SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 275 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,41%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 275 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,41%
(ANSA) - Il differenziale tra Btp e Bund tedesco apre in rialzo a 275,3 punti base (272 la chiusura di ieri), con il rendimento del decennale italiano al 4,41%.

2 - BORSA: EUROPA APRE BENE, MILANO +0,5% CON BANCHE, GIU' FINMECCANICA
Radiocor - Le Borse europee aprono in rialzo l'ultima seduta della settimana dopo la battuta d'arresto di ieri. Parigi e' la migliore e segna +0,8 8%, mentre Francoforte registra un +0,59% e Londra un +0,32%. A Milano, il Ftse All Share sale dello 0,43% e il Ftse Mib dello 0,48%. Tra i titoli di Piazza Affari a maggiore capitalizzazione, Fondiaria-Sai fa segnare la migliore prestazione (+2,7%) grazie al via libera dell'Ivass alla fusione con Unipol (+1,99%).

Ancora in rialzo Bpm (+1,45%), sostenuta dall'invito della Banca d'Italia a riprendere il confronto per la trasformazione in spa. Bene Telecom (+1,52%), Terna (+1,36%) e Buzzi Unicem (+1,35%), mentre scivola a -3,48% Finmeccanica. Sul mercato dei cambi, l'euro sale a 1,3283 dollari (1,3202 ieri in chiusura), mentre lo yen si rafforza a 131,32 per un euro (131,81) e 98,86 per un dollaro (99,23). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio: il future settembre sul wti cede lo 0,33% a 105,14 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: FORTE RIBASSO PER L'APPREZZAMENTO DELLO YEN (-2,97%)
Radiocor - Brusca caduta della Borsa di Tokyo nell'ultima seduta della settimana. La piazza asiatica ha sofferto per la risalita dello yen contro il dollaro Usa fin dai primi scambi del mattino. Il finale mostra l'indice Nikkei a quota 14.129,98 punti in ribasso di 432,95 punti (-2,97%).

4 - PRADA: BLITZ SUL MERCATO DEI BOND, CHIUSO PRIVATE PLACEMENT DA 130 MLN
Radiocor - Con un blitz sul mercato obbligazionario, Prada mette a segno un private placement da 130 milioni di euro. L'operazione, secondo quanto risulta a Radiocor, e' stata chiusa con successo nella giornata di oggi. I titoli di di debito hanno scadenza a cinque anni, un coupon pari al 2,75% e sono destinati a investitori istituzionali.

Grazie a questo collocamento, segnalano gli esperti del settore, il gruppo della moda e' riuscito a ottenere un finanziamento sui mercati internazionali a tassi molto vantaggiosi sfruttando la finestra favorevole che si era aperta nella seduta odierna. Va comunque ricordato che a fine 2012, la societa' della moda aveva una posizione finanziaria netta positiva per 312,6 milioni di euro. Un documento della societa' sottolinea che il private placement rappresenta un 'finanziamento conveniente a medio termine per l'azienda' e che i proventi verranno usati per l'attivita' della societa' e delle sue controllate.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: cosi' cambia la riscossione (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Evasione: 'esiste quella di sopravvivenza', le parole del viceministro Fassina fanno scoppiare la bufera nel Pd (dai giornali); la svolta nel Pd, gli evasori non sono piu' cattivi (Il Giornale pag. 1)

Mercati: salgono i tassi dei Bund tedeschi (IL Sole 24 Ore pag. 1)

Unipol-Fonsai: via libera Ivass alla fusione (Il Sole 24 Ore pag. 19)

Luxottica: 'Pronti a nuovo shopping', intervista all'ad Guerra (Il Sole 24 Ore pag. 20)

Telecom: primo via libera dell'Agcom allo scorporo della rete (dai giornali)

Autogrill: 'L'Italia puo' perderla, troppo offerta in autostrada', l'allarme dell'ad Tondato (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Bpm: Bankitalia, riavviare il progetto Spa (dai giornali)

Dl fare: verso l'abolizione del Durt al Senato (Il Sole 24 Ore pag. 2)

Ilva: Squinzi, 'e' una grande questione nazionale' (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Milano, 26 lug - CDA (approvazione dati contabili)- Ansaldo Sts, Banca Generali, Banca Profilo, Bonifiche Ferraresi, Cementir Holding, Fiera Milano, Piaggio & C.. < br/>
Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - il Tesoro offre in asta CTz per un importo tra due e tre miliardi

 

 

LA SEDE DI FONDIARIA SAI IL QUARTIER GENERALE DI UNIPOL CHE PUNTA AD ASSICURARSI FONSAI TELECOM ITALIA jpegTERNASEDE FINMECCANICA Miuccia Prada

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…