SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 324 PUNTI

1 - SPREAD APRE IN CALO A 324 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco è in leggero calo questa mattina in apertura dei mercati a 324 punti base contro i 328 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale scende cosìal 4,58%.

2 - BORSA: LISTINI UE RIALZANO LA TESTA, MILANO SALE DELLO 0,3% CON BANCHE
Radiocor - I listini europei tentano di risalire la china dopo il nervosismo di ieri dovuto ai timori su un downgrade dell'Italia da parte di Moody's e alle preoccupazioni che il modello utilizzato per il salvataggio di Cipro possa essere esteso anche altrove. Francoforte e Parigi salgono dello 0,3% mentre Milano, dopo il -2,5% di ieri, tenta un rimbalzo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,49% e il Ftse All Share che avanza dello 0,53%.

Bene in particolare le banche che ieri erano stati fra i titoli piu' penalizzati: Bpm sale del 2,52% mentre avanza il progetto per la trasformazione in societa' per azioni e anche Intesa Sanpaolo (+1,13%) e Unicredit (+1,01%) sono in territorio positivo. Frena, invece, Telecom Italia (-2,44%) dopo la rinegoziazione di una linea di credito. Sul mercato dei cambi, l'euro si mantiene sostanzialmente stabile sul dollaro a 1,2865 (1,287 ieri) e sullo yen a 121,195 (121,252). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 94,23 (94,193). Per quanto rigu arda il greggio, il Wti sale dello 0,12% a 94,92 dollari.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (-0,60%), PESANO ANCORA CIPRO E ZONA EURO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta odierna in calo dello 0,60% a causa della crescita dello yen determinata dalle preoccupazioni per Cipro e per la zona dell'euro. A fine giornata l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha perso 74,84 punti, chiudendo a quota 12.471,62 punti. L'indice piu' ampio Topix ha segnato una flessione dello 0,27%, portandosi a 1.044,42 punti. L'attivita' e' stata decisamente meno intensa rispetto agli ultimi mesi, con 2.990 milioni di titoli scambiati.

4 - CIPRO: BANCA CENTRALE, LE BANCHE RESTERANNO CHIUSE FINO A GIOVEDI'
Radiocor - Tutte le banche di Cipro rimarranno chiuse fino a giovedi'. Lo ha annunciato la Banca centrale dell'isola in un comunicato pubblicato la scorsa notte. Il ministro delle finanze cipriota, Michael Sarris, ha adottato questa misura su consiglio del Governatore della Banca centrale, Demetriades Panicos, aggiunge la nota, al fine di 'garantire il corretto funzionamento del sistema bancario'.

5 - L'ASSEMBLEA IVASS? SI FARÀ IN BANKITALIA
R.Sa. per il "Sole 24 Ore" - L'annuncio ufficiale è atteso per i prossimi giorni ma gli assicuratori già stanno preparandosi alle prime «considerazioni finali» di Fabrizio Saccomanni, presidente dell'Ivass. L'assemblea del nuovo regulator dell'industria delle polizze si dovrebbe svolgere a giugno proprio nei saloni di Via Nazionale della Banca d'Italia a poche settimane di distanza dall'assise annuale dell'authority bancaria (31 maggio). Per l'istituto assicurativo si tratta di un ritorno alla normalità dopo che lo scorso anno l'incontro con il mercato fu cancellato per le polemiche che avevano investito i vertici dell'allora Isvap per la gestione della vicenda Fonsai. E, allo stesso tempo, la scelta della sede è un ulteriore segnale dell'egemonia che Via Nazionale esercita sul nuovo organismo.

6 - SERRAVALLE E IL RIBASSO D'ASTA A GARA APERTA
S.Mo. per il "Sole 24 Ore" - La Serravalle aggiunge un altro atto alla sua storia infinita: possibile un nuovo ribasso d'asta, e peraltro a gara ancora aperta. Chi non ricorda gli ultimi mesi? Dopo un bando andato deserto per la vendita dell'82% (di cui il 52% in mano alla Provincia di Milano, tramite Asam, e il 18,6% posseduto dal Comune di Milano), gli azionisti a gennaio ci riprovano. E sono tutti sicuri nel dire: il prezzo di vendita, pari a circa 660 milioni, non è affatto una cifra impossibile.

Ora però la holding di controllo Asam ha scritto a tutti gli azionisti, Province e Comuni, con comunicazione urgente: a causa «delle mutate condizioni economiche emerse in relazione alle prospettive future di traffico e pedaggi» Asam ha deciso di «affidare ad un soggetto terzo lo svolgimento di nuova valutazione del prezzo», per vedere «se è opportuno rettificare i termini del bando di gara». In sostanza: ennesimo ribasso in vista, e peraltro a bando ancora aperto.

7 - YAHOO CONQUISTA LA APP «MINORENNE»
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Studierà per l'esame di maturità da una scrivania di Yahoo. Anzi, probabilmente da un ufficio con segreteria e quant'altro si deve a un giovane genio ora anche milionario. Yahoo ha pagato 30 milioni di dollari l'app messa a punto dal diciassettenne britannico Nick D'Aloisio, la cui ascendenza italiana parrebbe evidente. La sua creazione, Summly, un'app che consente di ricercare e riassumere le notizie che interessano in modo molto rapido, è stata salutata come idea geniale dagli esperti del settore e ha suscitato l'interesse di Yahoo.

Il colosso californiano non solo l'ha acquistata, ma ha anche affidato al giovane Nick il compito di ragionare su altre soluzioni per la telefonia mobile. Non da Palo Alto e dintorni, ma da Londra. Nick, infatti, non vuole lasciare la famiglia, né gli amici, è felice di inventare dagli uffici londinesi di di Yahoo. Non appena l'esame di maturità glielo permetterà.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Star Conference 2013: le piccole e medie societa' quotate al segmento Star di Borsa Italiana presentano i risultati 2012 alla comunita' finanziaria.

Milano - incontro di Parmalat con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati 2012.

Verona - incontro annuale degli Amministratori del Gruppo Cattolica Assicurazioni per la presentazione del risultati del 2012 e le prospettive del Gruppo.

CDA (approvazione dati contabili) - Italmobiliare, Mediaset.

San Donato Milanese (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Snam (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomina Cda e Collegio sindacale. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Milano - conferenza stampa Assogestioni al termine dell'assemblea annuale.

Pistoia - incontro stampa promosso da Fs per la presentazione del primo Frecciarossa 1000, prodotto da AnsaldoBreda e Bombardier, intitolato a Pietro Mennea. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Fs; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica.

Roma - presentazione del Rapporto di Legambiente sulla diffusione delle fonti rinnovabili nei Comuni italiani e l'innovazione nelle reti energetiche. Partecipano, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia; Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club; Massimo Orlandi, amministratore delegato di Sorgenia.

Parigi - presentazione del Rapporto Ocse sulla tassazione dei salari 2013.

Cipro: il piano prevede una tantum fino al 40% sui conti oltre 100mila euro. Chiusa la Laiki Bank (dai giornali). Le dichiarazioni dell'Eurogruppo affondano le borse. Carlo de Benedetti: 'Sui risparmi non si deve scherzare con il fuoco' (il suo intervento a pag. 1 e 2 del Sole 24 Ore). Il presidente di Cipro Anastasiadis: 'prenderemo i colpevoli di questo crac' (La Stampa pag 10)

Moody's: le voci su un possibile taglio del rating italiano fanno perdere il 2,5% a Piazza Affari (dai giornali).

Fisco: conti correnti e carte, addio a segreti. Entro ottobre banche, Poste e societa' di gestione del risparmio daranno all'Agenzia delle Entrate i dati 2011 su conti correnti, uso delle carte di credito e cassette di sicurezza (Corriere della Sera pag. 1)

Debiti Pa: la Ue mette i paletti: flessibilita' di bilancio se l'Italia esce dalla procedura d'infrazione; rispettare il tetto del 3% sul deficit. Per Monti tempi rapidi sul decreto legge ma non si puo' liquidare tutto subito. Appello dell'Abi: 'Ora il decreto per saldare le aziende' (dai giornali)

Piu' Borsa: per le imprese difficile quotarsi; l'iniziativa di Consob, Abi, Confindustria e associazioni di operatori per accompagnare le aziende alla quotazione (La Stampa pag 24)

Mps: accelera su dismissioni e taglio filiali (Il Sole 24 Ore pag 21). Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Codacons, avanti con i Monti bond (dai giornali)

Alitalia: e' partita la concorrenza sulla Milano- Roma (dai giornali). L'ad di Easyjet, Carolyn McCall: 'Ora Easyjet puo' sfidare anche il treno' (pag. 22 di Repubblica)

Telecom: rinegozia linea da tre miliardi (dai giornali)

Sea: l'Europa mette i paletti, vuole lo spezzatino della societa' di handling prima di poterla vendere (Il Messaggero pag. 19)

Impregilo. Conferma la maxi cedola e vede un 2013 positivo

Inchiesta Bus: arrestato l'ex ad di Eur Spa Mancini (dai giornali)

 

 

Spreadborsa TokyoIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO agenzie di rating moodys Logo "Telecom"Banca Intesalogo BPMUNICREDITFABRIZIO SACCOMANNI proteste-ciprotangenziale serravalle YAHOONick D'Aloisio

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...