FACEBOOK BATTE LE STIME DI CRESCITA: NEL SECONDO TRIMESTRE +61% DI RICAVI GRAZIE ALL’AUMENTO DELLA PUBBLICITÀ SU MOBILE - PADOAN: “RISPETTEREMO GLI OBIETTIVI DELLE PRIVATIZZAZIONI” - SPREAD A 159 PUNTI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,73%

LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARILOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 159,4 punti (159 la chiusura di ieri) con un rendimento al 2,73%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN CALO PER L'EUROPA, MILANO GIU' DELLO 0,45%

Radiocor - Apertura in ribasso per i listini europei, orfani di temi importanti e condizionati dalle tensioni geopolit iche internazionali. Nelle prime battute la Borsa di Milano e' indicata in calo dello 0,45% per quanto riguarda il Ftse Mib e dello 0,40% per il Ftse All Share. In sintonia anche le altre piazze: Parigi -0,62%, Londra -0,12%, Francoforte -0,66%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra le blue chip di Piazza Affari sono da rilevare ancora la pesantezza di St (-2,36%), con il mercato deluso dalle previsioni della societa' per il terzo trimestre, la flessione delle Telecom (-0,34%) dopo l'incontro di ieri tra l'a.d., Marco Patuano, e la presidente del Brasile, Dilma Rousseff e la pesantezza di Saipem (-1,75%), oggetto di realizzi.

 

Attivita' sotto tono con oscillazioni ridotte sul mercato dei cambi: l'euro-dollaro quota 1,3449 (1,3469) e l'euro-yen 136,53 yen (136,71). Praticamente immobile il cross dollaro-yen: 101,48 (101,49). Il petrolio qualita' Wti, consegna settembre, scambia a 102,96 dollari (-0,16%).

 

3 - BORSA TOKYO: TERMINA IN LIEVE CALO UNA SEDUTA CONTRASTATA (-0,29% NIKKEI)

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in lieve ribasso al termine di una seduta contrastata. L'indice Nikke i dei 225 titoli guida dopo una prima parte di giornata in rialzo, sostenuto dal buon dato sulla produzione manifatturiera in Cina, ha invertito la rotta anche per effetto di un rafforzamento dello yen rispetto al dollaro Usa. L'indice chiude a 15.284,42 punti, in calo di 44,1 punti (-0,29%).

 

4 - PADOAN, OBIETTIVI PRIVATIZZAZIONI SARANNO RISPETTATI

(ANSA) - Gli obiettivi per le privatizzazioni fissati dal Def verranno rispettati. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan parlando con un gruppo di giornalisti a Pechino. "L'impegno rimane assolutamente confermato, ci stiamo lavorando con diversi capitoli", ha sottolineato il ministro.

 

5 - CDP: TRATTATIVA AVANZATA CON STATE GRID OF CHINA PER 35% CDP RETI

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

Radiocor - Cassa Depositi e Prestiti Spa e State Grid International Development Limited (SGID) - societa' interamente controllata da State Grid Corporation of China - sono in fase avanzata di trattativa per la cessione da parte di Cdp di una partecipazione del 35% di Cdp Reti. Lo si legge in una nota in cui si specifica che prima del potenziale closing della trattativa, Cdp trasferira' a Cdp Reti, che ha gia' in portafoglio il 30% di Snam, anche la quota detenuta direttamente in Terna, operatore italiano leader nelle reti di trasmissione dell'energia, pari al 29,85% del capitale. Cdp ha ammesso SGID alla fase finale della procedura d'asta che e' partita nel dicembre 2013 e le parti sono fiduciose - conclude la nota - che l'accordo finale possa essere raggiunto entro un breve lasso di tempo.

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

6 - FACEBOOK: +61% RICAVI II TRIM. GRAZIE A PUBBLICITA' SU MOBILE, BATTE STIME

Radiocor - Facebook non da' segni di debolezza e continua a crescere guidato dall'aumento dei ricavi da pubblicita' mobile. Proprio le inserzioni su smartphone e tablet hanno rappresentato il 62% dei ricavi da pubblicita', in crescita rispetto al 59% del primo trimestre del 2014 e al 41% di un anno fa. Nei tre mesi terminati lo scorso 30 giugno, Facebook ha registrato ricavi per 2,91 miliardi di dollari, in rialzo del 61% dallo stesso periodo dell'anno prima e oltre il consensus fermo a 2,81 miliardi.

 

Il fatturato da pubblicita' ha raggiunto quota 2,68 miliardi di dollari, un +67% rispetto al secondo trimestre del 2013. Gli utili netti sono stati pari a 791 milioni di dollari, il 138% in piu' dai 333 milioni del secondo trimestre 2013. I profitti per azione, sempre escluse voci straordinarie, sono stati di 42 centesimi, il 121% in piu' rispetto ai 19 centesimi messi a segno nel periodo aprile-giugno dell'anno scorso.

 

In a ttesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo ha guadagnato il 2,92% a 71,29 dollari. Nell'after-hours e' arrivato a guadagnare fino a oltre il 5% intorno ai 75 dollari per azione, ben sopra il record storico segnato in chiusura il 10 marzo scorso a 72,03 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Made in Italy in affanno, frenano le esportazioni. CsC crescita piatta nel 2014. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Usa: il Fmi taglia le stime sulla crescita (dai giornali)

 

Governo: Renzi, sbloccheremo 43 miliardi per le opere pubbliche; via libera all'8 per mille per l'edilizia scolastica (dai giornali)

 

Fisco: Equitalia, 475 miliardi da recuperare (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Intesa: fondi Usa sul portafoglio di private equity detenuto dall'istituto (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Fiat: Marchionne, bene i conti trimestrali. Mirafiori base europea di Fca (dai giornali)

 

Alitalia: newco cuscinetto per far entrare Poste nella nuova compagnia (dai giornali)

 

Telecom: Tim Brasil, Patuano incontra Rousseff (Il Sole 24 Ore pag. 24)

 

F2i: gli australiani di Ifm in campo per gli scali (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Sorgenia: intesa sul debito (dai giornali)

 

Abi: Profumo alla guida delle relazioni sindacali (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Costa Concordia: il relitto lascia il Giglio in direzione Genova (dai giornali). Un naufragio costato 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

Riforme: stallo in Senato, il Pd contro Grasso (dai giornali).

 

Cda - APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Azimut, Luxottica, Terna.

 

Conference call Terna

 

Conference call Luxottica

 

Roma: l'Istat diffonde i dati sul commercio al dettaglio a maggio e la fiducia dei consumatori a luglio

 

Roma: presentazione di '#lecitta'vivibili, idee per la trasformazione urbana e nuove politiche territoriali' promossa dal ministero dei Trasporti, alla presenza del ministro Maurizio Lupi

 

Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del Ddl con le riforme istituzionali

 

Roma: approda in Aula al Senato il Dl competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”