SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è in lieve rialzo in apertura di giornata a 307,8 punti contro i 306 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale è al 4,34%.

2 - BORSA: EUROPA POSITIVA NONOSTANTE DATI DELUDENTI CINA
Radiocor - Gli acquisti premiano i listini europei dopo un avvio debole nonostante il calo di Tokyo, penalizzata dai dati deludenti provenienti da Shanghai. La crescita del Pil cinese nel primo trimestre ha mostrato una frenata rispetto agli ultimi tre mesi del 2012, segnando un rialzo del 7,7%, inferiore alle attese degli analisti. Riflettori puntati oggi negli Stati Uniti, dove proseguira' la stagione delle trimestrali societarie con i conti di Citigroup, mentre a Piazza Affari partira' l'offerta della quarta tranche del Btp Italia.

Milano, sotto la parita' a inizio seduta, segna +0,44%, Francoforte +0,32%, Madrid +0,58%. Ancora deboli le banche, con Mediobanca a -0,83%, Mps -0,7% e Unicredit -0,69%. Giu' Telecom (-0,16%) dopo il rally di venerdi', grazie all'avvio delle verifiche sulla fattibilita' di una possibile integrazione di 3 Italia. Per contro, trattano in rialzo Lottomatica (+2%), A2a (+1,6%) e Mediaset (+1,29%) dopo gli ultimi realizzi. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,30736 dollari e a 128,198 yen. Dollaro/(yen a 98,061. IL petrolio scivola del 2,14% a 89,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,55%, PESA ANCHE PIL CINA
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha terminato la seduta di lunedi' in calo dell'1,55% sulla scia, secondo i trader, della pubblicaz ione di dati deludenti Usa di venerdi', dello yen e anche del dato sul Pil cinese del primo trimestre inferiore alle attese. L'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,55% a 13.275 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno l'1,27 per cento.

4 - CINA: PIL I TRIMESTRE SALE AL 7,7%, SOTTO LE ATTESE
Radiocor - Il Pil della Cina rallenta nel primo trimestre dell'anno: la crescita annua e' del 7,7% contro il 7,9% registrato nel quarto trimestre del 2012 e i l 7,8% dell'intero 2012. Lo comunica l'Ufficio nazionale di Statistica che, nella nota, cita il contesto economico volatile e complesso in Cina e nel resto del mondo. I numeri sono inferiori al consensus che stimava una crescita dell'8 per cento.

5 - RCS: OK CDA A SCHEMA DI RICAPITALIZZAZIONE 600 MLN
Radiocor - Il Cda di Rcs Mediagroup ha comunicato ieri in tarda serata che e' stato definito lo schema della proposta di aumento di capitale sociale a pagamento di fino a 600 milioni di euro. Lo schema prevede almeno 400 milioni di euro, comprensivi di eventuale sovrapprezzo, previa eliminazione del valore nominale e riduzione del capitale (ex articolo 2446 del Codice Civile), per le perdite complessive che risulteranno dalla situazione patrimoniale della societa' al 31 marzo 2013, con conseguente raggruppamento delle sole azioni ordinarie, nonche' della delega ad aumentare il capitale sociale per massimi 200 milioni di euro entro il 2015.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

RCS: via libera del cda all'aumento di capitale, Merloni lascia il consiglio (dai giornali);

SISAL: Petrone (ad), pronti a nuove acquisizioni in Italia, per ora niente quotazione (La Stampa, pag. 29);

VALENTINO: Sassi (ad), investimento da 250 milioni per retail e accessori (CorriereEconomia, pag.8);

TELECOM: le condizioni di Li Ka Shing per l'integrazione con H3g (CorriereEconomia, pag. 4);

TXT E-SOLUTIONS: per crescere c'e' l'Asia nel mirino (CorriereEconomia, pag. 8);

PRIME INDUSTRIE: priorita' e' abbattere l'indebitamento, nuova fabbrica in Cina. Lettera al risparmiatore. (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 24);

BTP ITALIA: parte oggi il collocamento (dai giornali)

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOLogo "Telecom"XI JINPINGmonte dei paschi di sienaUNICREDIT

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)