SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09% - MILANO +0,11%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09%
(ANSA) -
Il differenziale tra i titoli tedeschi e italiani a 10 anni è in leggero rialzo a 236 punti dai 234 della chiusura di ieri con un rendimento al 4,09%.

2 - BORSA: EUROPA APRE CAUTA DOPO CALI DI IERI, MILANO SU PARITA'
Radiocor -
Avvio di seduta cauto per le Borse europee dopo i cali di ieri. Milano si mantiene appena sopra la parita' e segna +0,11% sul Ftse All Share e +0,12% sul Ftse Mib. Piatta Francoforte (-0,07%), mentre Parigi cede lo 0,5% e Londra lo 0,15%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione Atlantia (+1,98%) recupera parte del terreno perso ieri nella prima seduta di Borsa dopo la fusione con Gemina.

Bene Tod's (+1,69%) e sale anche Pirelli (+0,45%), mentre perde terreno Telecom (-1,29%), che ieri e' tornata a smentire le voci di vendita delle attivita' brasiliane. Debole anche Fiat (-1,14%) all'indomani dei dati auto italiani. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso contro il dollaro, a 1,3554 da 1,3552 ieri, e in rafforzamento sullo yen a 139,77 da 139,16, mentre il dollaro/yen e' a 103,12 (102,94). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul wti segna +0,26% a 94,06 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,6% SU NUOVO TOP DA QUASI SEI ANNI
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 15.749,66 punti toccando un nuovo massimo da quasi sei anni. A spingere al ria lzo i listini, durante tutta la giornata, e' stato il rafforzamento del dollaro rispetto allo yen, un evento che ha spinto in territorio positivo i titoli delle maggiori aziende esportatrici nipponiche. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,29% alla quota a 1.262,54 punti. La seduta e' stata piuttosto intensa con 2,7 miliardi di parti scambiate sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa 'Outlook 2014 di Allianz Global Investors'.

Milano - conferenza stampa Expo 2015 e Anci per la firma del protocollo. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sala, Commissario Unico per Expo Milano 2015; Piero Fassino, presidente Anci.

Milano - presentazione dell'iniziativa Parole Rosa, promossa da The Royal Bank of Scotland, Comune di Milano e Borsa Italiana. Partecipano, tra gli altri, Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Andrea Soro, country executive Italy Rbs; Luisa Todini, presidente Todini Finanziaria; Ilaria Bertizzolo, head of corporate coverage Rbs.

Milano - nell'ambito del workshop CNF - Costi del Non Fare - tavola rotonda 'Modelli e strategie per lo sviluppo infrastrutturale. Come attrarre i capitali?'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, UniCredit; Pietro Salini, Impregilo; Mauro Moretti, Ferrovie dello Stato.

Varese - convegno 'La decrescita, una sfida per il futuro'. Organizzato da Kiwanis Varese, Universita' Insubria, Ordine e Associazione dei Consulenti del Lavoro di Varese. Partecipa, tra gli altri, Serge Latouche, economista e filosofo.

L'Aquila - inaugurazione del nuovo stabilimento di Thales Alenia Space Italia - gruppo Finmeccanica.

Roma - Udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale

Roma - Voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sul Dl missioni alla Camera dei Deputati.

Roma - audizione del ministro della Difesa Mario Mauro in Parlamento sul riassetto delle forze armate.

Roma - in commissione Industria del Senato audizione dei rappresentanti di E. On nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia.

Roma - conferenza stampa dell'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary.

Washington - Prosegue la missione del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni negli Usa

Governo: Napolitano-letta, fiducia l'11 dicembre per la discontinuita'; le condizioni di Renzi per la fiducia; Berlusconi: niente riforme senza di noi e pensa di candidarsi alle europee a Budapest per bypassare la decadenza; oggi la Corte Costituzionale decide sul Porcellum (dai giornali)

Conti pubblici: Rehn: obiettivi non rispettati, la Ue accusa l'Italia (intervista su Repubblica, pag.3); peggiora il fabbisogno a novembre, ma per il Tesoro i conti sono in linea con i target: a quota 7,2 miliardi e cumulato 11 mesi a 94,8 miliardi; Saccomanni in Usa: passi avanti sul debito pubblico, l'economia e' ok (dai giornali)

Ddl stabilita': Imu, il piano per i redditi bassi, all'esame del Tesoro l'ipotesi di esenzione della quota aggiuntiva per le fasce piu' deboli; tagli agli sconti fiscali: un punto in meno se il governo non trova 500 milioni a gennaio (Il Messaggero, pag.8-9)

Fisco: riccometro, stretta su casa e pensioni, piu' controlli sui finti poveri e verifiche all'Inps, il governo pronto a varare il nuovo Isee per l'accesso ai servizi sociali; acconti: nel 2014 versamenti del 101,5% per tutte le societa'; giungla di regole sulla mini-Imu (dai giornali); quel peso insostenibile delle tasse sul ceto medio: paga meta' di tutta l'Irpef (Corriere della Sera, pag.11)

Alitalia: tutti i paletti di Poste, Sarmi interverra' solo dopo la conclusione della manovra finanziaria; oggi vertice tecnico banche-operatore, per conciliare le posizioni solo 28 milioni di margini (Il Messaggero, pag.17)

Telecom: risposta alla Consob, 'Brasile non e' in vendita e la cessione dell'Argentina non e' avvenuta con parti correlate' (dai giornali); prestito Telecom, c'e' Telefonica all'8% (Corriere della Sera, pag.33); arriva lo smartphone (Repubblica, pag.29)

Mps: j'accuse dell'ad Viola su Alexandria (dai giornali)

Intesa San Paolo: floater da 1,5 miliardi, domanda record (Il Sole 24 Ore, pag.33))

Moncler: richieste boom per l'ipo (dai giornali)

Sia: scendono le banche e sale Cdp, la quota ceduta vale 453 milioni; Cdp punta anche a Versace e Valvitalia (dai giornali)

 

piazza affariLOGO ATLANTIAtelecom tim brasil nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...