SPREAD BTP-BUND STABILE A 154,9 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE (154,9 PUNTI). RENDIMENTO AL 3,08%
ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 154,9 punti (155 alla chiusura di ieri) con un rendimento che si mantiene sui minimi al 3,08%. Il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 10 anni è fermo a 152,3 punti con un tasso al 3,05%.

BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,4%, ACQUISTI SU MPS (+2,5%)
Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo la buona performance della vigilia e con l'attenzione sui dati del settore manifatturiero in Europa. Stamattina i dati cinesi sul settore hanno mostrato che il manifatturiero anche in aprile resta in contrazione, seppur con un Pmi in lieve miglioramento da 48 a 48,3 punti. A Milano il Ftse Mib segna un calo dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,4%. Segno meno anche a Parigi (-0,35%) e Madrid (-0,32%), mentre Londra registra un frazionale rialzo dello 0,05% e Francoforte un -0,14%.

A Piazza Affari subito in evidenza Mps che sale del 2,5% dopo lo scivolone della vigilia in seguito all'approvazione dell'incremento dell'aumento di capitale a 5 mld e grazie al giudizio positivo di Goldman. Positive anche Autogrill (+0,56%) e A2a (+0,46%) all'indomani della pubblicazione del bando per la selezione di un bookrunner per il collocamento del 5,12% da parte dei comuni di Milano e Brescia. Cautela su Telecom (-0,22%) dopo il balzo della vigilia, in ordine sparso le banche mentre le vendite penalizzano Pirelli (-1,76%) e Buzzi Unicem (-0,98%).

Giu' il Banco Popolare (-1,16%) nel giorno in cui inizia l'offerta dei diritti inoptati. Prosegue in calo lo spread tra BTp e Bund a 155,56 punti base, sempre sui minimi dal giugno 2011. Sul mercato valutario, l'euro si conferma forte sul dollaro col mercato che scommette su un mantenimento della politica accomodante della Fed: la divisa unica e' scambiata a 1,3808 dollari (da 1,379 ieri in chiusura) e 141,58 yen (da 141,69). Dollaro/yen a 102,55. In calo il petrolio a 101,62 dollari al barile (-0,13%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,09% IN SCIA WALL STREET
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla scia del buon andamento di Wall Street. Al termine degli scambi l'indice Nikk ei dei titoli guida si e' attestato a 14.546,27 punti registrando un progresso dell'1,09% mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,97% a 1.173,81 punti. L'attivita' e' stata comunque piuttosto debole con solo 1,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Fiducia sul decreto lavoro, scontro rinviato al Senato (Il Sole 24 Ore, pag.1); Renzi: 'Gli 80 euro sono per sempre' (dai giornali); Scontro sul lavoro. Renzi, basta attacchi da soloni milionari (la Repubblica, pag.1); L'ultima mediazione del ministro Poletti: 'Apprendistato in stile Ue' (dai giornali); Tensioni nel Governo sul lavoro (Corriere della Sera, pag.1)

Mercati: Rimbalzo delle Borse, BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 6)

Pharma: Opa ostile da 46 miliardi sul produttore del Botox (Il Sole 24 Ore, pag. 25); Glaxo-Novartis, via al maxi-scambio. Deal da 16 miliardi: gli svizzeri rilevano la divisione oncologica e vendono quella dei vaccini (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Alitalia: stallo nel negoziato con Etihad (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23); Salvataggio Alitalia: la frenata di Etihad per lo scoglio dei debiti (Corriere della Sera, pag.1)

Banche: Intesa-Unicredit, accordo per la gestione dei crediti difficili (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21); le Bcc verso la prova riformista (Il Sole 24 Ore, pag. 11); Banco Popolare, da oggi scambi sui diritti inoptati (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Banca Sistema triplica l'utile e punta sul recupero crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Assicurazioni: UnipolSai studia le mosse sul debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Generali: asse tra Werthein e Perissinotto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-24)

Cdp: studia un bond per la clientela retail (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Ripresa: balzo degli ordini per i robot (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Appalti, riparte il mercato (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

Fondi Ue: il piano da 41 miliardi inviato a Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

Lucchini: l'accordo e' in bilico (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

Expo: verso poteri speciali per la Fiera (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

A2A: Palazzo Marino si prepara alla vendita del 5% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Difesa: F35, dal Pd pressioni per tagli piu' forti (dai giornali)

Prelios: crisi infinita, spesi dai soci 825 milioni in 6 anni e non bastano (la Repubblica, pag. 29)

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Sogefi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie .

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Bologna - assemblea ordinaria e straordinaria Hera. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: approvazione fusione per incorporazione di Amga in Hera, modifiche statutarie.

Vergiate (Va) - incontro AgustaWestland per la celebrazione della certificazione del nuovo elicottero AW189. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

Perugia - incontro stampa, promosso dal Banco Desio e della Brianza a cui intervengono Tommaso Cartone, amministratore delegato; Luciano Colombini, direttore generale

Roma - si riunisce l'assemblea degli azionisti di Vianini Lavori per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro

Roma - convegno 'La previdenza complementare il futuro dei nostri giovani'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

Roma - le commissioni Difesa di Camera e Senato riunite ascoltano Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, sul processo di spending review nel settore della Difesa

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta Cgil, Cisl e Uil su disegno di legge delega Lavoro

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGOLDMAN SACHS autogrillADUEA TELECOM c c fa a ca dd LOGO BUZZIPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...