LO SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI - AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03% - MOODY'S TAGLIA IL RATING DELLA GRECIA PORTANDOLA A 'CAA3', CHE INDICA UN “IMMINENTE DEFAULT DEI PAGAMENTI”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso rispetto alla chiusura di ieri (148 punti) a 147,4 punti con un rendimento al 2,31%.

 

2 - BORSA: AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre incerta in attesa di novità sul salvataggio della Grecia. L'indice Ftse Mib segna un -0,03% a 22.941 punti.

 

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

3 - GRECIA: MOODY'S ABBASSA RATING, DA REFERENDUM 'RISCHIO IMMINENTE DEFAULT'

Radiocor - Moody ha tagliato la nota di merito sul debito della Grecia a causa del 'rischio aggiuntivo' del referendum - in calendario per domenica - e i cui effetti potrebbero pesare sui creditori privati. 'L'annuncio di un referendum - e' riportato in una nota che l'agenzia di valutazione ha diffuso nella notte - crea un ulteriore rischio, piu' pressante, per i creditori privati'. Di fatto gli esperti di Moody's hanno portato il rating del Paese a 'Caa3', un gradino che starebbe a indicare un 'imminente default dei pagamenti' da parte del Paese. 'Una vittoria del 'no' - spiegano - aumenterebbe il rischio di un'uscita dall'Eurozona e porterebbe a notevoli perdite di creditori privati'. Questi ultimi detengono circa 30 miliardi dei 280 miliardi di debito sovrano.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,95% CON DATI USA, FIDUCIA SU GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo guadagna terreno e termina gli scambi a +0,95% con la fiducia su una soluzione possibile alla crisi della Grecia e alle buone notizie dagli Usa su nuovi posti di lavoro e attività manifatturiera di giugno. L'indice Nikkei, con lo yen indebolitosi sul dollaro, sale di 193,18 punti, a quota 20.522,50. Nonostante la Grecia non abbia rimborsato all'Fmi gli 1,6 miliardi di euro, i sondaggi indicano la maggioranza dei "sì", anche se ristretta, al referendum di domenica sulle misure di austerità per il piano di salvataggio.

 

5 - PARMALAT: PERFEZIONA ACQUISIZIONE DA 700 MLN DLR IN BRASILE

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

(ANSA) - Parmalat perfeziona l'acquisto delle attività lattiero-casearie della brasiliana Brf, rilevando il 100% di Elebat Alimentos. Lo comunica il gruppo di Collecchio che aveva annunciato l'operazione alla fine dello scorso anno. Il prezzo, circa 700 milioni di dollari (ovvero 631,7 milioni di euro ai valori attuali), è stato interamente pagato e sarà soggetto ad aggiustamenti sulla base dell'entità dei debiti e del capitale operativo di Elebat alla data del perfezionamento.

 

parmalat GetContent asp jpegparmalat GetContent asp jpeg

L'acquisizione è stata finanziata con mezzi propri e mediante parziale utilizzo del finanziamento a medio-lungo termine sottoscritto lo scorso 28 aprile. L'operazione è stata realizzata attraverso l'acquisto da parte di Lactalis do Brasil (gruppo Parmalat) dell'intero capitale sociale di Elebat Alimentos, società in cui Brf ha conferito tutti gli asset relativi al dairy business, inclusi gli 11 stabilimenti nel territorio brasiliano, e alcuni marchi, tra cui Batavo, Elegé, Cotochés, Santa Rosa e DoBon. Il fatturato proforma della divisione è stato pari a circa 865 milioni di euro nel 2014

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: al voto, Atene sfida la Ue. Hollande: euro a rischio, accordo subito. Tsipras insiste, trattativa bloccata. Atene conferma il referendum. Renzi: un errore. Juncker e Merkel: stop ai contatti fino al voto. La Merkel gela la Grecia. (dai giornali) Monti: 'Contagio? Toccherebbe a Lisbona e Madrid' (Corriere della Sera, pag. 5) Prodi: 'Atene non diventi la nostra Sarajevo' (la Repubblica, pag. 7) Fornero: 'Non taglierei le pensioni dei greci' (La Stampa)

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

Mercati: e' corsa al dollaro. Euro in discesa dopo i dati sull'economia Usa: salari, manifattura e costruzioni spingono la crescita americana. Valuta europea in calo a 1,10 $ - Borse in rialzo (+2,15% Milano), tassi BTp in discesa. Le Borse credono nell'intesa con Atene. Piazza Affari maglia rosa d'Europa(Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Auto: bene le vendite anche a giugno. Le immatricolazioni Fca salgono del 20%. (dai giornali)

 

Media: 'Tra Mediaset e Vivendi ci sono contatti continui'. Focus sui contenuti. Pier Silvio Berlusconi: difficili ne nozze con Telecom. Rifiutata l'offerta di Sky per premium da 1,1 miliardi. Pubblicita' +6% a giugno (dai giornali)

 

Cdp: 'Piu' incisiva col nuovo vertice'. Andrea Guerra: all'estero le Casse sono azioniste dei big tlc. (dai giornali)

 

Pirelli: ChemChina 'chiama' gli hedge. Verso l'Opa. L'advisor Intermonte sondera' il mercato. (dai giornali)

 

Grandi Stazioni: 'Pronta la road map' per la cessione delle attivita'. Parla l'ad Paolo Gallo (dai giornali)

 

Fincantieri: Governo in campo per riaprire Monfalcone. Verso un decreto. (dai giornali)

 

Auditel: 'In Borsa entro il 2016'. Il presidente dell'Upa Lorenzo Sassoli de Bianchi lancia la proposta durante l'assemblea annuale. (dai giornali)

 

Consob: scatta la stretta sui prodotti 'opachi'. (dai giornali)

 

Avio Aero: interessata al drone Piaggio. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Findim: maxi-cedola alla famiglia Fossati. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Energia: Eph rileva 7 centrali da E.On e diventa quarto produttore in Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Big pharma: Teva punta sul mercato italiano. Grandi opportunita' di crescita nel nostro Paese per il leader mondiale dei generici. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Trenitalia: chiama Italo, 'Dividiamoci i pendolari' (La Stampa, pag. 13)

 

Montepaschi: il Tesoro avra' il 4%. Siena paga in azioni la cedola sui Monti bond. Sulla partecipazione vincolo di 180 giorni. Profumo potrebbe lasciare ad agosto. Primo socio resta Fintech, le ipotesi sulle alleanze. (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: riconvoca il cds, la governance arriva al bivio (Il Messaggero, pag. 19)

 

Fincantieri-Finmeccanica: portaelicotteri da 1,1 miliardi (dai giornali)

 

Al Waleed: dona in beneficenza 32 miliardi di dollari (dai giornali

 

Fisco: piu' tempo per il 730 precompilato (dai giornali)

 

Riforme: Senato, referendum nel 2016. Renzi: l'obiettivo e' giugno. (dai giornali)

 

Milano - debutto in Borsa (segmento Star) di Banca Sistema.

 

Milano - convegno Intesa Sanpaolo e Ministero dell'Economia e delle Finanze 'Finanza per la crescita. Gli strumenti per il sostegno delle PMI italiane'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, ceo Intesa Sanpaolo; Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

 

Milano - incontro Italcementi Group 'Citta'' Donna. La citta' ricostruita al femminile'.

 

Milano - evento in occasione del lancio di Target2-Securities ospitato dalla Banca Centrale Europea.

 

Roma - presentazione del Report di Sostenibilita' 2014 Gtech. Partecipa, tra gli altri, Marco Sala, ceo di Ict; Fabio Cairoli, amministratore delegato di Lottomatica.

 

Roma - assemblea annuale Ania.

 

Roma - assemblea Farmindustria.

 

Roma - Relazione annuale dell'Autorita' nazionale Anticorruzione per l'anno 2014.

 

Roma - conferenza in onore di Carlo Azeglio Ciampi 'Costruire l'Europa della conoscenza: lavoro, ricerca e innovazione', organizzata dall'Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Carlo Rubbia, Premio Nobel e senatore a vita, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.

 

Roma - incontro 'Banda larga e nuove reti: linfa per un'Italia digitale', organizzato da Telecom Italia e dalla Fondazione Rosselli. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi delle abitazioni relativi al I trimestre 2015.

 

Eurozona - Eurostat diffonde dati su prezzi alla produzione a maggio.

 

Stati Uniti - diffusione dati su tasso di disoccupazione a giugno; nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a giugno; richieste di sussidio settimanali; salari contrattuali a giugno; ordinativi industriali a maggio.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…