SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI - AVVIO ALL'INSEGNA DEL NERVOSISMO PER LE BORSE EUROPEE, ALLA VIGILIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BCE

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,33%

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund che segna 138 punti contro i 140 punti della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,33%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DEL NERVOSISMO ALLA VIGILIA RIUNIONE BCE

mpsmps

Radiocor - Avvio all'insegna del nervosismo per le Borse europee, alla vigilia della riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea. Istituto che domani potrebbe optare per qualche mossa a sostegno dell'economia, soprattutto dopo che ieri e' emerso che l'inflazione europea si e' attestata solamente allo 0,3%. Oggi, inoltre, e' attesa la terza stima del prodotto interno lordo della zona euro del secondo trimestre 2014. Sulle prime battute Milano cede lo 0,23%, mentre Francoforte sale dello 0,11% e Madrid va giu' dello 0,13%.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Parigi arretra dello 0,14% nell'attesa del budget che quest'oggi presentera' lo stato. A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, con Mps che lascia sul parterre lo 0,67%, nonostante proprio ieri l'ad Fabrizio Viola si sia definito 'sereno' nell'attesa degli stress test europei. Sono positive le Telecom Italia (+0,17%) all'indomani della notizia che la controllata Tim Brasil s i e' aggiudicata le frequenze 4G per 920 milioni di euro. Vanno su anche le Pirelli(+0,1%), sull'onda della conferma dei target 2014 da parte del presidente, Marco Tronchetti Provera.

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Fuori dal paniere principale Banca Carige sale dello 0,19% sulla notizia delle trattative in esclusiva dell'istituto con Apollo Management Holdings per la cessione delle partecipazioni detenute nel capitale di Carige Assicurazioni e Carige Vita Nuova. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2625 dollari (1,2618 ieri in chiusura) e 138,59 yen (138,43), mentre il dollaro-yen si attesta a 109,8 (109,69). Il petrolio (WTI) guadagna lo 0,4% a 91,57 dollari al barile.

 

BORSA tokyoBORSA tokyo

3 - BORSA TOKYO: TERMINA IN CALO UNA SEDUTA CONTRASTATA (-0,56% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve calo una seduta contrastata tra elementi rialzisti e ribassisti . L'indice Nikkei dei 225 titoli guida registra un calo dello 0,56% (-91,27 punti) a 16.082,25 punti. Dopo un avvio incolore, sulla scia di Wall Street, il principale listino asiatico ha mosso al rialzo sostenuto dall'indebolimento dello yen nei confronti del dollaro Usa. La forza del biglietto verde, ai massimi da sei anni contro yen, non e' stata sufficiente ad impedire una corrente di prese di beneficio in prossimita' della chiusura. L'indice Topix del listino principale e' terminato a 1.318,21 punti in calo dello 0,61 per cento.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Istat: recessione e deflazione, l'Italia rimane bloccata. A settembre prezzi -0,3%, il Pil giu' anche nel terzo trimestre (dai quotidiani).

 

Def: il pareggio di bilancio slitta al 2017. Deficit al 3% nel 2014, al 2,9% nel 2015. Padoan: quadro molto deteriorato. Renzi: col Tfr 100 euro in busta paga. Ora le trattative con la Ue (dai quotidiani).

 

Mercati: l'euro cade sotto 1,26 dollari. Borse in ripresa. Titoli di Stato: le attese sulle decisioni Eurotower riducono lo spread BTp-Bund a 140 punti (Il Sole 24 Ore pag.1-5).

 

Banche: Visco ottimista sugli istituti italiani (dai quotidiani). Bce, si parte con Veneto Banca per gli esami conclusivi. Dopo Montebelluna seguono Carige e Mps (Il Messaggero pag.18).

 

Intesa Sanpaolo: apre il cantiere per un polo europeo del risparmio. Un anno per la prima fase del rilancio: in Borsa 15 miliardi di valore in piu' (Il Sole 24 Ore pag.1-29).

 

Mps: Clarich, rafforzare la banca per i test Bce. La Fondazione cerca partner per il rilancio (Qn-La Nazione pag.25).

 

Carige: il tesoro prosciugato ad arte. Ombre sui fidi all'ex d.g. La Monica (il Fatto quotidiano pag.13).

 

Popolare di Bari: completato l'acquisto di Tercas e Caripe (Il Sole 24 ore pag.30).

 

Telecom: punta 920 milioni in Brasile (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Tv: Agcom, giu' il canone per le televisioni (dai quotidiani). Il presidente Cardani vota contro (il Giornale pag.20).

 

Rai: il canone finanziato anche con i biglietti della Lotteria (la Repubblica pag.1-24).

 

Ei Towers: vuole le antenne di Telecom e snobba Rai Way (il Giornale pag.20).

 

Giunti: compra i libri della Disney. 'Siamo leader nell'editoria per ragazzi'. Un marchio che vale 30 milioni di euro con Marvel e Guerre Stellari (Qn-La Nazione pag.26).

 

Be: assume 500 persone e promette il dividendo. Uscita dalla lista nera Consob, in pochi mesi ha ribaltato le prospettive (Libero pag.19).

 

Pirelli: confermati i target al 2014 (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Enel: in Romania si affaccia l'ipotesi spezzatino (Il Sole 24 ore pag.31).

 

Eni: i Pm accusano i manager, evasione fiscale per fondi neri (dai quotidiani). Saras compra gli impianti Eni in Sardegna (la Repubblica pag.27).

 

Ilva: ArcelorMittal serra i tempi (Il Sole 24 Ore pag.139). I Riva rinunciano all'eredita' ma non all'Ilva (Il Corriere della Sera pag.19).

 

Alitalia: costituita la 'newco' in cui entrera' Etihad (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Meridiana: conferma i 1.634 esuberi (dai quotidiani).

 

Tirrenia: scontro aperto tra Onorato (Moby) e Clessidra (dai quotidiani).

 

Utility: Piero Fassino, 'Le fusioni un processo irreversibile' (intervista del Corriere della Sera pag.31).

 

Club Med: ostruzionismo dei francesi verso Bonomi (Il Messaggero pag.19).

 

General de Sante': Antonino Ligresti, 'Dopo l'Opa via a nuovi progetti nella sanita'' (intervista del Sole 24 Ore pag.32).

 

Fmi: lavori pubblici contro la crisi (La Stampa pag.25).

 

Ue: Irlanda, Olanda e Lussemburgo, aiuti di Stato alle multinazionali. Fisco leggero per Apple, Fiat e Starbucks (dai quotidiani). Giovanni Pitruzzella: 'I singoli Stati possono poco, serve una risposta europea' (intervista del Messaggero pag.11).

 

Inps: l'ex ministro Treu nominato commissario (dai quotidiani).

 

Sblocca italia: Bankitalia e Cantone, c'e' il rischio riciclaggio (dai quotidiani).

 

Infrastrutture: il grande imbroglio dei signori delle autostrade. I segreti del regalo del Governo: concessioni prorogate senza gara in cambio (forse) di investimenti (il Fatto Quotidiano pag.12).

 

- Milano: si conclude l'Italian Energy Summit 'The Future of Energy. Mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilita'' organizzato da Il Sole 24 Ore.

 

- Milano: prende il via Expo Training, la Fiera del lavoro, della formazione e della sicurezza del lavoro. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro.

 

- Milano: presentazione del Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano 'Le banche commerciali italiane: redditivita', credito e rete' di Fondazione Rosselli.

 

- Milano: conferenza stampa del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi.

 

- Bergamo: seconda giornata del V Congresso Nazionale Uilca 'Da una parte sola, dalla parte dei lavoratori'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Luigi Angeletti, segretario Generale Uil; Alessandro Profumo, presidente Casl Abi e Presidente Mps.

 

- Roma: XLVI giornata del credito. Banche e Assicurazioni: un percorso comune per lo sviluppo, organizzata dall'Anspc, Associazione nazionale per lo Studio dei problemi del credito. Partecipano, tra gli altri, Salvatore Rossi, presidente Ivass; Marcello Messori, professore di Economia alla Luiss; Alessandro Castellano, amministratore delegato Sace; Fabio Cerchiai, presidente UnipolSai; Gaetano Micciche', direttore generale Intesa Sanpaolo; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.

 

- Roma: inaugurazione della mostra dedicata alla storia e cultura del caffe' in Italia 'La moka si mette in mostra', organizzata da Bialetti Industrie. Partecipa, tra gli altri, Francesco Ranzoni, presidente e amministratore delegato di Bialetti Industrie.

 

- Roma: la commissione Finanze di Montecitorio riprende l'esame delle proposte di legge sull'emersione e il rietro di capitali detenuti all'estero.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera discute il decreto legge sblocca Italia.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali di Montecitorio ascolta il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nell'ambito dell'indagine conoscitiva per l'esame delle proposte di legge sui conflitti d'interesse.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge lavoro.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama discute il disegno di legge di riforma della Pa.

 

- Roma: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di settembre sulle immatricolazioni di autovetture.

 

- Eurozona: pmi manifatturiero, settembre.

 

- Stati Uniti d'America: nuovi occupati: stima Adp, settembre; indice Ism manifatturiero, settembre; spesa in costruzioni, agosto; vendite di autoveicoli, settembre.

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO