SPREAD BTP-BUND A 146 PUNTI, NUOVO RECORD DEL RENDIMENTO AL 2,91% - S&P MIGLIORA L’OUTLOOK DEL PORTOGALLO PORTANDOLO A 'STABILE', RATING CONFERMATO A 'BB' - RENZI: “LA PREVISIONE DELL'OCSE DI UNA CRESCITA DEL PIL ITALIANO SOLO DELLO 0,5% 'SARA' SMENTITA”

1 - BTP: SPREAD CON BUND GIU' A 146 PB, NUOVO RECORD DEL RENDIMENTO AL 2,91%
Radiocor - Apertura col record per il rendimento dei titoli di Stato. Il BTp decennale (Isin IT0004953417) ha spuntato in avvio di seduta un rendimento del 2,91%, in calo rispetto al 2,03% della chiusura di ieri, segnando un nuovo minimo storico. Bene anche lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale italiano e il pari scadenza tedesco ha infatti proseguito la sua discesa portandosi a 146 punti base, rispetto alla chiusura di ieri a quota 149. Lo spread tra Bonos e Bund ha aperto oggi a 142 pb, per un rendimento del decennale spagnolo pari al 2,87%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO DEBOLI, A MILANO (-0,1%) SUBITO GIU' PRYSMIAN
Radiocor - Apertura poco sotto la parita' per i listini continentali in una giornata con pochi spunti macroeconomici di rilievo ma che comunque ha gia' registrato il miglioramento dell'outlook del Portogallo (a stabile) da parte di S&P. Parigi cede cosi' lo 0,35%, Francoforte lo 0,13% e Milano lo 0,15% all'indomani dell'apertura di Mario Draghi, numero uno della Bce, a nuove mosse di politica monetaria espansiva a giugno. A Piazza Affari ancora vendite su Prysmian dopo le deludenti stime sul mol 2014 e le indiscrezioni di stampa su un possibile interesse per la francese Nexans.

Vendite anche su GTech (-1,9%) e Cnh Industrial (-1,5%), entrambi hanno appena diffuso i conti, mentre qualche timido acquisto si conferma su Finmeccanica (+0,9%) e sulle banche, a partire da Mps (+0,7%), e su Yoox (+0,8%). Sul resto del listino, balza Seat Pagine Gialle (+11,8%) dopo le anticipazioni del Sole 24 Ore sull'offerta della cordata guidata da DMail (+11%). Sul mercato valu tario l'euro e' stabile a 1,383 dollari mentre il petrolio rimbalza in Asia e guadagna 20 centesimi a 100,46 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INVERTE ROTTA E CHIEDE IN LIEVE PROGRESSO (+0,25%)
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata in lieve progresso dopo una seduta caratterizzata dalla debolezza, con un rimbalzo dell'eu ro, e in misura minore del dollaro, nei confronti dello yen. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,25% a 14,199.59 punti mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,47% a 1.165,51 punti. L' attivita' e' stata piuttosto bassa con meno di 2 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - PORTOGALLO: S&P MIGLIORA OUTLOOK A 'STABILE', RATING CONFERMATO A 'BB'
Radiocor - S&P ha alzato la valutazione sulle prospettive del rating sovrano del Portogallo, portandola a 'stabile' da 'negativa'. L'agenzia ha spiegato che la modifica dell'outlook riflette le migliorate condizioni economiche e di mercato registrate dal Paese, ma non ne ha modificato il rating (rimasto a 'Bb') come ampiamente atteso dal mercato. Gli esperti di S&P hanno comunque sottolineato la performance registrata dal Portogallo nell'ambito del programma di salvataggio messo a punto a livello internazionale (dal quale per altro Lisbona vuole uscire entro la fine di maggio) e il recupero piu' rapido del previsto della sua economia e del suo mercato del lavoro. Da ricordare che lo scorso mese il Tesoro lusitano ha collocato la sua prima asta di obbligazioni a tre anni dopo la crisi, con un rendimento al minimo storico.

5 - PIL: RENZI, 'L'OCSE DICE +0,5% NEL 2014? SARA' SMENTITA'
Radiocor - 'La previsione dell'Ocse di una crescita del Pil italiano solo dello 0,5% 'sara' smentita. Lo scommetto. Ieri Moody's ha detto che l'Italia puo' crescere fino al 2%, altro che 0,5 per cento'. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ospite di Maurizio Belpietro a 'La telefonata' su Canale 5.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Expo 2015: sette arresti per gli appalti. Nel mirino tre gare 'pilotate'. Renzi: massima severita'. Sala: tradita la mia fiducia, ora nuova governance (dai giornali).

Bce: a giugno misure anti-crisi. Draghi: preoccupano il livello del cambio e l'inflazione troppo bassa. Francoforte lascia i tassi invariati e rinvia di un mese gli interventi: servono nuovi dati. Borse europee in rally. Il BTp decennale al 2,93%. Spread con il bund a 147 punti base (dai giornali).

Fisco: Renzi, aboliremo il modello 730. Sara' precompilato dal 2015. (dai giornali)

Beni d'impresa: stretta piu' soft. L'Economia blinda il decreto degli 80 euro: solo piccole modifiche (Il Sole 24 Ore pag.1).

Previdenza. si tratta sulla tassazione delle casse (Il Sole 24 Ore pag.37).

Confindustria: Squinzi rinnova la squadra. Lasciano la Giunta Regina Zegna, Gattegno, Conti, Recchi e Sarmi. Entrano Carlo Pesenti e Licia Mariotti (dai giornali).

Cgil: Camusso riconfermata segretario. 'Mai le primarie. Vogliamo democrazia, non posti a tavola' (dai giornali).

Mercato monetario: anche gli operatori 'non bancari' attivi. Modificato lo statuto di e-Mid per l'accesso (Il Sole 24 Ore pag.31).

Intesa Sanpaolo: fondi in maggioranza tra i soci. Messina, quando le banche estere fuggivano noi compravamo BTp. Bazoli, mai piu' crediti alle partecipate, ora l'indagine sulla governance. Ora pronti a crescere. L'assemblea approva il piano per le azioni ai dipendenti. Verso il rinnovamento del top management (Il Sole 24 Ore pag.27).

Mediobanca: utile netto decuplicato. Dalle cessioni guadagni per 220 milioni (dai giornali).

Eni: l'assemblea vota i nuovi vertici. Non passano, con il voto sfavorevole dei fondi, i requisiti di onorabilita' voluti dal Tesoro. Padoan, rispettiamo il voto (dai giornali).

Enel: ricavi a 18,1 miliardi nel primo trimestre (dai giornali).

Acea: conti in crescita nel primo trimestre. Utile in crescita del 20,9%, In Borsa il titolo sale del 2,8% (Dai giornali).

Rcs: Cairo vota 'no' in assemblea. L'editore boccia tutte le proposte tranne che la cooptazione di Guarneri (Rotelli). Approvate la conversione delle risparmio e le modifiche statutarie per far spazio alle minoranze. Assente Della Valle (Il Sole 24 Ore pag.28).

Rai: rosso record, tagli al personale. In una lettera al ministero dell'Economia la tv di Stato annuncia perdite per 180 milioni per effetto del Def (la Repubblica pag.17).

Ilva: per la liquidita' allarme rosso (Il Sole 24 Ore pag.11).

Mafia: bliz della Dia, arrestato Scajola. Aiuto' a fuggire il latitate Matacena, ex parlamentare Pdl (dai giornali).

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE ocse FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x monte-dei-paschi-di-siena-sedeYOOX

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO