SPREAD A 124,3 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN ROSSO, -1,32% - OI CEDE PORTUGAL TELECOM AD ALTICE PER 7,4 MILIARDI - DOPO L’INCHIESTA IOR, CALOIA SI DIMETTE DALLA FABBRICA DEL DUOMO

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 124,3 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra BTp e Bund si mantiene stabile a 124,3 punti dai 122 della chiusura di ieri con un rendimento che resta sui minimi storici all'1,94%.

 

2 - MILANO APRE IN ROSSO, -1,32% - BENE SOLO TOD'S, TENARIS, ENI E SAIPEM IN FORTE DIFFICOLTÀ

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede l'1,32% a 19.668 punti. A parte Tod's (+0,66%), è in rosso l'intero paniere delle blue chips con Tenaris (,74%), Eni (-2,54%) e Saipem (-2,74%) in forte difficoltà.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,68% FRENATO DA DOLLARO E PETROLIO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso martedi' in ribasso dopo sette sedute positive consecutive, appesantita da Wall Street con la caduta del prezzo del petrolio e il deprezzamento del dollaro contro lo yen. Al termine degli scambi l'indice Nikkei e' sceso dello 0,68% (-122,26 punti) a 17.813,38 punti. L'indice Topix ha perso lo 0,79% (-11,49 punti) a 1.436,09 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,1 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. Al momento della chiusura, il dollaro valeva 120,13 yen e l'euro 147,98 yen.

 

TENARISTENARIS

4 - EUROGRUPPO: STATI A RISCHIO SU BILANCI PRENDANO TEMPESTIVE MISURE ADDIZIONALI

Gli Stati che rischiano di non rispettare le regole di bilancio del patto di stabilita' 'devono prendere tempestive misure addizionali per fronteggiare tale rischio'. Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem nella conferenza stampa al termine della prima parte della riunione dei ministri finanziari. Nel gruppo dei paesi considerati dalla Commissione europea e dall'Eurogruppo 'a rischio' ci sono anche Italia e Francia.

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

 

5 - TLC: OI CEDE PORTUGAL TELECOM AD ALTICE, VALORE OPERAZIONE 7,4 MLD

Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Oi ha approvato la vendita di Portugal Telecom alla Altice che fa capo all'uomo d'affari franco- israeliano Patrick Drahi. Il valore dell'operazione ammonta a 7,4 miliardi di euro e include cassa e dividendo. Il valore della vendita, informa Oi in una nota, comprende anche un 'earn-out' di 500 milioni. Per la compagnia brasiliana la vendita rappresenta un modo per ridurre il debito e prendere parte al consolidamento nel mercato delle tlc brasiliano, il piu' grande del Sud America.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Global Outlook 2015 di State Street Global Advisor.

 

Milano - inaugurazione dell'anno accademico 2014-2015 dell'Universita' Bocconi. Partecipa, tra gli altri, Christine Lagarde, Direttore Generale Fondo Monetario Internazionale.

 

Milano - '2015 Outlook' di UniCredit Economics & FI/FX Research.

 

Bruxelles - riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

Roma - presentazione collegamento ferroviario veloce Roma Termini- Fiumicino Aeroporto. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Michele Mario Elia, amministratore delegato di Fs italiane, e Fabrizio Palenzona, presidente Adr.

 

Roma - conferenza stampa per spiegare le ragioni, le proposte e le modalita' dello sciopero generale Cgil Uil 'Cosi' non va!' del 12 dicembre. Partecipano il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo.

 

Roma - convegno nazionale 'Giustizia, economia e sviluppo. Le riforme utili', organizzato dal Partito Democratico. Partecipa, tra gli altri, Marcella Panucci, direttore generale Confindustria.

 

Roma - la commissione Bilancio del Senato discute i disegni di legge di Bilancio e Stabilita'.

 

Mercati: i BTp passano il test del rating. Il declassamento italiano da parte di S&P non spaventa il mercato: i tassi scendono all'1,94%, spread a 122. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3) Niederauer (ex ad Nyse): 'Mini barile e Bce. L'Europa nel 2015 tornera' a correre'. (La Stampa)

 

Conti pubblici: l'Eurogruppo chiede misure efficaci entro marzo. Padoan: nessuna manovra. (dai giornali) Monti: 'Regole Ue sul deficit ormai poco credibili, cambiamo il Trattato per fare investimenti' (la Repubblica, pag. 4)

 

Credito: la Bce chiama le banche italiane, piu' dettagli sugli accantonamenti. Lettera dell'Eurotower sul recepimento dei risultati dell'Aqr: al via gli incontri. Per gli istituti italiani in ballo 12 miliardi di rettifiche. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-27-29)

 

Atlantia: Benetton scioglie il patto. Entro il 21 le disdette per la holding Sintonia. Ai soci le quote dirette nella concessionaria. (Corriere della Sera, pag.31)

 

Banche Ue: Moody's, outlook negativo anche per il 2015. Verra' meno il sostegno dei governi nei salvataggi. Tltro, verso un'altra mini-asta. (dai giornali)

 

Mps: Widiba, arrivano i promotori Monte Paschi e 6 mld di masse (Il Sole 24 Ore, pag. 27-29)

 

Bnl: i fondi Idea e Cvc puntano ai crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 27-29)

 

Ior: Caloia si dimette dalla Fabbrica del Duomo. (Il Sole 24 Ore, pag. 27-31)

 

Finmeccanica: AnsaldoBreda offerte prima di Natale. Azienda chiede a Hitachi e Insigma di presentare le proposte vincolanti (dai giornali)

 

Muncipalizzate: 'Trattative con partner cinesi per Atac'. L'apertura di Improta, assessore ai Trasporti di Roma. (dai giornali)

 

Trasporto aereo: Lufthansa contro Alitalia-Etihad. Spohr chiede a Bruxelles di imporre le regole per aiuti di stato. (Il Sole 24 Ore, pag. 27-28)

 

Volkswagen: prepara l'ingresso di Audi in Formula 1. (dai giornali)

 

Burgo: pronto il piano e l'accordo con le banche. Vertici verso la conferma. (Il Sole 24 Ore, pag. 27-31)

 

Lucchini: Rebrab mette sul piatto un miliardo per Piombino e nuovi posti di lavoro. (Corriere della Sera, pag.33)

 

Private equity: il fondo Mandarin esce da Dagong ma non cambia strategia (Il Sole 24 Ore, pag. 27-33)

 

Obbligazioni: per i Tango bond pronto il rimborso in contanti. Offerta argentina ai detentori di alcuni bond in scadenza a ottobre 2015. (dai giornali)

 

Big pharma: Merck, shopping da 9,5 miliardi. Rilevati gli antibiotici dell'americana Cubist. (dai giornali)

 

Alimentare: McDonald's delude in novembre. Il calo mensile dei ricavi e' il peggiore da 14 anni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…