SPREAD A 121,1 PUNTI BASE - BORSE EUROPEE IN RIALZO NONOSTANTE DATI MACRO CINESI, PIAZZA AFFARI +0,97% - A POCHE BATTUTE DALLA CHIUSURA AVANZA DEL 3% LA BORSA DI SHANGHAI, SHENZHEN È IN RIALZO DEL 3,9% - CHIUDE MALE TOKYO (-2,43%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND A 121,1 PUNTI BASE

(ANSA) - Il differenziale Btp-Bund torna sopra quota 120 punti base in avvio di mattinata. Lo spread è a 121,1 punti, con un tasso di rendimento per il decennale italiano dell'1,89%.

 

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO NONOSTANTE DATI MACRO CINESI, FTSE A +0,97%

Radiocor - Apertura in rialzo per le borse europee nonostante i dati macro negativi giunti dalla Cina dove in agosto le importazioni sono crollate del 14,3% su anno mentre le esportazioni sono scese del 6,1%, a conferma di un momento di significativa difficolta' per l'economia del paese. Su questa notizia la borsa cinese aveva registrato forti perdite in apertura ma nel finale e' riuscita a invertire la rotta riuscendo addirittura a chiudere in rialzo del 2,9%.

 

BORSA SHANGHAIBORSA SHANGHAI

Dati poco incoraggianti arrivano anche dal Giappone dove il pil e' calato dello 0,3% nel secondo trimestre: a parziale consolazione, il dato e' lievemente migliore della flessione dello 0,4% attesa dagli analisti. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,97% mentre fra le altre piazze europee, bene Parigi (+1%), Francoforte (+1,05%) e Londra (+0,89%). Sul Ftse Mib domina il verde con rialzi piu' sensibili per Mps (+1,60%), Fca (+1,29%) e Saipem (+1,08%). Sul fronte dei cambi , l'euro passa di mano a 1,1204 dollari (1,1166) e a 134,21 yen (133,26), mentre il dollaro-yen si attesta a 119,78 (119,3). Il petrolio wti con consegna a ottobre infine cede lo 0,65% venendo trattato a 44,58 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: -2,43% IL NIKKEI, PESANO DATI CINA E GIAPPONE

Radiocor - I nuovi deludenti dati dell'economia cinese provocano un forte calo alla Borsa di Tokyo che perde oltre il 2,4% e azzera i guadagni realizzati in tutto il 2015. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 17.427,08 punti, in calo di 433,39 punti (-2,43%), al di sotto del livello segnato a fine dicembre e ai minimi dallo scorso mese di febbraio. A far scattare le vendite, attorno alla meta' seduta, e' stato il dato delle esportazioni e delle importazioni cinesi ad agosto risultate piu' deboli del previsto. Male anche il dato sul Pil giapponese, tornato negativo nel secondo trimestre con una contrazione dello 0,3%, dopo l'incremento registrato nel primo.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

4 - BORSA: VOLA CINA, SHANGHAI +3%, SHENZHEN +3,9%

(ANSA) - Volano le Borse cinesi, tra gli acquisti sui finanziari. Shanghai a poche battute dalla chiusura avanza del 3%, Shenzhen è in rialzo del 3,9%.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UTILITY: spinta al riassetto. Il dossier vale 15 miliardi. Il piano del Governo: 4-5 campioni nazionali e poi la crescita all'estero. In pole position A2A e Iren. Il nodo del Fondo strategico. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21-23)

 

A2A: verso il 100% di Edipower. Trattative con i soci di minoranza per il 20,5% del capitale. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23)

 

MATERIE PRIME: Glencore taglia il debito di 10 miliardi. Maxi-piano tra cessioni e aumento di capitale (dai giornali)

 

MPS MPS

POSTE ITALIANE: completa la governance. All'esame del board il nuovo consigliere e la nomina dei comitati. (dai giornali)

 

GAMBERO ROSSO: si quota all'Aim. Sul mercato il 25% del capitale. Valutazione del 100% tra 20 e 24 milioni. (dai giornali)

 

TELECOM: 3000 esuberi gestiti con la solidarieta' (dai giornali)

 

PININFARINA: stretta finale con Mahindra (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

ZURICH: pronto il finanziamento per l'Opa su Rsa (dai giornali)

 

WORLD DUTY FREE: prezzo dell'Opa da 10,25 euro per azione congruo per il cda.

 

TOSHIBA: maxi-perdita per 37,8 miliardi di yen dopo i conti 'truccati'. (dai giornali)

 

BANCHE: Bce chiude i test sul capitale di 123 istituti. Primi annunci, esito nel complesso positivo per le italiane. (dai giornali) Svolta sulla Bad bank: domani e giovedi' vertici decisivi alla Ue. Sbloccato il nodo delle garanzie sui crediti. Mps tratta la cessione di 1,8 miliardi di sofferenze. (la Repubblica, pag. 20)

 

INTESA SANPAOLO: nuovo statuto. Sul tavolo il sistema di voto. L'ipotesi premio di maggioranza, i sondaggi della banca con gli azionisti. Il 15 ottobre lo statuto in Bce. (dai giornali)

 

PIRELLI: parte l'Opa, ma l'esito e' incerto. E ChemChina va a caccia di azioni (la Repubblica, pag. 22)

 

RISPARMIO GESTITO: piu' trading per Fineco. Anima aumenta la raccolta in agosto. (dai giornali)

 

MERCATI: mini-ritocco del Pil della Cina (da +7,4% a +7,3% nel 2014). Riserve ridotte di 93 miliardi. Shanghai chiude a -2,5%, bene le Borse europee. (dai giornali)

 

LEGGE STABILITA': spunta il bonus investimenti al Sud. Renzi: credito d'imposta da 2 miliardi - 'Ridaremo ai sindaci quanto togliamo con i tagli a Imu e Tasi'. Squinzi: momento propizio per cambiare rotta nelle relazioni industriali. (dai giornali)

 

ILVA: riapre l'altoforno ma servono nuovi lavori. Via libera della Procura al dissequestro. Entro ottobre la messa in sicurezza del sito. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...