SPREAD A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,4%) - IL GRUPPO ESPRESSO CEDE “ALL MUSIC” (DEEJAY TV) A DISCOVERY ITALIA PER CIRCA 17 MILIONI DI EURO - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 117 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,71%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile vicino ai nuovi minimi raggiunti ieri a 117 punti. Il rendimento sale all'1,71%.

 

2 - BORSA: MILANO POSITIVA (+0,4%) CON SAIPEM, POPOLARI CAUTE

(ANSA) - Partenza in rialzo per Piazza Affari che, come tutte le Borse europee, attende le decisioni della Bce: dopo i primi scambi l'indice Ftse Mib sale dello 0,4%, con Saipem che recupera il 3,7% dopo i recenti scivoloni. Bene anche Enel (+1%), mentre le banche popolari dopo un avvio positivo si mostrano incerte (Banco -0,9%, Bpm -0,6%) insieme a Mps, che si muove sulla parità. Tutto il settore del credito appare comunque un po' in tensione, con Intesa e Mediobanca limate di qualche frazione.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,28% UNA SEDUTA ALTALENANTE IN ATTESA BCE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato in terreno positivo una seduta altalenante in un clima in cui ha prevalso l'attesa per la riunione oggi della Bce. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dello 0,28% a 17.329,02 punti, spinto dai guadagni di uno dei titoli principali del listino, l'operatore tlc SoftBank. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +0,08% a 1.389,43 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con meno di 2 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

banco popolarebanco popolare

4 - ESPRESSO CEDE ALL MUSIC (DEEJAY TV) A DISCOVERY

(ANSA) - Il Gruppo Espresso ha ceduto a Discovery Italia la proprietà di All Music, società editrice della televisione Deejay TV. La finalizzazione dell'operazione è prevista entro la fine del mese per un valore "stimabile prudenzialmente in circa 17 milioni", afferma una nota. Discovery Italia produrrà il canale in partnership con Elemedia (società delle emittenti radiotelevisive del Gruppo Espresso) sempre col brand Deejay TV, che continuerà a essere distribuito sui multiplex di Persidera.

 

ZUCKERBERG WHATSAPP ZUCKERBERG WHATSAPP

5 - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

(ANSA) - Dopo gli smartphone, WhatsApp sbarca anche sul computer: si potra' chattare dalla propria scrivania come accade per la funzione iMessage dei Mac di Apple. Molto probabilmente l'applicazione usa come credenziali il proprio numero di telefono, per questo, per attivarla sul pc e' necessario andare su una pagina web apposita e inquadrare un Qr code. Ma ci sono limitazioni, soprattutto per la piattaforma Apple. La novità è stata annunciata ieri sera sul blog della società.

 

Per ora WhatsApp sul pc funziona solo con il browser Chrome di Google e lascia fuori i possessori di iPhone. Chi invece ha un dispositivo Android, Windows Phone o Blackberry può già provare a collegarsi all'apposita pagina Web e fotografare il Qr code dall'interno dell'applicazione verde. Il funzionamento del sistema ha comunque bisogno dello smartphone acceso. La popolare chat ha raggiunto poche settimane fa 700 milioni di utenti, la prossima e attesa novita' sono le chiamate annunciate a marzo 2014 e mai arrivate.

 

MADUROMADURO

6 - VENEZUELA: MADURO, "NEL 2014 CALO PIL 2,8%, INFLAZIONE 64%"

(ANSA) - Nel 2014 l'economia del Venezuela si è contratta "del 2,8%", l'inflazione "indotta" del paese è stata "del 64%" e la disoccupazione del 5,5%: lo ha riferito il presidente Nicolas Maduro durante la presentazione in Parlamento della finanziaria 2015. Durante l'intervento, il presidente venezuelano ha inoltre ricordato il crollo del prezzo del petrolio, precisando che nelle ultime ore il greggio prodotto dal paese "ha chiuso a 38 dollari il barile".

 

Maduro ha poi sottolineato che nel 2014 il governo ha dovuto far fronte "alla destabilizzazione e la violenza" e a "un piano politico che puntava a far cadere le legittime autorità del paese". Il presidente ha poi attaccato la "borghesia parassitaria", annunciando che intende portare avanti "ispezioni" nelle imprese che distribuiscono i prodotti di base "al fine di garantire la fornitura di tali prodotti a tutti i venezuelani".

 

7-  MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: pronto il maxi-piano sul Quantitative easing. Oggi il voto sull'acquisto dei titolo di Stato. Renzi: 'vorrei parita' tra euro e dollaro' (dai giornali).

Eurotower Eurotower

 

Banche: le soglie Bce 'ad institutum' minano l'economia reale. L'applicazione di criteri discrezionali sui requisiti patrimoniali delle banche rende incerta l'erogazione del credito all'economia (inchiesta sul Sole 24 Ore pag. 1 e 4)

 

Popolari: Piazza Affari svetta sulle altre Borse europee spinta dalla riforma. Fusioni in primo piano, oggi il vertice dei banchieri (dai giornali). Sulle popolari 'scossa salutare, cosi' Renzi piu' credibile'. Intervista al banchiere Costamagna (Repubblica pag. 23). Per l'Istituto centrale delle popolari spunta Bernabe' (Il Corriere della Sera pag. 33)

 

Italicum: si' al maxiemendamento con i voti FI, minoranza Pd in rivolta. Renzi: chi frena le riforme perde. Bersani: ci rispetti o e' finita (dai giornali)

 

Fisco: per l'Imu sui terreni montani e' ancora caos sul pagamento (Il Sole 234 Ore pag 35)

 

Imprese: Spa salva aziende al via con oltre un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Telecom: faro del Governo sul nuovo assetto societario. Tlc: scontro a Palazzo Chigi sulla societa' della rete (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Finmeccanica: accelera sulle cessioni (Il Sole 24 ore pag. 26). Su vendita Ansaldo Sts la sicurezza Usa chiede lumi (La Repubblica pag. 23)

 

Terna: il cda coopta il consigliere cinese di State Grid (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Snam: riapre un bond e raccoglie ordini record per due miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Wind: all'ultima curva l'asta sulle torri, oggi le offerte finali (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Carige: le mosse di Bonomi e la tentazione per Bpm (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Enel: emissione da 1,5 miliardi per il concambio (dai giornali)

 

Azimut: sale al vertice nel risparmio in Turchia (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Energia: lo 'sblocca-trivelle' nel mirino di Regioni, ambientalisti e prelati. Ricorsi ala Consulta (la Repubblica pag. 27)

 

Petrolio: per Descalzi 'entro l'anno rimbalzo del petrolio' (Il Messaggero pag. 17)

 

Ilva: Confindustria lancia l'allarme (Il Messaggero pag. 19)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...