SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 264 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 264 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre a 264,7 punti, in leggero calo rispetto ai valori di ieri in chiusura di giornata (267 punti). Il rendimento del titolo decennale è a 3,88%.

2 - BORSA: MILANO APRE POSITIVA (+0,3%), SUGLI SCUDI TELECOM ALLA VIGILIA CDA
Radiocor -
Apertura positiva per le Borse europee, con Parigi e Francoforte poco sopra la parita' mentre Milano segna +0,3% in una giornata con pochi spunti macroeconomici. A Piazza Affari le migliori sono Ansaldo (+1,6%) dopo la trimestrale e Telecom Italia (+1,6%) alla vigilia del cda sul dossier H3G e sullo scorporo della rete.

Ancora acquisti su Enel Green Power (+0,9%) dopo i conti al 31 marzo mentre i realizzi colpiscono Autogrill (-1%, ieri era stata la migliore). Positivi anche i principali titoli finanziari mentre e' ancora debole Buzzi Unicem. Sul mercato valutario l'euro risale leggermente a 1,307 dollari mentre il petrolio cede terreno con il Wti che in Asia perde 57 centesimi a 95,59 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NEL FINALE TOCCA I MASSIMI DA 5ANNI (+3,55%)
Radiocor -
Forte rialzo per la Borsa di Tokyo trainata ancora una volta dall'andamento dello yen che continua a deprezzarsi contro dollaro ed euro. In chiusura l'indice Nikkei 225 ha guadagnato 486,20 punti a 14.180,24 punti, livello che non raggiungeva da quasi cinque anni. Negli ultimi sei mesi l'indice guida della Borsa di Tokyo si e' apprezzato di quasi il 60 per cento.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - A2A, Banca Generali, Enel, Moleskine, Pirelli.

Milano - Cinquantenario del premio Nobel a Giulio Natta. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente onfindustria.

Milano - conferenza stampa Confindustria Ancma per la presentazione dei dati del settore bici nel 2012.

Milano - presentazione del Rapporto di Assobiotec e Farmindustria sulle biotecnologie in Italia e sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia.

Cologno Monzese (Mi) - conferenza stampa Mediaset 'Canali tematici free: le novita' 2013'.

Torino: convegno Anfia 'Quali prospettive per la Componentistica italiana nel contesto internazionale? Limiti e Opportunita'. Partecipano, tra gli altri, Alfredo Altavilla, coo Regione Emea & head business Fiat-Chrysler; Aldo Bonomi, vice presidente Confindustria per le Reti d'impresa; Vincenzo Petrone, presidente Simest.

Roma: si aprono i lavori del Forum HR 2013 ? Banche e risorse umane, promosso dall'Abi. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

Roma: cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso Enel PlayEnergy 2012. Partecipano, tra gli altri, Fulvio Conti, a.d e d.g. Enel; Paolo Andrea Colombo, presidente Enel.

Roma: presentazione del libro di Lorenzo Bini Smaghi 'Morire d'austerita''. Partecipa, tra gli altri, Ivanhoe Lo Bello, vice presidente per l'Education di Confindustria.

Catania: workshop 'I giovani e l'impresa', organizzato da Confindustria, Fondirigenti e Federmanager nell'ambito del progetto 'La cultura manageriale d'impresa'.

BCE: Draghi, siamo pronti a nuovi tagli dei tassi, dalla disoccupazione rischio proteste estreme (dai giornali)

CRISI: Letta vede il premier spagnolo Mariano Rajoy e annuncia una task force con Madrid contro la disoccupazione, serve flessibilita' sui conti; non siamo una minaccia per l'Europa. Saccomanni lavora al decreto per il pacchetto-giovani (dai giornali)

DEBITI PA: i tempi si allungano; 'Continuita' nei pagamenti per aprire subito i cantieri', intervista al presidente Ance, Paolo Buzzetti (Il Sole 24 Ore, pag 16)

BERLUSCONI: la Cassazione, i processi su Ruby e i diritti tv Mediaset restano a Milano (dai giornali)

CONSOB:chiede piu' poteri contro il rischio illeciti (dai giornali)

TELECOM: Cassa depositi e prestiti rilancia sullo scorporo per la rete (Il Sole 24 Ore, pag 27)

RCS: pronta a chiudere 10 periodici se non si venderanno entro giugno (dai giornali)

MPS: la Fondazione svaluta la quota in Montepaschi (Il Sole 24 ore, pag 29); Il Tribunale di Siena chiede rinforzi per i processi (Il Corriere della Sera, pag 27)

BORSA ITALIANA: sigla il primo accordo per rilevare Eurotlx (Il Sole 24 Ore, pag 31)

UNICREDIT: la Procura di Bologna chiede il rinvio a giudizio di Profumo per il caso Brontos (La Repubblica, pag 28)

FIAT: a Pomigliano non c'e' stata discriminazione per i 19 della Fiom, il Tribunale di Roma respinge il ricorso del sindacato sulla cassa integrazione (dai giornali)

 

SpreadTELECOM ITALIA jpegLOGO ANSALDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…