SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 281 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,5%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 281 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra i Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in leggero calo dalla chiusura di ieri (284 punti) a 281,7 punti e un rendimento al 4,5%.

2 - BORSA: PARTENZA POSITIVA PER MILANO (+0,5% IL FTSE MIB), SALE MEDIASET
Radiocor - L'ultima seduta del semestre parte con il segno positivo per Piazza Affari e per le Borse europee, che beneficiano del buon anda mento di Wall Street della vigilia e della chiusura brillante di Tokyo (+3,5% il Nikkei).

A inizio seduta il Ftse Mib avanza dello 0,59% e il Ftse All Share dello 0,62%, con Mediaset che dopo il boom delle ultime due sedute si porta subito in cima al listino con un +2,41%, beneficiando anche del miglioramento di target price da parte del Credit Suisse. Bene anche Finmeccanica in progresso del 2,21%, positivi in generale i titoli bancari. Intanto, e' in calo a 275 punti base lo spread tra BTp e Bund. Segno piu' anche nel resto d'Europa, con Parigi che avanza dello 0,34%, Londra dello 0,2% e Francoforte dello 0,48%, tonica Madrid che recupera un punto percentuale.

Sul mercato valutario l'euro prosegue in recupero sul dollaro a 1,3049 (da 1,3017 ieri in chiusura) e sullo yen a 129,112 (da 128,11). Dollaro in rialzo sulla divisa giapponese a 98,95 (da 98,42). In aumento il prezzo del petrolio che scambia in rialzo dello 0,36% a 97,4 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA SPRINT CON IL NIKKEI CHE GUADAGNA IL 3,51%
Radiocor - Forte rialzo per la Borsa di Tokyo nell'ultima seduta della settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 13.667,32 punti in ria lzo di 463,77 punti (+3,51%) in una giornata caratterizzata da forti volumi di scambi. A trainare il mercato, secondo gli operatori, e' stato l'indebolimento dello yen nei confronti del dollaro e anche le indicazioni positive giunte dai dati macro diffusi nella giornata asiatica.

4 - CINA: BANCA CENTRALE PRONTA AD ADEGUARE LIQUIDITA' PER DARE STABILITA'
Radiocor - La Banca centrale cinese (Pboc) adeguera' la liquidita' per assicurare stabilita' al mercato. Lo ha detto il governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan, parlando a un forum a Shanghai. ' La Pboc - ha detto il banchiere centrale- usera'ogni sorta di strumenti e misure per adeguare il livello complessivo di liquidita' sul mercato'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

assemblea Aedes (2da conv). Per bilancio al 31/12/12. Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Gabetti Property Solutions. Parte or dinaria: bilancio al 31/12/12, operazioni sul capitale. Rescaldina (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Zucchi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12. Parte straordinaria: operazioni sul capitale. Mantova - assemblea generale Confindustria Mantova. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria e Antonio Tajani, vice presidente della Commissione europea. Milano - cerimonia di Quotazione di Italia Independent Group sul mercato AIM Italia. Bruxelles - si conclude il Vertice Ue dei Capi di Stato e di Governo

Crisi: nel 2013 Pil in calo dell'1,9% e il fisco batte ogni record. Le previsioni di Confindustria: toccato il fondo ma ci sono presupposti per risalire. Corte dei Conti: rigore depressivo. Squinzi: Dl lavoro nella direzione giusta ma siamo delusi sull'Expo (apertura Il Sole 24 Ore).

Cova: la pasticceria rilevata da Lvmh, ai francesi un simbolo di Milano (dai giornali)

Peugeot: la famiglia chiede aiuto a Gm, pronta a cedere il controllo agli americani nell'ambito di una fusione con Opel (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 25)

Lodo Mondadori: per il procuratore generale della Cassazione il risarcimento a Cir e' giusto ma va ridotto del 15% (dai giornali)

Mercati: asta BTp, tassi decennali in risalita al 4,55% (Il Sole 24 Ore, pag 10). L'Italia entra nel mirino dei fondi sovrani (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Banche: Accordo all'Ecofin. Banche, pagheranno prima i privati. In caso di fallimenti contributo degli azionisti come volevano i tedeschi ma senza regole rigide per tutti (dai giornali). Basilea3, per Bankitalia esigenze di capitale scese da 35 a 9 miliardi (dai giornali)

Fisco: lotta all'evasione, il piano 2013-2015 dell'Agenzia delle Entrate prevede 700mila accertamenti quest'anno e punta a recuperare 10,2 miliardi (dai giornali). Ecobonus estesi anche per le lavatrici (dai giornali). Marcegaglia: 'Spending revieuw per ridurre il cuneo fiscale' (Il Messaggero, pag 3)

Rcs: Della Valle sottoscrive ma non aumenta la quota. Il riassetto solo dopo l'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Governo: ecco il piano taglia-tasse (apertura La Stampa). Parita', io non faccio nessun passo indietro, lettera di Enrico Letta (Il Corriere della Sera, pag 1)

Generali: Greco completa il riassetto al vertice. Caltagirone: Generali? Contendibili. 'Mediobanca fa bene a concentrarsi sul core business' (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Fondi editoria: Angelucci indagato per falso e truffa (La Stampa, pag 17)

Salini-Imprengilo: presentato al mercato il piano di integrazione tra le due societa'. Polo da 7 miliardi, in borsa il 25% delle azioni (dai giornali)

Elkann: 'In dieci anni triplicato il valore delle nostre attivita'' (La Stampa, pag 23)

Selex Es: si all'accordo sul riassetto. Mix di ammortizzatori per evitare 1.938 licenziamenti, chiusi 22 siti (Il Sole 24 Ore, pag 42)

Thales Italia: contratto con Esa da 322 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Industria: Fermate in brevetto europeo, il Made in Italy sara' spiazzato (Il Corriere della Sera, pag 35)

Prelios: i dubbi Consob bloccano il riassetto (la Repubblica, pag 28)

Fonsai: chiede 32 milioni ai Ligresti (Il Giornale, pag 19)

Banche Marche: diktat di Visco sull'aumento (Il Messaggero, pag 17)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SpreadMediasetfinmeccanicaZhou XiaochuanGovernatore Banca centrale Cinese.jpg

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)