SPREAD BTP-BUND APRE A 305 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,85%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 305 PUNTI
(ANSA) - Apertura stabile sulle quotazioni registrate ieri in chiusura per lo spread Btp-Bund. Il differenziale è a 305,4 punti in avvio di scambi con un rendimento al 4,85%.

2 - BORSA: EUROPA IN EQUILIBRIO, A MILANO (+0,1%) SAIPEM ANCORA GIU'
Radiocor - Partenza in equilibrio per le Borse europee frenate dall'andamento negativo delle piazze asiatiche. I principali indici non si discostano significativamente dalla parita': Francoforte segna +0,1%, Parigi cede lo 0,08%, Londra ha aperto a +0,03%. Piazza Affari registra un +0,1% nel Ftse Mib e un +0,12% nel Ftse All Share.

Nel paniere delle big quotate a Milano non si arresta il calo di Saipem (-1,8%) con le case d'affari che resta preoccupate per un possibile rallentamento nelle commesse. Nel comparto scivola anche Tenaris (-1%). Tra i migliori le banche popolari: +3,1% Bpm dopo l'ok di Bankitalia al rimborso dei Tremonti Bond. Bper sale dell'1,7% cosi' come Mps. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3065 da 1,3083 di ieri sera e a 127,34 yen (127,95). L'euro/yen scambia a 97,45 (97,80). Petrolio in calo dell'1% a 94,30 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELL'1% SULLA SCIA DELLO YEN E DI SHANGAI
Radiocor - A inizio della giornata l'andamento al rialzo della piazza di Tokyo e' stato supportato dall'andamento di Wall Street e dal cal o dello yen rispetto al dollaro. La successiva ascesa dello yen e le perdite realizzate dalla piazza di Shangai hanno raffreddato gli investitori di Tokyo. Alle 06.00 GMT, il dollaro e' stato scambiato intorno 97,40 yen contro i 98,10 yen di sei ore prima. L'euro si e' attestato a circa 127,4 yen contro i precedenti 128,3 yen.

4 - FRANCIA: IN PRIMO TRIMESTRE PIL -0,2% CONGIUNTURALE
Radiocor - Nel primo trimestre del 2013 il pil della Francia e' sceso dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. A confronto con lo stesso periodo dell'anno precedente il calo e' stato invece dello 0,4 per cento. Sono i dati definitivi dell'Istituto di Statistica francese che confermano le stime preliminari. Il calo dello 0,2% era atteso dal consenso analisti. Nel corso dell'ultimo trimestre del 2012 si era verificato un calo congiunturale della stessa entita', dunque la Francia e' tecnicamente in recessione.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Mercati: sui CTz tassi raddoppiati. Lo spread torna sopra 300. Draghi: dalla Bce niente stretta, 'scudo' piu' utile prima (Il Sole 24 Ore, apertura)

Conti pubblici: Tesoro, 8 miliardi a rischio. La Corte dei Conti: c'e' una perdita potenziale sui derivati. I titoli sottoscritti negli anni Novanta, durante la rincorsa all'euro e rinegoziati nel 2012 (Repubblica, apertura)

Lavoro: oggi il pacchetto in Consiglio dei ministri, gli sgravi salgono a 1,3 miliardi, per chi assumera' i giovani anche una dote dall'Aspi. Sud, fondi per stage e nuove imprese. Taglio dei contributi per chi assume, regole flessibili per l'Expo 2015 (dai giornali)

Tobin tax: l'Europa prende tempo. Londra resta contraria e anche gli undici Paesi favorevoli sono divisi sulle modalita' di applicazione (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Rcs: in Borsa crollano i diritti, Rotelli continua a vendere (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Impregilo-Salini: ok dalla Borsa, il titolo vola del 18% dopo l'annuncio del piano industriale post-fusione (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Trasporto aereo: allarme frequent flyer sui conti delle compagnie, a rischio la fusione tra American e Us Arway. Millemiglia premia i conti Alitalia (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Sea: a Modiano direzione a tempo (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Calcio: bliz della Finanza per i contratti dei calciatori della seria A (dai giornali)

Governo: Iva e F35, lite nel Governo, imposta rinviata di tre mesi. Letta avvisa Berlusconi, 'Voglio il sostegno pieno' (dai giornali)

Crisi: Emma Marcegaglia (presidente BusinessEurope): 'L'Europa punti sull'industria. Federico Ghizzoni (ad Unicredit): 'Segnali di ripresa, ora scossa al credito' (Il Sole 24 Ore, pag 5 e pag 7)

Alitalia: svolta del Governo, si' ad alleanze con russi o cinesi (La Repubblica, pag 21). I dubbi del ministro sull'alleanza francese, il piano dell'azienda rinviato al 3 luglio (Il Corriere della Sera, pag 29)

Parmalat: l'ultimo duello sul prezzo Usa. Il commissario Manaresi a Lactalis: 46 milioni di troppo (Il Corriere della Sera, pag 29)

Risparmio: Il private equity si rimette in piedi (Il Messaggero, dossier pag 19)

Coop: la presidenza a Pedroni. Tassinari lascia dopo 25 anni, nuova governace addio al duale (La Stampa, pag 26)

Ilva: sinergie d'acciaio tra Taranto e Piombino. L'altoforno della Lucchini ripartira' per aiutare l'Ilva (L'Unita', pag 11)

Auto: 'All'auto stesse deduzioni dei mutui casa', intervista al presidente Unrae Massimo Nordio (Il Giornale, pag 24)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SAIPEMTENARISlogo BPMIgnazio Visco lexpress hollande

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…