SPREAD APRE STABILE A 158 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIBASSO DOPO I DATI NEGATIVI DEL PIL GIAPPONESE - PIAZZA AFFARI -0,8% - TELECOM: “NESSUN AUMENTO DI CAPITALE”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,34%

(ANSA) - Lo spread tra BTp e Bund apre la settimana stabile sulle posizione di venerdì a 157,9 punti. Il rendimento è al 2,34%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - BORSA: EUROPA GIU' IN AVVIO DOPO PIL GIAPPONE, -0,8% MILANO

Radiocor - Effetto Giappone sull'apertura dei mercati europei. La flessione a sorpresa del Pil del III trimestre del Paese asiatico e il conseguente tonfo dell'indice Nikkei (-2,9%) portano subito il malumore sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente che aprono con flessioni vicine all'1% e poi si posizionano su cali compresi tra lo 0,5% di Zurigo e lo 0,85% di Madrid. Milano apre a -1% e poi riduce le perdite del Ftse Mib a -0,8%.

 

autogrillautogrill

Scattano i realizzi su Autogrill (-2%) e su Finmeccanica (-1,39%). Sottotono i bancari mentre riprende la correzione di Enel (-1%) innescata la scorsa settimana dall'aumento dei target sul debito. Spicca in positivo Mps (+1,4%) che ha chiesto a Nomura un risarcimento da 1,5 miliardi legato alla vicenda dei derivati Alexandria e Santorini. Corre Wdf (+3,9%).

 

Sul mercato valutario, l'euro si stabilizza sopra quota 1,25 nei confronti del dollaro. Il cambio si attesta a 1,2522 (1,2523 venerdi'). M olto nervoso lo yen che dopo l'annuncio sulla recessione economica ha oscillato nell'ampia banda 115-117 nei confronti del dollaro e segna ora 116,12 (116,26 venerdi'). Il cambio con l'euro segna 145,37 (145,66) e si e' mosso nella notte tra 144,90 e 146,50. Petrolio in decisa flessione (-1,17%) a 74,93 dollari al barile nel contratto dicembre del Wti.

MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO

 

3 - TELECOM: NON È ALLO STUDIO AUMENTO DI CAPITALE

(ANSA) - Telecom Italia "in merito a notizie pubblicate nei giorni scorsi dalla stampa quotidiana, precisa che non è allo studio alcuna ipotesi di aumento di capitale". Lo si legge in una nota della società.

 

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE A -2,96% PER IL CROLLO DEL PIL E NUOVA RECESSIONE

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso in perdita del 2,96%, dopo i dati sul crollo del Pil nel terzo trimest re e il ritorno del Giappone in recessione. Al termine della seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul campo 517,03 punti a 16.973,80 punti, dopo una settimana ai livelli piu' alti da sette anni.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

G20: Merkel vince la battaglia dell'Austerity. Sulla crescita solo promesse. I 'Grandi' processano Juncker (la Repubblica pag.1). Renzi vede Juncker, riparte il dialogo dopo la lite sul rigore. I 'Grandi': piu' crescita del 2,1% entro il 2018 (Il Corriere della Sera pag.1). Junker scrive a Renzi: 'Ora crescita e lavoro' (dai quotidiani).

 

Cdp: Bassanini: pronti a dare soldi per il risanamento dopo il maltempo, ma la Ue garantisca flessibilita'. Per il riassetto idrogeologico all'Italia servono 40 miliardi. Intervista al presidente della Cassa (Il Corriere della sera, pag.1-3).

 

NOMURA NOMURA

Mps: apre al matrimonio. Profumo: 'Valuteremo qualsiasi proposta, italiana o straniera, purche' crei valore per i soci' (il Giornale pag.18).

 

Banche: Fondazioni e Governo, ultimo round per il potere (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1). La partita delle popolari si gioca a Nordest (CorrierEconomia pag.1). Banche e imprese: lento divorzio (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

 

Enel: debito e cessioni, Starace tenta la dieta (CorrierEconomia pag.1).

 

Ilva: prima offerta da Marcegaglia e gli indiani (la Repubblica pag.11).

 

Auto: cosi' Volkswagen 'studia' la nuova Fca (il Giornale pag.18).

 

Privatizzazioni: quasi ferme, inizia la spremitura delle aziende (CorrierEconomia pag.1).

 

Poste: Caio ricomincia da tre. La verifica sara' sotto l'albero (CorrierEconomia pag.10).

 

AdR: vola con 'Alihad' e Atlantia prende tempo (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

Clessidra: a Sposito piace il Multiprex (CorrierEcononomia pag.11).

 

Club Med: chi e' Guo Guangchang, il Warren Buffet cinese in corsa contro Carlo Bonomi (Affari&Finanza-la Repubblica pag.6).

 

Skf: 'La nostra strategia? Reinventarci e' nel nostro Dna'. Intervista al presidente e a.d. Aurelio Nervo (tutto Soldi-La Stampa pag.19).

 

Abbigliamento: i segreti del successo di Marinella al traguardo dei 100 anni (tutto Soldi-La Stampa pag.23).

 

Pittarosso: Benetton entra, triplica e in tre anni vende e esce (Affari&Finanza-la Repubblica pag.23).

 

Industria musicale: dal 2000 ad oggi persi 397 milioni di euro (il Fatto Quotidiano pag.4-5).

 

Risparmio: per chi vuole rischiare ecco i dividendi che battono i BTp (CorrierEconomia pag.1).

 

Legge di Stabilita': un tesoretto da 14 miliardi per i forzieri dell'Economia. Cassa elettrica 'dirottata' (la Repubblica pag.11).

 

Imprese: le 'reti' puntano sulle alleanze (Il Sole 24 Ore pag.1). Bonomi: 'Mix di incentivi per crescere ancora'. Intervista al presidente di ReteImprese-Confindustria (Il Sole 24 Ore pag.5). Caccia al manager: meglio se e' 'Made in Italy' (CorrierEconomia pag.1).

 

Lavoro: Landini, 'Renzi e i suoi non rispettano i lavoratori e cosi' perdono elettori. Ma io non faro' il politico'. Intervista al leader Fiom-Cgil (la Repubblica pag.12).

 

Statali: il Governo tenta l'apertura su mobilita' e sblocco degli scatti (Il Messaggero pag.1).

 

Sud: senza investimenti in salita anche il Jobs act (Il Mattino pag.3).

 

Welfare: dal credito all'hi-tech, la crisi in busta paga non e' uguale per tutti. Come sono cambiati gli stipendi dal 2009. Il labirinto delle soglie di reddito per ottenere le agevolazioni fiscali (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Immobili: nuove costruzioni, all'Erario un terzo dell'investimento (Il Sole 24 ore pag.1). Casa: rischio nuovo salasso con la local tax (La Stampa pag.1-79). Riforma del Catasto tra incognite e opportunita' (tutto Soldi-La Stampa pag.21).

 

Sicurezza: l'escalation di furti e borseggi. Il bilancio 2013 del ministero dell'Interno (Il Sole 24 ore pag.1).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…