SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI - TIRRENO POWER: RIASSETTO ENTRA NEL VIVO, SI TRATTA SU FIRMA STAND STILL - PIAZZA AFFARI +0,7%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,78%

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 162,4 punti praticamente allo stesso livello di ieri in chiusura di giornata (163 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,78%.

 

2 - BORSA: LISTINI TENTANO IL RECUPERO, MILANO +0,7% CON SAIPEM IN LUCE

Radiocor - I listini europei tentano il recupero in avvio dopo la giornata negativa di ieri. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,72% e il Ftse All Share dello 0,69%. Bene, in particolare, Saipem (+2,35%) sulle nuove indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore rispetto alla volonta' dell'Eni di cedere la sua quota nella societa'. Bene anche Azimut (+0,96%) ed Enel (+0,93%). Fincantieri guadagna l'1,19% dopo i conti semestrali pubblicati ieri sera.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

Debole, invece, Mediaset che arretra dello 0,19%. Da segnalare, infine, il debutto di Blue Note che ha aperto a 3,12 euro, invariata rispetto al prezzo dell'Ipo. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3519 dollari (1,3523 ieri) e a 137,26 yen (137,03) mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 101,52 (101,33). Per quanto riguarda il petrolio, il future settembre sul Wti scambia a 103,07 dollari al barile, in progresso dello 0,2%.

 

3 - TIRRENO POWER: RIASSETTO ENTRA NEL VIVO, SI TRATTA SU FIRMA STAND STILL

Radiocor - Ormai prossimo a risolversi il riassetto di Sorgenia, entra nel vivo la ristrutturazione del debito da 860 milioni di Tirreno Power, la ex genco Enel controllata al 50% da Gdf-Suez e partecipata al 39% dalla stessa Sorgenia. Nelle prossime settimane, secondo quanto risulta a Radiocor, le banche creditrici capitanate da Unicredit e Tirreno Power potrebbero arrivare alla firma di uno stand still dopo che la societa' non ha rispettato la scadenza del debito fissata per fine giugno.

EnelEnel

 

Parallelamente si aprira' la trattativa per la ristrutturazione del debito, con la presentazione alle banche di un piano industriale per il medio termine, che sara' imperniato sulla ristrutturazione (secondo la migliore tecnologia disponibile) delle due unita' a carbone della centrale di Vado Ligure, unita' attualmente sotto sequestro della magistratura. La manovra finanziaria, chiaramente, chiamera' in causa anche i soci forti - Gdf Suez e Sorgenia (che ormai sara' passata alle banche) - che in base all'eventuale apporto di capitale decideranno quale ruolo ritagliarsi nel futuro azionariato. L'obiettivo e' chiudere il riassetto della ex genco entro fine anno.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

MediasetMediaset

 

L'industria non riparte, giu' gli ordini, frena la domanda estera e anche in Germania e' stagnazione (dai giornali)

 

Debiti Pa, 500 milioni agli investimenti. Firmato l'accordo per accelerare i pagamenti: fissati gli impegni per enti, banche e imprese. (Il Sole 24 Ore pag 8).

 

Made in Italy, piano in dieci mosse. Ad agosto in Consiglio dei ministri le misure per il rilancio dell'internazionalizzazione per sfruttare il traino dell'export (Il Messaggero, pag 9)

 

Guidi: 'Per l'Ilva cinque pretendenti anche italiani'. Per truffa allo Stato condannato a 6 anni e 6 mesi latitante Fabio Riva.(Il Giornale pag 21).

 

Murdoch stringe per 'Sky Europa'. Il tycoon potrebbe cedere le pay tv italiana e tedesca a BskyB per finanziare l'opa su Time Warner (Il Sole 24 Ore pag 21).

 

Eni in gara per i giacimenti in Angola (Il Sole 24 Ore pag 22)

 

Il piano Caio per le Poste. E per Alitalia (Il Giornale, pag 20)

 

Tassi usurari, il gip sconfessa il perito della Banca d'Italia (Il Sole 24 Ore pag 25)

 

Ludopatie, norme bloccate in Parlamento (Avvenire pag 12)

 

Citta' metropolitane, rischio flop. Dopo i tagli delle Province non sono stati stanziati i fondi compensativi. Allarme al Sud, i nuovi enti ereditano i conti dei Comuni: l'80% e' in dissesto (Il Mattino pag 1, 7)

 

Nuovo statuto e meno consiglieri per la Compagnia di San Paolo (La Stampa, pag 23)

 

Il Garante blocca Google 'informazioni personali solo con l'ok degli utenti' (La Repubblica pag 22)

 

Milano - conferenza stampa 'UniCredit, Camera Nazionale della Moda Italiana e Sistema Moda Italia: una nuova alleanz a per la moda'. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Gabriele Piccini, country chairman Italy UniCredit.

 

Milano - VI edizione di Osservatorio Pmi 'Pmi Italiane fra tradizione e innovazione digitale tendenze e testimonianze dalle Eccellenti 2014'. Partecipa, tra gli altri, Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria.

 

Bruxelles - audizione del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, presso la commissione Economia dell'Europarlamento.

 

Bruxelles - audizione del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi presso la commissione Trasporti dell'Europarlamento.

 

Roma - Conference call Fincantieri sui conti del primo semestre

 

Roma - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, interviene alla cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare

 

Roma - assemblea 2014 dell'Ance. Partecipano, tra gli altri, il presidente, Paolo Buzzetti, il sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, il vice ministro delle Infrastrutture, Riccardo Nencini

 

Roma - assemblea Federconfidi. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria

 

Roma - l'Aula del Senato vota sugli emendamenti al Ddl con le riforme istituzionali

 

Roma - l'Aula della Camera vota la richiesta di arresto nei confronti di Giancarlo Galan (Fi) nell'ambito dell'inchiesta sul Mose

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…