SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI - LE BORSE EUROPEE TENTANO IL RIALZO - PIAZZA AFFARI +0,3% MA I TITOLI BANCARI SONO ANCORA DEBOLI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - AVVIO STABILE PER SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,37%

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che questa mattina segna 155,5 punti, in pratica come venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,37%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIALZO, +0,3% MILANO MA BANCHE ANCORA DEBOLI

Radiocor - Gli indici europei cercano la strada del rialzo in avvio di settimana. Solo Francoforte resta al palo nei primi scambi, mentre Parigi e Madrid guidano il recupero con un incremento di mezzo punto percentuale. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%. Spicca il +0,9% di Atlantia grazie ai conti trimestrali, bene il comparto oil con Eni (+0,8%) e Saipem (+1,1%). Deboli i bancari.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

In rosso Cattolica nel primo giorno di aumento di capitale da 500 milioni: -1,9% le azioni a 5,96 euro, -2,95% i diritti a 2,7 euro. Sul fronte valutario prende fiato il dollaro dopo la corsa dell'ultima settimana. Il cambio con euro risale a 1,2478 da 1,2456 di venerdi' sera. Il dollaro/yen segna 114,10 (114,62). Euro/yen a 142,38 (142,78). Dollaro in lieve rialzo a 78,85 dollari (+0,25%) nella consegna dicembre del Wti.

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,59% A 16.780,53 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,59% a causa del recupero dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei ha terminato la seduta perdendo 99,85 punti a 16.780,53 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,26% (-3,56 punti) a 1.360,11 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,05 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Cdp: dall'energia a Telecom, quella Cassa buona per tutti (CorrierEconomia pag.1). Cassa depositi e prestiti: cosi' si salvera' l'acciaio italiano (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-4).

 

Ilva: il socio segreto degli Arvedi; Steibruch, ex playboy d'acciaio (CorrierEconomia pag.4).

 

Mps: comincia il rilancio, Viola e Profumo preparano la fase 2 (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-16).

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Carige: redde rationem tra i soci domani in cda (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Banche: se Veneto e Vicenza valgono Ubi (CorrierEconomia pag.6). Quattro popolari osservate speciali. Francoforte valuta i capital plan (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Alitalia: i tagli sono finiti; piu' aerei e piu' lungo raggio, cosi' sara' la nuova Alihad (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).

 

Piaggio: Colaninno, 'Campagna d'Asia per diventare piu' globali' (CorrierEcononia pag.11).

 

Miroglio: parla l'a.d. Ferrero. 'Piu' verdi e piu' flessibili, i nuovi impianti danno competitivita'' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.27).

 

prysmianprysmian

Prysmian: parla l'a.d. Battista, 'Cresce, ma l'Italia rimane poco competitiva. Frenati dalla burocrazia. Puntiamo sugli Usa' (TuttoSoldi-La Stampa pag.17-20).

 

Aeffe: nuovo slancio grazie a Moschino (CorrierEconomia pag.14).

 

Esselunga: I figli contro Caprotti, nuova battaglia (il Giornale pag.17).

 

Private equity: l'Italia fa gola ai fondi esteri (Il Sole 24 Ore pag.17).

 

esselunga esselunga

Ue: avverte l'Italia, pronti alla procedura (la Repubblica pag.9). Europa: tutto il poter a Berlino. Cosi' a Bruxelles comanda la nomenklatura tedesca. Gros:'Nella Ue la Commissione e' senza armi' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).

 

Legge stabilita': servizi, salasso per le Regioni. Cresce la spesa dei ministeri (Il Messaggero pag.1-7).

 

Fisco: tasse retroattive, in tre anni conto da 10 miliardi di euro (Il Sole 24 ore pag.1). L'altalena del fisco scoraggia il mattone: valori e scambi in calo (Il Sole 24 Ore pag.4). L'occhio del fisco sulle scelte d'impresa (Il Sole 24 ore pag.29).

 

Export: le lezioni dell'Europa sul sostegno. Parigi Berlino e Madrid i modelli vincenti (Il Sole 24 ore pag.7).

 

Quirinale: Napolitano, 'I limiti del mandato sono noti, decido io quando lasciare'. Delrio: 'Concordare la successione' (dai quotidiani).

 

Spagna: la Catalogna al voto per l'indipendenza (dai quotidiani).

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Acea, Fincantieri, Gtech.

 

Milano - assemblea generale Anima. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: cerimonia della firma dei contratti per il programma satellitare MetOp-SG tra Esa ed Eumetsat.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione del progetto 'The hidden treasure of Rome' ideato da Enel e i Musei Capitolini. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Francesco Venturini, amministratore delegato e direttore generale di Enel Green Power; Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale Enel.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a settembre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...