SPREAD BTP-BUND A 292 PUNTI BASE E RENDIMENTO A QUOTA 4,47%

1 - SPREAD BTP-BUND A 292 PUNTI BASE E RENDIMENTO A QUOTA 4,47%
(ANSA) -
Spread tra Btp e Bund tedesco a 292 punti in apertura questa mattina, dopo aver superato nella giornata di venerdì scorso la soglia dei 300 punti. Il rendimento del Btp italiano è a quota 4,47%.

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO DOPO DATI MACRO CINESI, FTSE MIB +0,62%
Radiocor -
Avvio in leggero rialzo per Piazza Affari sulla scia dei dati macroeconomici in linea con le attese provenienti dalla Cina dove il pro dotto interno lordo e' cresciuto al ritmo del 7,5% annuo nel secondo trimestre contro il +7,7% dei primi tre mesi dell'anno. In avvio a Piazza Affari l'indice Ftse Mib guadagna lo 0,62% mentre il Ftse All Share sale dello 0,59%. Bene anche le altre principali piazze europee che guadagnano tutte lo 0,30% circa, inclusa Parigi che sembra non risentire dunque del downgrade ricevuto venerdi' da Fitch che ha deciso di levarle il rating di tripla A.

In precedenza tuttavia misure analoghe erano state annunciate da Moody's e S&P e dunque l'impatto emotivo di questo ultimo taglio e' stato minore. A Milano scattano bene dai blocchi di partenza Ansaldo Sts (+3,8%) e Mediaset (+3,35%) mentre la galassia Fiat e' in rialzo dell'1%. Contrastata la performance del comparto bancario che risente delle persistenti tensioni sul mercato del debito secondario, dove lo spread dei Btp a 10 anni rimane vicino alla soglia dei 300 punti base.

Nel settore sono in rialzo Banco Popolare (+0,51%), Mps (+0,2 4%), Unicredit (+0,62%) e Intesa Sanpaolo (+0,40%) mentre sono in calo Bpm (-1,35%), Mediobanca (-0,32%) e Bper (-0,42%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3053 nei confronti del dollaro e a 129,81 yen. Dollaro/yen a 99,46. Un barile di greggio Wti infine viene scambiato a 106,16 dollari.

3 - CINA: RALLENTA IN LINEA CON ATTESE PIL II TRIM A +7,5%, PRODUZIONE SOTTO STIME
Radiocor -
La crescita in Cina rallenta in linea con le attese degli analisti. Il Pil ha registrato nel secondo trimestre un'espansione del 7,5% secondo l'annuncio fatto dal Governo. Nel primo trimestre l'incremento era stato del 7,7 per cento. Nel 2012 la crescita era stata del 7,8 per cento, la piu' debole da 13 anni. Frena anche la produzione industriale che a giugno e' cresciuta dell'8,9% annuo, dato inferiore alle stime di consenso (+9,1%) e contro il 9,2% di maggio. Riguardo alle vendite al dettaglio, il dato registra un aumento del 13,3% a giugno sempre su base annua (+12,9% a maggio) mentre gli investimenti in capitale fisso hanno registrato un incremento del 20,1 per cento nel primo semestre dell'anno.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Professioni: la riforma cerca lo sprint. Entro il 15 agosto in due milioni devono adeguarsi alla riforma varata tra il 2011 e il 2012 (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1);

Fondi Ue: Italia in recupero ma resta a rischio il 62% delle risorse (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1);

Governo: Brunetta, se condannano Berlusconi faremo cadere l'esecutivo (La Stampa, pag. 10)

Crisi: Bankitalia, il fisco sta pesando su crescita e competitivita' (dai giornali); Padoan, no a misure una tantum, senza una strategia per rassicurare gli investitori lo spread restera' alto (Repubblica, pag. 11);

Lavoro: Giovannini, serve piu' flessibilita', cambieremo i contratti e termini e agiremo contro le finte partite Iva (La Stampa pag. 1 e 3); Dell'Aringa, riforma Fornero va migliorata, non stravolta (Mattino, pag. 5)

Imu: stretta sulla spesa per intervenire sulla tassa (Corriere, pag. 10); Il Governo cerca 5 miliardi subito, i conti finali con la Legge di Stabilita' (Repubblica, pag. 10); Ipotesi revisione in base al nucleo familiare e ai metri quadri (Messaggero, pag. 6)

Rcs: domani la verita' sui soci, si scoprira' chi ha acquistato i diritti dell'aumento di capitale (Il Giornale, pag. 18)

Mediaset: volano azioni a Piazza Affari, possibile alleanza con Murdoch in Spagna e arrivo nuovi soci (A&F, pag. 1 e 4)

BancaEtruria: per diversificare il rischio piu' crediti a famiglie e pmi (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 14 luglio, pag. 1 e 18)

Edison: Lescoeur (a.d.), chiuderemo il 2013 in utile con le rinegoziazioni del gas (A&F, pag. 15)

Ima: fatturato ed ebitda in aumento anche nel 2013 (Lettera all'investitore su A&F, pag. 16)

Save: il riassetto societario nel segno dell'uscita di Generali e della Provincia di Varese (A&F, pag. 18)

Adr: shopping in vista in Cile e Brasile (CorriereEconomia, pag. 7)

Telecom: Decina (Agcom), governance, perimetro e tempi i nodi per lo scorporo della rete (A&F, pag. 7).

Milano: assemblea Banca Profilo. Ore 15,00. Deliberazioni ai sensi dell'art. 6 del D.M. 18 marzo 1998, n. 161.

Milano: Convegno organizzato da Liuc e Previdenza e Formazione 'Welfare complementare: una risorsa per il paese'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Nori, direttore generale Inps; Carlo Dell'Aringa, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Dario Focarelli, direttore generale Ania; Rino Tarelli, commissario Covip.

Milano: incontro organizzato da Banche Assicurazioni Finanza 'Financial Transaction Tax', Il punto con Carlo Cottarelli, Direttore Dipartimento Politiche fiscali, Fmi.

Novara: assemblea Associazione Industriali Novara. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Piossasco (To): inaugurazione del cantiere della nuova linea 'Piemonte-Savoia'. Partecipano, tra gli altri, Flavio Cattaneo, a.d. Terna; Flavio Zanonato, Ministro Sviluppo Economico.

Livorno: assemblea Confindustria Livorno 'Insieme creiamo futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Giuseppe Recchi, delegato Confindustria per gli Investitori esteri.

Roma: presentazione del Terzo rapporto annuale sul mercato del lavoro degli immigrati in Italia. Partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Maria Cecilia Guerra, viceministro del Lavoro.

Roma: cerimonia d'intitolazione dell'Aula magna del Centro alti studi della Difesa all'onorevole prof. Beniamino Andreatta. Partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri; Mario Mauro, ministro della Difesa; Emma Bonino, ministro degli Esteri.

 

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsSPREAD BORSE PIAZZA AFFARIsilvio mediaset berlusconilogo BPM

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...