrale presentata in mattinata e Tod's (+2,64%) favorita dai conti interinali presentati ieri.

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

 

L'attenzione degli investitori e' dunque rivolta alle statistiche del mercato del lavoro statunitense di luglio che, secondo la chiave di lettura del mercato, potrebbero aiutare a capire la tempistica della prevista stretta creditizia che ha in programma la Fed. Un rialzo dei tassi Usa e' atteso tra settembre e la fine dell'anno.

 

E anche per questo motivo sul mercato dei cambi l'attivita' e' fiacca, con l'euro indicato poco moss o rispetto ai valori della vigilia: 1,0924 dollari (1,0923), 136,28 yen (136,25), 0,7045 sterline (0,7042) e 1,0718 franchi svizzeri (1,0717). Al palo anche il cross dollaro-yen: 124,74 (124,73). Ancora in azione le ricoperture tecniche sul fronte del petrolio, che continua a recuperare il terreno perduto nelle ultime settimane. Sui circuiti elettronici la consegna di riferimento settembre del Wti e' indicata 44,94 dollari/barile (+0,63%). L'analogo contratto sul Brent scambia a 49,87 dollari (+0,71%).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE RIALZO SEDUTA CONTRASTATA (+0,3% NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in lieve rialzo una seduta contrastata, caratterizzata da un avvio in calo dopo la chiusura negativa di Wall Street. Il recupero si e' registrato solo nella seconda parte di giornata e in particolare dopo l'annuncio della decisione della Banca di Giappone che ha confermato la politica monetaria con l'obiettivo di base monetaria per fare risalire l'inflazione al livello del 2% entro il prossimo anno. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida chiude con un rialzo dello 0,3% circa a 20.724,56 punti.

 

4 - TELECOM: UTILE SEMESTRE SCENDE A 29MLN DA 543MLN, PESANO 399MLN ONERI STRAORDINARI

Radiocor - Telecom Italia ha chiuso il primo semestre 2015 con un utile netto consolidato attribuibile ai soci della controllante di 29 milioni di euro (543 milioni di euro nello stesso periodo del 2014) e sconta, oltre a oneri e proventi non ricorrenti, l'impatto negativo delle operazioni di riacquisto delle obbligazioni proprie del semestre nonche' di alcune partite aventi natura meramente valutativa e contabile che non generano alcuna regolazione finanziaria, connesse in particolare alla valutazione al fair value dell'opzione implicita inclusa nel prestito obbligazionario a conversione obbligatoria emesso a fine 2013, con durata triennale. In particolare gli oneri non ricorrenti sono stati di complessivi 399 milioni.

borsa tokyoborsa tokyo

 

si tratta di oneri 'derivanti da processi di riorganizzazione-ristrutturazione aziendale, oneri conseguenti a contenziosi e sanzioni di carattere regolatorio e a passivita' correlate ai suddetti oneri, oneri p er vertenze con ex personale dipendente e passivita' con clienti e/o fornitori', indica la nota, che sottolinea che in assenza di tali impatti 'l'utile sarebbe risultato di oltre 650 milioni di euro'. I ricavi sono stati di 10.097 milioni di euro, in calo del 4,3% rispetto al primo semestre 2014 (-454 milioni di euro). In termini di variazione organica, calcolata escludendo l'effetto della variazione dei tassi di cambio e del perimetro di consolidamento, i ricavi consolidati sono in riduzione del 3,3% (-347 milioni di euro).

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

5 - TELECOM: PATUANO, RISULTATI II TRIMESTRE MOSTRANO MIGLIORAMENTO IN ITALIA

Radiocor - 'I risultati del secondo trimestre dell'anno mostrano un solido trend di miglioramento del fatturato in Italia, cresciuto di 113 milioni di euro rispetto ai primi tre mesi dell'anno con incrementi sia nel fisso che nel mobile'. Cosi' l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, ha commentato i conti pubblicati questa mattina del gruppo telefonico. TIM, ha ricordato il manager, 'si e' confermato ancora una volta il primo operatore mobile del Paese, con un incremento del 21,8% dei ricavi da servizi innovativi rispetto al 2014'.

 

Patuano ha inoltre detto che: 'La banda ultralarga fissa mostra con evidenza i benefici degli accordi che stiamo siglando con i content provider, con un incremento della domanda di connessione. Anche i margini industriali hanno proseguito nel percorso di miglioramento, mentre il dato assoluto sconta fattori non ricorrenti e accantonamenti tecnici legati a vicende rego latorie e legali ancora aperte per le quali confidiamo di raggiungere soluzioni positive'.

SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI

 

Infatti, ha sottolineato l'ad, 'il risultato EBITDA Domestico underlying - escludendo l'impatto sia degli oneri non ricorrenti che di altri elementi eccezionali - evidenzia un trend di miglioramento sequenziale, con una flessione nel secondo trimestre 2015 del 2,7% su base annua, in recupero rispetto a quella registrata nei primi tre mesi dell'anno (-4,8%)'.

 

6 - UNIPOLSAI: +27,4% UTILE NETTO I SEM 455 MLN, RACCOLTA CALA A 7,3 MLD

Radiocor - UnipolSai ha segnato nel primo semestre un utile netto consolidato di 455 milioni di euro, in progresso del 27,4% rispetto ai 357 milioni dell'analogo periodo del 2014, 'grazie ai positivi risultati della gestione finanziaria'. La raccolta diretta assicurativa ammonta a 7,3 miliardi (-18,2%) e risente degli effetti della cessione del ramo d'azienda ad Allianz, al netto dei quali il calo e' del 14,2%. Il risultato ante imposte del comparto assicurativo sale a 733 milioni da 582 milioni.

 

UNIPOLSAIUNIPOLSAI

Il ramo Danni contribuisce a tale risultato per 482 milioni (da 453 milioni) e il ramo Vita per 251 milioni (da 129 milioni). Il combined ratio sale al 96% dal 94% della prima meta' del 2014, 'confermando le linee di prudenza nella riservazione corrente e nella gestione delle riserve degli esercizi precedenti'. Il loss ratio risente dell''eccezionale evento atmosferico' avvenuto in Toscana marzo, che ha un impatto di 1,2 punti percentu ali, e si attesta al 68,5% rispetto al 67,7% del primo semestre 2014. L'expense ratio peggiora al 27,5% dal 26,3% e risente del calo dei premi e del cambiamento del mix produttivo. Il margine di solvibilita' e' pari al 176%, in miglioramento rispetto alla fine del 2014. Nel suo insieme il gruppo Unipol ha visto un utile netto in crescita dell'86% a 446 mln.

 

Nel settore Danni - spiega la nota di UnipolSai - i volumi di raccolta risentono di 'una sostenuta dinamica competitiva', in particolare nel ramo R.C. Auto. I premi diretti si attestano a 3,77 miliardi (-15% rispetto al primo semestre 2014 e -6,2% a perimetro omogeneo al netto della cessione del ramo d'azienda ad Allianz), di cui 2,24 miliardi (-19,2% e -8,3%) dai rami Auto e 1,53 miliardi milioni (-7,9% e -2,9%) dai rami Non Auto. Nell'Rc Auto gli indicatori tecnici si mantengono positivi 'grazie all'azione di costante presidio dei costi medi e alla stabilita' della frequenza dei sinistri', mentre nei rami Non Auto la sinistralita' ha risentito del maltempo in Toscana a marzo.

rc auto rc auto

 

Il comparto Vita registra una raccolta diretta per 3,51 miliardi, in flessione del 21,5%, confrontandosi per altro con la performance molto sostenute del primo semestre del 2014 (+32%), soprattutto nel comparto di bancassicurazione. In netta contrazione, in particolare, per una diversa programmazione temporale delle campagne di vendita, la produzione del Gruppo Popolare Vita (-35,4% a 1,59 miliardi). UnipolSai ha raccolto premi nel lavoro diretto per 1,79 miliardi (-5,6%). Sul fronte della gestione finanziaria, la redditivita' del portafoglio titoli del gruppo ha ottenuto nel semestre un rendimento pari a circa il 6,3% degli asset investiti.

 

rcauto rcauto

Al risultato ha contribuito la politica di realizzo adottata dal gruppo per aumentare il profilo di diversificazione del portafoglio di attivi finanziari. Il patrimonio netto consolidato ammonta, al 30 giugno a 6,18 miliardi di euro rispetto ai 6,63 miliardi al 31 dicembre 2014 che incorporavano 511 milioni di dividendi distribuiti nel corso del semestre. La riserva Afs complessiva al 30 giugno 2015 e' pari a 831 milioni di euro (1.204 milioni di euro al 31 dicembre 2014), in decrescita principalmente a causa del rialzo dei rendimenti di merc ato verificatisi nel mese di giugno. A fine luglio la riserva Afs - precisa infine UnipolSai - si attesta a circa 1.080 milioni.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: Cerimonia di quotazione sul Mercato Aim di Giglio Group.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Banco Popolare, Ubi Banca.

 

- Conference call Telecom Italia. Ore 12,00. - Conference call Unipol-UnipolSai. Ore 12,00. - Conference call Ubi Banca. ore 15,30.

 

- Roma: direzione del Pd dedicata al Mezzogiorno con l'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi

 

- Stati Uniti: pubblicazione del tasso di disoccupazione di luglio

 

Grecia: Fmi rinvia gli aiuti in autunno, prima valutera' le riforme. Anche la Germania frena, il negoziato sara' ancora lungo (dai giornali)

 

Tlc: banda ultralarga, piano da 12 miliardi, sbloccati i primi 2,2: i bandi partono a ottobre in 6.800 comuni. Via libera alla fusione fra Wind e 3 Italia, colosso da 31 milioni di clienti (dai giornali)

 

Rai: e' Campo Dall'Orto il nuovo direttore generale, primo incontro del cda sui due vice (dai giornali)

 

Erg: rileva da E.On gli asset idroelettrici in Italia, le centrali del Polo di Terni: acquisizione da 950 milioni (dai giornali)

 

Abertis: al traguardo dell'autostrada Serenissima (Il Messaggero, pag.16)

 

Generali: De Agostini scende sotto il 2% (Il Sole 24 Ore, pag.20)

 

Semestrali: Mps, scatto dei profitti; Tod's: accelerano le vendite; Pirelli, semestre sempre piu' Premium; Bpm, utili per 154 milioni; Italmobiliare torna in utile; Interpump, utile +144% (dai giornali)

 

Conad: entra nelle rete dei big europei, accordo con Alidis per l'agroalimentare (Repubblica, pag.25)

 

Fisco: San Marino nel mirino della Guardia di Finanza per transazioni da 33 miliardi. Via libera al decreto sull'internazionalizzazione, bonus per il rientro dei cervelli e regole certe per chi investe (dai giornali)

 

Risparmio gestito: cresce a luglio la raccolta di Anima, Azimut e Fineco (Il Sole 24 ORe, pag.19)

 

Sud: investimenti per 100 miliardi senza vincoli Ue (Repubblica, pag.2)

 

Roma: duello Renzi-Alfano su Marino sotto tutela. Slitta al 27 agosto la relazione su Mafia Capitale (dai giornali)

 

Canale di Suez: raddoppia e il Raiss inaugura l'opera realizzata a tempo di record (dai giornali)

 

Berlusconi: mostra Villa certosa al principe saudita, la richiesta e' di 500 milioni (Corriere della Sera, pag.9)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...