SPREAD BTP-BUND A 136 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN AVVIO PER I TIMORI SULLA GRECIA - MPS SCIVOLA A PIAZZA AFFARI. NEI PRIMI SCAMBI, IL TITOLO CEDE IL 7,90% A 1,97 EURO

1 - BTP, SPREAD A 136 PB IN AVVIO, TASSO 10 ANNI A 1,93%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(Reuters) - Partenza in calo per il secondario italiano in una seduta che vedrà tornare al lavoro molti operatori dopo la chiusura di ieri delle piazze di Usa, Gran Bretagna e Germania. Pochi minuti dopo le 9, la forbice tra i rendimenti dei benchmark italiani e tedeschi scambia a 136 punti base dai 125 di venerdì scorso (non pervenuti i dati di ieri per il mancato aggiornamento delle pagine Tradeweb).

Parallelamente, il tasso del decennale italiano vale 1,93% dall'1,84% della chiusura di venerdì.

 

2 - BORSE EUROPEE, AVVIO DEBOLE PER I LISTINI SU TIMORI GRECIA

tokyo-borsatokyo-borsa

(AGI) - Avvio debole per le borse europee condizionate dagli sviluppi della questione greca e dalla vittoria di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. L'indice Ftse 100 di Londra lima lo 0,02% a 7030,84 punti in apertura, il Cac 40 di Parigi segna un +0,06% a 5.120,06 punti, l'Ftse Mib a Milano registra un lieve progresso dello 0,19% a 23.328 punti e il Dax 30 di Francoforte avanza dello 0,21% a 11.839,38 punti. Focus: avvio pesante per Mps (-7,90%) Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

 

Borsa Tokyo: chiude in rialzo dello 0,12%, top da 15 anni Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo che inanella l'ottava seduta positiva di fila e tocca il nuovo massimo degli ultimi 15 anni. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,12% sulla scia dell'apprezzamento del dollaro sullo yen, attestandosi a quota 20.437,48. Invariato l'indice Topix, cresciuto dello 0,03% a quota 1.659,57.

 

mps logomps logo

Titoli Stato: spread Btp/Bund apre stabile a 136 punti Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi apre stabile a 136 punti, in linea con la chiusura di ieri. Il rendimento avanza all'1,95%. I mercati dovranno metabolizzare i nuovi sviluppi della questione greca e il successo di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. Il differenziale Bonos/Bund segna 131 punti per un tasso dell'1,89%.

 

L'euro apre in calo la seduta sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,0913 dollari e a 133,69 yen. Dollaro/yen a 122,46.

 

Prezzo del petrolio in rialzo sui mercati asiatici sopra quota 59 dollari al barile. Il Wti, con consegna a luglio, guadagna 15 cents a 59,87 dollari, mentre il Brent sale di 7 cents a 65.59 dollari.

 

3 - AVVIO PESANTE PER MPS (-7, 90%)

 (AGI) - Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

PETROLIOPETROLIO

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE +0,12% A 20.437,48 PUNTI, NUOVO RECORD

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo, per l'ottava seduta consecutiva, con l'indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,12% (+23,71 punti) a 20.437,48 punti, toccando il suo massimo da 15 anni. L'indice Topix e' aumentato solo dello 0,03% (+0,42 punti) a 1.659,57 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,91 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Roma - assemblea generale della Banca d'Italia.

 

Roma - il Tesoro offre in asta CTz tra 1,5 e 2 miliardi e BTP-i tra 0,5 e 1 miliardo di euro.

 

Milano - assemblea straordinaria Sorin. Per approvazione progetto di fusione transfrontaliera di Sorin in Sand HoldCo Plc.

 

Milano - conferenza stampa Gruppo Sanpellegrino per la presentazione del progetto 'Street Food e riciclo 'on the go' per Milano fuori Expo 2015'.

 

PODEMOS A MADRIDPODEMOS A MADRID

Milano - celebrazione dei 170 anni delle Fratelli Branca Distillerie. Partecipano, tra gli altri, Niccolo' Branca, presidente e a.d. Branca; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Carlo Calenda, vice ministro Sviluppo Economico.

 

Mercati: rischio Atene e vittoria di Podemos in Spagna scuotono le Borse (dai giornali); Renzi su vittoria Podemos: l'Europa cambi (dai giornali); Iglesias, 'pronti a guidare la Spagna' (intervista al leader di Podemos 'La Repubblica' pagg. 2-3); Varoufakis, 'Austerity? Gia' fatta' (intervento del ministro delle Finanze greco, 'Il Sole 24 Ore pag. 2); Gros-Pietro, 'se situazione precipita banche elleniche nei guai, nessun contagio per l'Europa' (intervista al presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo de 'Il Messaggero' pagg. 4-5); 'Dal caos greco al voto anti-Ue, Europa a rischio disgregazione' (intervista a Romano Prodi de 'Il Corriere della Sera' pag. 6)

 

Conti pubblici: Equitalia avverte, da sentenza Consulta su aggio possibile buco da 2,5 miliardi (dai giornali)

 

Previdenza: 'Andremo avanti sulla pensione flessibile, spazio per i giovani' (intervista al ministro del Lavoro Poletti de 'Il Corriere della Sera' pag. 8)

 

Lavoro: +210mila nuovi impieghi; ad aprile tornano i contratti a tempo (dai giornali)

 

Mps: l'aumento di capitale parte tra le tensioni (Il Sole 24 Ore pagg. 29 e 31); la Fondazione lima all'1,55% e partecipa alla ricapitalizzazione; la Bce l'aumento non basta (dai giornali)

 

UnipolSai: compra Unahotel, polo alberghiero da 8.600 camere (dai giornali)

 

Mediolanum: si fonde in Banca Mediolanum (dai giornali)

 

Pirelli: John Paulson al 6% della Bicocca (dai giornali)

 

Audi: il suv Lamborghini sara' costruito in Italia, svolta Fiom sul contratto (dai giornali)

 

Charter: vuole Time Warner e offre 55 miliardi (dai giornali)

 

Poste: 'l'imbroglio dell'azienda, intercettava il sistema di controllo esterno che ne certifica l'efficienza' (Il Fatto Quotidiano pag. 1); il piano di Caio per andare in Borsa (Libero pag. 22)

 

Alitalia: studio Mediobanca, in 40 anni e' costata allo Stato 7,4 miliardi (dai giornali)

 

Ior: bilancio 2014 in utile per 69 milioni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...