SPREAD APRE STABILE A 158 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIBASSO DOPO I DATI NEGATIVI DEL PIL GIAPPONESE - PIAZZA AFFARI -0,8% - TELECOM: “NESSUN AUMENTO DI CAPITALE”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,34%

(ANSA) - Lo spread tra BTp e Bund apre la settimana stabile sulle posizione di venerdì a 157,9 punti. Il rendimento è al 2,34%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - BORSA: EUROPA GIU' IN AVVIO DOPO PIL GIAPPONE, -0,8% MILANO

Radiocor - Effetto Giappone sull'apertura dei mercati europei. La flessione a sorpresa del Pil del III trimestre del Paese asiatico e il conseguente tonfo dell'indice Nikkei (-2,9%) portano subito il malumore sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente che aprono con flessioni vicine all'1% e poi si posizionano su cali compresi tra lo 0,5% di Zurigo e lo 0,85% di Madrid. Milano apre a -1% e poi riduce le perdite del Ftse Mib a -0,8%.

 

autogrillautogrill

Scattano i realizzi su Autogrill (-2%) e su Finmeccanica (-1,39%). Sottotono i bancari mentre riprende la correzione di Enel (-1%) innescata la scorsa settimana dall'aumento dei target sul debito. Spicca in positivo Mps (+1,4%) che ha chiesto a Nomura un risarcimento da 1,5 miliardi legato alla vicenda dei derivati Alexandria e Santorini. Corre Wdf (+3,9%).

 

Sul mercato valutario, l'euro si stabilizza sopra quota 1,25 nei confronti del dollaro. Il cambio si attesta a 1,2522 (1,2523 venerdi'). M olto nervoso lo yen che dopo l'annuncio sulla recessione economica ha oscillato nell'ampia banda 115-117 nei confronti del dollaro e segna ora 116,12 (116,26 venerdi'). Il cambio con l'euro segna 145,37 (145,66) e si e' mosso nella notte tra 144,90 e 146,50. Petrolio in decisa flessione (-1,17%) a 74,93 dollari al barile nel contratto dicembre del Wti.

MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO

 

3 - TELECOM: NON È ALLO STUDIO AUMENTO DI CAPITALE

(ANSA) - Telecom Italia "in merito a notizie pubblicate nei giorni scorsi dalla stampa quotidiana, precisa che non è allo studio alcuna ipotesi di aumento di capitale". Lo si legge in una nota della società.

 

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE A -2,96% PER IL CROLLO DEL PIL E NUOVA RECESSIONE

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso in perdita del 2,96%, dopo i dati sul crollo del Pil nel terzo trimest re e il ritorno del Giappone in recessione. Al termine della seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul campo 517,03 punti a 16.973,80 punti, dopo una settimana ai livelli piu' alti da sette anni.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

G20: Merkel vince la battaglia dell'Austerity. Sulla crescita solo promesse. I 'Grandi' processano Juncker (la Repubblica pag.1). Renzi vede Juncker, riparte il dialogo dopo la lite sul rigore. I 'Grandi': piu' crescita del 2,1% entro il 2018 (Il Corriere della Sera pag.1). Junker scrive a Renzi: 'Ora crescita e lavoro' (dai quotidiani).

 

Cdp: Bassanini: pronti a dare soldi per il risanamento dopo il maltempo, ma la Ue garantisca flessibilita'. Per il riassetto idrogeologico all'Italia servono 40 miliardi. Intervista al presidente della Cassa (Il Corriere della sera, pag.1-3).

 

NOMURA NOMURA

Mps: apre al matrimonio. Profumo: 'Valuteremo qualsiasi proposta, italiana o straniera, purche' crei valore per i soci' (il Giornale pag.18).

 

Banche: Fondazioni e Governo, ultimo round per il potere (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1). La partita delle popolari si gioca a Nordest (CorrierEconomia pag.1). Banche e imprese: lento divorzio (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

 

Enel: debito e cessioni, Starace tenta la dieta (CorrierEconomia pag.1).

 

Ilva: prima offerta da Marcegaglia e gli indiani (la Repubblica pag.11).

 

Auto: cosi' Volkswagen 'studia' la nuova Fca (il Giornale pag.18).

 

Privatizzazioni: quasi ferme, inizia la spremitura delle aziende (CorrierEconomia pag.1).

 

Poste: Caio ricomincia da tre. La verifica sara' sotto l'albero (CorrierEconomia pag.10).

 

AdR: vola con 'Alihad' e Atlantia prende tempo (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

Clessidra: a Sposito piace il Multiprex (CorrierEcononomia pag.11).

 

Club Med: chi e' Guo Guangchang, il Warren Buffet cinese in corsa contro Carlo Bonomi (Affari&Finanza-la Repubblica pag.6).

 

Skf: 'La nostra strategia? Reinventarci e' nel nostro Dna'. Intervista al presidente e a.d. Aurelio Nervo (tutto Soldi-La Stampa pag.19).

 

Abbigliamento: i segreti del successo di Marinella al traguardo dei 100 anni (tutto Soldi-La Stampa pag.23).

 

Pittarosso: Benetton entra, triplica e in tre anni vende e esce (Affari&Finanza-la Repubblica pag.23).

 

Industria musicale: dal 2000 ad oggi persi 397 milioni di euro (il Fatto Quotidiano pag.4-5).

 

Risparmio: per chi vuole rischiare ecco i dividendi che battono i BTp (CorrierEconomia pag.1).

 

Legge di Stabilita': un tesoretto da 14 miliardi per i forzieri dell'Economia. Cassa elettrica 'dirottata' (la Repubblica pag.11).

 

Imprese: le 'reti' puntano sulle alleanze (Il Sole 24 Ore pag.1). Bonomi: 'Mix di incentivi per crescere ancora'. Intervista al presidente di ReteImprese-Confindustria (Il Sole 24 Ore pag.5). Caccia al manager: meglio se e' 'Made in Italy' (CorrierEconomia pag.1).

 

Lavoro: Landini, 'Renzi e i suoi non rispettano i lavoratori e cosi' perdono elettori. Ma io non faro' il politico'. Intervista al leader Fiom-Cgil (la Repubblica pag.12).

 

Statali: il Governo tenta l'apertura su mobilita' e sblocco degli scatti (Il Messaggero pag.1).

 

Sud: senza investimenti in salita anche il Jobs act (Il Mattino pag.3).

 

Welfare: dal credito all'hi-tech, la crisi in busta paga non e' uguale per tutti. Come sono cambiati gli stipendi dal 2009. Il labirinto delle soglie di reddito per ottenere le agevolazioni fiscali (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Immobili: nuove costruzioni, all'Erario un terzo dell'investimento (Il Sole 24 ore pag.1). Casa: rischio nuovo salasso con la local tax (La Stampa pag.1-79). Riforma del Catasto tra incognite e opportunita' (tutto Soldi-La Stampa pag.21).

 

Sicurezza: l'escalation di furti e borseggi. Il bilancio 2013 del ministero dell'Interno (Il Sole 24 ore pag.1).

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...