SPREAD BTP-BUND APRE A 161 PUNTI - ST TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE, RICAVI A 3,59 MILIARDI DI DOLLARI (-0,7%)

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 161 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,47%

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 161 punti contro i 160 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,47%.

 

2 - BORSA: TORNANO LE VENDITE IN EUROPA, -0,4% MILANO IN AVVIO. GIU' ST NONOSTANTE IL RITORNO ALL'UTILE

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, di nuovo preoccupate per la delicata situazione geopolitica in Ucraina e nella striscia di Gaza. Gli investitori stanno inoltre analizzando a mente fredda i dati trimestrali a luci e ombre diffusi nella notte da Microsoft e Apple. Cosi' sulle prime battute Milano cede lo 0,41%, Parigi lo 0,25% e Londra lo 0,26%. Francoforte oscilla attorno alla parita'.

 

A Milano vanno giu' le Stmicroelectronics (-2%) nonostante l'annuncio del ritorno all'utile nel secondo trimestre, con profitti per 38 milioni di dollari a fronte di perdite per 24 milioni del primo trimestre e per 152 milioni nello stesso periodo del 2013. Telecom Italia argina le perdite allo 0,17% mentre il mercato si interroga sulle mosse che la societa' fara' in Brasile, dove secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore si e' recato l'ad, Marco Patuano.

 

mpsmps

Sono deboli le banche, fatta eccezione di Mps che sale dello 0,6%. Sono inoltre i n controtendenza le Fiat (+0,13%) e le Pirelli (+0,26%). Sul fronte dei cambi l'euro rimane debole sul biglietto verde: vale 1,3465 dollari (ieri 1,3464). La moneta unica passa di mano a 136,51 yen (136,69), mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 101,404 (101,51). Per quanto riguarda il petrolio, il future settembre sul Wti scambia a 103,89 dollari al barile, in calo dello 0,67%.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE CALO DELLO 0,1%

Radiocor - La Borsa di Tokyo (indice Nikkei) ha chiuso in leggero calo dello 0,1% a 15328,56 punti. Dopo aver aperto in crescita sulla scia della buona tenuta di Wall Street, la piazza nipponica ha poi virato in negativo, finendo in lieve flessione in attesa dell'annuncio di alcuni importanti risultati aziendali.

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Tra i trader la prudenza ha dunque prevalso rispetto all'iniziale entusiasmo provocato dal buon andamento di Wall Street Martedi'. Inoltre la preoccupante situazione geopolitica internazionale non gioca a favore della Borsa. L'indice piu' ampio Topix dei titoli della prima tabella ha perso lo 0,07% (-0.88 punti) a 1272,39 punti. La seduta e' stata un po' debole, con solo 1.790 milioni di pezzi scambiati sul mercato principale. Al momento della chiusura di Tokyo, il dollaro valeva 101,41 yen e l'euro 136,56 yen.

 

4 - ST: TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE,RICAVI A 3,59 MLD DLR (-0,7%)

(ANSA) - StMicroelectronics torna in utile. Il gruppo dei semiconduttori ha chiuso il semestre con un utile netto di 14 milioni di dollari ma con ricavi netti, esclusi i prodotti di ST-Ericsson, in calo dello 0,7% a 3,59 miliardi dollari. Per quanto riguarda il terzo trimestre il Ceo Carlo Bozotti ha dichiarato: "Le nostre attese vedono una crescita sequenziale dei ricavi in tutte le aree del nostro portafoglio prodotti". La società si attende un incremento dei ricavi intorno al 3% su base sequenziale, più o meno 3,5%.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Edilizia: ai livelli del 1967. Crollano gli investimenti (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Renzi: il Parlamento faccia le riforme o andiamo al voto (la Repubblica, pag. 1)

 

Mercati: i dati Usa spingono l'euro sotto quota 1,35 (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Alitalia: con Etihad anche senza Poste. E' sul tavolo l'ipotesi di ricapitalizzare la compagnia coinvolgendo altri soggetti (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Braccio di ferro.Poste punta sulla newco, le banche si oppongono (la Repubblica, pag. 24); Alitalia pronta per Etihad, Poste vuole il 5% (Corriere della Sera, pag.25)

 

Poste: il piano di Caio slitta a ottobre (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

 

Unicredit: Pioneer cerca soci, private equity o partner bancari (la Repubblica, pag. 24)

 

Sorgenia: via all'intesa sul debito (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Sace: raccolta premi ancora in crescita. Utili a 212 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Sogefi: ricavi del semestre stabili a 683 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Vivendi: in manovra su Gvt. Avanza l'opzione della fusione (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Telecom: Patuano in Brasile. Per Tim si riaffaccia l'ipotesi delle nozze (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Fiat: accordo con Renault sui veicoli commerciali (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Energia: Edison-F2i, pronto il nuovo polo delle rinnovabili (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Trimestrali Usa: Apple batte le previsioni, Microsoft delude (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Parmalat: Tanzi 'cabina di regia'. Ecco le motivazioni con cui la Cassazione ha condannato l'ex patron a 17 anni e 5 mesi (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Argentina: 'Sui tango bond trattare a oltranza'. La decisione della Corte Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Abi: sofferenze a 168 miliardi. Finanziamenti in contrazione su base annua del 2,2% (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: tre offerte per le assicurazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Credit Suisse: in rosso dopo le maxi-multe (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Mose: Galan in carcere (dai giornali)

 

Ue-Russia: stretta sulle sanzioni (Il Sole 24 Ore, pag.1-17)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…